Palinsesti Rai, tra Benigni e Pausini
A due anni dal racconto della Costituzione, Roberto Benigni torna su Rai 1 il 15 dicembre per raccontare a modo suo I Dieci Comandamenti . E’ l’evento che spicca nei palinsesti Rai presentati...
Il futuro di Google tra auto e salotto
San Francisco è la sede scelta da Google per chiamare a raccolta sviluppatori e addetti ai lavori e svelare loro le ultime novità della casa di Mountain View , che ha scelto di investire soprattutto...
[Flash] A Marco Giallini il premio Nino Manfredi
E' Marco Giallini il vincitore del premio Nino Manfredi che torna a Taormina sabato prossimo , sul palcoscenico del Teatro Antico, insieme ai Nastri d'Argento. Ricevono con lui il riconoscimento...
Disinformational
Brand Journalism
De Filippi: Sanremo fonte di stress, no grazie
“Chi dice mai viene sempre smentito dai fatti. Ma a presentare Sanremo non ci tengo. Lo stress non è produttivo”. Con queste parole, in un’intervista al settimanale Oggi, Maria De Filippi snobba il festival della canzone.
Suicidio e anoressia, le osssessioni nascoste dei giovani italiani online
Immagini pornografiche e di corpi palestrati sono i contenuti più ricercati dai giovani italiani su internet (nel 33% dei casi). Ma si scorgono anche ossessioni più contorte e profonde: gli under18 d’Italia si informano online su anoressia (9,9%) e suicidio (4,9%).
Pattinson-Stewart è ancora addio
Secondo quanto riporta The Sun, l’attore britannico e l’attrice americana si sono separati per la seconda volta in pochi mesi. La prima interruzione del fidanzamento risale allo scorso luglio, dopo le voci di tradimento con Sanders.
Baidu, l’internet cinese a caccia del web
Google domina le ricerche online nel mondo, ma volgendo lo sguardo a Oriente si intravede la Cina allungare le mani sul web, grazie al motore di ricerca nazionale Baidu. Il portale ha collezionato il 23% dei clic globali nel quarto trimestre del 2012. E la pubblicità cresce vertiginosamente.
Twitter su tutti i telefoni del mondo
Secondo Bloomberg, il sito di microblogging sta facendo accordi con operatori di telefonia in Asia, Sud America e Medio Oriente, perché propongano ai loro clienti l’uso di Twitter gratuito, o al costo di un sms, integrato nel loro telefonino.
Telecom: prezzo unico chiamate fisso-mobile
Un prezzo unico per le chiamate dal telefono di casa verso numeri fissi e cellulari, con la riduzione del costo delle telefonate. È una delle novità comunicate dall’ad Marco Patuano in un incontro con le associazioni dei consumatori.
Monti e Bersani lontani da Servizio Pubblico
Mario Monti e Pierluigi Bersani ospiti da Michele Santoro, come Berlusconi? Impossibile o quasi. “Non hanno aderito né esplicitamente rifiutato”. A chiarire i rapporti tra Michele Santoro e i due contendenti a Palazzo Chigi è lo staff della trasmissione.
Jack Ma si dimette da ceo di Alibaba
Il fondatore del gigante cinese dell’e-commerce, ha annunciato le dimissioni da amministratore delegato. In una lettera inviata allo staff il dirigente,ha detto che lascerà il posto di Chief executive ma resterà presidente esecutivo.
Deloitte, tutte le password a rischio hacker
Oltre il 90% delle password create dagli utenti, persino quelle considerate sicure, saranno vulnerabili agli attacchi degli hacker nel 2013. Lo sostiene Deloitte, ribadendo che gli attacchi dei pirati informatici continueranno a crescere.
Vestito nuovo per MySpace, a passo di Timberlake
Dopo una fase di sperimentazione ad accesso limitato, MySpace riapre al pubblico e si presenta in versione totalmente rinnovata. Nuova la grafica, nuova la navigazione, nuovo addirittura l’indirizzo web del social network, che ora è raggiungibile alla url New.MySpace.com.
Agenda digitale, si scrive lo statuto
In attesa che il direttore Agostino Ragosa firmi il contratto, il ministero per lo Sviluppo economico e quello dell’Istruzione hanno redatto il provvedimento contenente lo statuto che ne stabilisce le funzioni e ne circoscrive l’ambito di attività.
L’Inferno secondo Dan Brown
Si intitola Inferno ed è ambientato in Italia il nuovo thriller di Dan Brown. Il libro arriverà in Italia il 14 maggio e segna il ritorno di Robert Langdon, lo studioso dei simboli di Harvard, protagonista de Il codice Da Vinci.