Mattina difficile per Facebook, fuori uso per un’ora
Problemi di accessibilità e funzionalità per Facebook . Nella mattinata di oggi, per circa un'ora tra le 9 e le 10, il social network è risultato irraggiungibile agli utenti di diversi Paesi nel...
Marissa Mayer: c’è ancora disparità di genere
''La vita delle donne nel tech, rispetto vent'anni fa, è migliorata, io stessa sono il secondo ceo di Yahoo! donna, certo il gender gap esiste'' ma ''io devo concentrarmi sul mio lavoro' '. Parola...
Pronto, al telefono parla Amazon
E venne il giorno di Kindle Fire Phone . Jeff Bezos ha fatto le cose in grande e nella serata (italiana) del 18 giugno ha presentato al mondo il primo telefono cellulare marchiato Amazon. Il...
Disinformational
Brand Journalism
Peter Jackson, da Lo Hobbit al secondo Tin Tin
In pieno delirio da Lo Hobbit, Peter Jackson già pensa al suo prossimo progetto. Mentre il suo ultimo film fa manbassa dei botteghini di tutto il mondo (4,3 milioni di euro in Italia, 84,8 milioni di dollari negli Usa), il regista ha annunciato che nel 2015 girerà il sequel di Tin Tin.
Babbo Natale arriva grazie a Microsoft
In ossequio alle nuove tecnologie satellitari negli ultimi cinque anni il servizio di Difesa antiaerea statunitense si era affidata a Google per monitorare il volo verso gli Stati Uniti, ma quest’anno ha scelto come partner natalizio Microsoft.
Pellegrini pronta per il palco di Colorado
Federica Pellegrini condurrà l’ultima puntata di Colorado in onda in primavera su Italia 1. La campionessa italiana, medaglia d’oro ai giochi olimpici di Pechino 2008, affiancherà quindi Paolo Ruffini.
The Guardian e Washington Post, bye bye Facebook
Due tra le più prestigiose testate del pianeta hanno deciso di abbandonare Facebook: niente link e like, d’ora in avanti, per l’inglese The Guardian e l’americano Washington Post. I due quotidiani vogliono ristrutturare ‘in proprio’ i contenuti e gestire in solitaria i flussi di traffico.
[Flash] A Gangemi il premio Tropea
E’ Mimmo Gangemi, autore de La Signora di Ellis Island il vincitore del premio letterario nazionale Tropea, primo concorso ad aver adottato i libri in formato e-book. Al secondo posto Benedetta Cibrario con Lo Scurnuso ed a seguire Alessio Torino con Tetano. A scegliere il vincitore sono stati i 409 sindaci della Calabria col voto combinato di una giuria popolare composta da accademici, studenti e cittadini calabresi.
Pubblico, è già crisi
Dopo appena tre mesi è già in dubbio il futuro di Pubblico, il quotidiano fondato da Luca Telese. Che ora deve affrontare lo sciopero dei redattori, in protesta contro le modalità scelte dall’editore per comunicare lo stato di crisi.
I giovani italiani, ormai del tutto 2.0
Una generazione (quasi) nata e cresciuta con i social network, il wifi, la connessione veloce e l’abitudine quasi compulsiva della condivisione via web: questo il ritratto che Asseprim fa degli italiani tra i 18 e i 30 anni, che alla rete attribuiscono anche credibilità e autorevolezza.
iPhone 5, il successo è anche cinese
L’iPhone 5 spopola anche in Cina. Nel primo fine settimana di commercializzazione lo smartphone del gruppo di Cupertino ha venduto più di due milioni di esempla. Sarà disponibile in più di cento Paesi da qui alla fine dell’anno.
Rai: entro martedì le date del Festival di Sanremo
“Entro martedì prossimo, assumendo che si voti il 17 o il 24 febbraio, dobbiamo assolutamente definire la data organizzativamente più congrua rispetto alle necessità editoriali del Festival di Sanremo”. Così Leone, direttore di Rai Intrattenimento.
Intel pronta al matrimonio con Nvidia
Intel e Nvidia starebbero discutendo alcuni accordi sui brevetti e le licenze d’uso delle rispettive tecnologie, ipotizzando anche una fusione per il prossimo futuro. Un’intesa ad ampio raggio tra le due compagnie potrebbe dar vita a un nuovo colosso del mercato di pc, smartphone e tablet.
[Flash] Negramaro, un milione di mi piace
Nelle ultime ore la pagina ufficiale Facebook dei Negramaro ha superato il milionesimo mi piace. Per ringraziare i fan la rock band ha diffuso in esclusiva sulla stessa pagina il videoclip Sole. A commento del video il messaggio della band: “Vogliamo ringraziarvi, uno ad uno, con un regalo tutto speciale”.
Discovery pronta a far sua Sbs Nordic
L’acquisizione di Sbs Nordic da parte di Discovery Communication è cosa fatta. La società americana comprerà la controllata di ProsiebenSat per 1,7 miliardi di dollari. L’affare porterà in dote anche altri asset, che consentiranno a Discovery di migliorare il portafoglio del marchio.