Tu si que vales, dalla Spagna verso Mediaset
Dopo Italia's Got Talent, Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi si preparano al nuovo talent Tu si que vales, che in Spagna ha già spopolato. Il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni anticipa lo...
Facebook alza il sipario su Slingshot
Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, quando l’applicazione di messaggistica istantanea era stata resa disponibile per spaglio su App Store, Facebook ha lanciato - questa volta...
[Flash] Adv verso il brand interattivo
Exterion Media, insieme a Virgin Active e all’Istituto europeo di Design, è protagonista di un progetto formativo che da spazio ai nuovi talenti che vogliono spostare i confini della comunicazione...
Disinformational
Brand Journalism
Golden Globe al via, comanda Lincoln
Metà dicembre, tempo di nomination per i Golden Globe, che rilanciano le ambizioni dei migliori film dell’anno in attesa degli Oscar. A dominare la scena, almeno in termini di candidature, è Lincoln: il biopic di Steven Spielberg sul presidente americano è in corsa per sette premi.
L’Agenda digitale è legge
Via libera definitivo della Camera al decreto Sviluppo bis. Il provvedimento, su cui ieri è stata votata la fiducia è stato approvato con 261 voti favorevoli, 55 contrari e 131 astenuti. Ad astenersi, come già accaduto al Senato, è stato il Pdl. L’Agenda digitale dunque è legge.
Google News fa pace con gli editori belgi
La lunga diatriba legale tra Google e i giornali termina con un lietofine, in Belgio. I giornali, che si oppongono alla gratuità del servizio News che aggrega notizie generando molto traffico senza retribuire gli editori, hanno trovato un accordo con il motore di ricerca.
E-commerce, aziende italiane ferme al palo
Il negozio risulta ancora il canale di vendita preferito dalle aziende, ma il commercio online si afferma sempre di più nelle sue tante forme. Il web è al secondo posto come canale di vendita: è il quadro offerto da una ricerca da cui emerge però che solo il 29% delle aziende usa un punto vendita online.
Papa e Twitter: si parla di bambini, oro e Imu
Chiesa, oro, bambino, Natale, verità e domenica. Fare, potere e dire. E ancora: ricusare l’omofobia, la pedofilia e pagare l’Imu. Dopo il debutto di Benedetto XVI, su Twitter si parla di fede, preghiera e famiglia.
[Falsh] Gsma, Bernabè confermato presidente
La Gsma, l’associazione che rappresenta circa 800 operatori di telefonia mobile del mondo, ha nominato i nuovi membri del board che saranno in carica nel biennio gennaio 2013 – dicembre 2014. Confermato presidente all’unanimità per un secondo mandato Franco Bernabè, presidente del gruppo Telecom Italia, e come vicepresidente Jon Fredrik Baksaas, numero uno di Telenor.
Francia: il fisco indaga su eBay e Paypal
eBay e Paypal nel mirino del fisco francese: è quanto si legge sul settimanale L’Express, secondo cui i due siti specializzati dichiarano in Francia un fatturato di 50 volte inferiore rispetto a Regno Unito e Germania.
Antitrust: Telecom ha tenuto comportamenti anticoncorrenziali
Conclusa dall’Antitrust l’istruttoria su Telecom Italia aperta dopo la denuncia per comportamenti contrari alla concorrenza. Secondo le accuse la compagnia telefonica avrebbe ostacolato l’accesso alla rete e offerto prezzi che non avrebbero consentito ad altri di poter offrire servizi a costi adeguati.
Anche Parlato lascia Il Manifesto
Dopo l’addio di Rossana Rossanda, anche Valentino Parlato lascia lo storico quotidiano della sinistra. ”La crisi non è solo questione di soldi ma anche di soldati e di linea”, accusa Parlato nella lettera all’attuale direttore Norma Rangeri, pubblicata oggi sul Manifesto.
Salvatores: troppi impegni, niente Tff
“Ho moltissimi film da fare, molti impegni da rispettare per cui vedo difficile dirigere un festival”. Lo ha detto il regista a proposito della possibile candidatura a sostituire Gianni Amelio alla guida del Torino Film Festival dalla prossima edizione, la trentunesima.
Se non è cinepanettone, è Colpi di fulmine
Cambiare tutto senza cambiare troppo. Strategie di mercato a parte, che quest’anno tendono a...
Chiara, da X Factor al palco di Sanremo
Non ha ancora avuto il tempo di metabolizzare la vittoria che Chiara Galiazzo verrà catapultata a Sanremo. Fabio Fazio e il suo entourage avrebbero invitato la cantante a far parte nella categoria Big.