La censura del cinema in mostra online
Compie un secolo la cine-censura e i cento anni di revisione cinematografica in Italia vengono celebrati con una mostra virtuale promossa dalla direzione generale per il Cinema del Mibact in...
[Flash] Riccardo Tozzi confermato presidente Anica
La giunta dell’ Associazione nazionale industrie cinematografiche, audiovisive e multimediali ha designato Riccardo Tozzi alla presidenza dell’associazione anche per il triennio 2014-2016 ....
Rai 3 torna ai Confini della realtà
“Esiste una regione tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere. E’ la dimensione dell’immaginazione, è una regione...
Disinformational
Brand Journalism
Mockridge lascia News International
Tom Mockridge, amministratore delegato di News International dal luglio 2011, lascerà il suo incarico alla fine dell’anno. Lo ha annunciato Rupert Murdoch. Aveva assunto la guida del gruppo britannico nel pieno dello scandalo delle intercettazione illegali.
[Flash] Agostino Santoni nuovo ad di Cisco Italia
Agostino Santoni è il nuovo amministratore delegato della filiale italiana di Cisco. Ha maturato esperienza manageriale nel settore ict, culminata nella carica di ad di Sap in Italia, ricoperta negli ultimi tre anni. Santoni succede a David Bevilacqua, nominato nell’ottobre scorso vice presidente per il sud Europa di Cisco.
[Flash] Hugh Hefner sposo, con una playmate
Il fondatore e patron di Playboy, Hugh Hefner, sarebbe vicino a un nuovo matrimonio. Il fatto particolare è che lui è un signore di 86 anni e la possibile consorte, Crystal Harris, una playmate di 60 anni più giovane. A riportare la notizia è il sito americano di gossip Tmz, secondo il quale la data del sì sarebbe vicina a Capodanno, per una cerimonia da tenersi all’interno della Playboy Mansion.
Facebook e Zynga, separazione ufficiale
Il rapporto tra il social network e la piattaforma di giochi cambia radicalmente. I due colossi hanno modificato il contratto di due anni fa stipulandone uno nuovo che non impedisce più al social network di sviluppare propri giochi.
Apple trasloca in Cina con iPhone 5 e iPad 4
Il momento tanto atteso al quartier generale di Cupertino è quasi arrivato: tra il 7 e il 14 dicembre, Apple comincerà a distribuire iPhone 5, iPad 4 e iPad Mini in Cina, aggredendo il mercato più allettante dell’economia mondiale, con circa ottocento milioni di utenti potenziali.
Antitrust a confronto, sul tavolo c’è Google
Jon Leibowitz, antitrust statunitense. Joaquin Almunia, antitrust europea. Il dubbio aleggia su entrambi i fronti, nel tentativo di capire se e come Google contravvenga alle normative antitrust Usa e Ue.
Sallusti, evade e poi va ai domiciliari
Alessandro Sallusti, arrestato per evasione, torna ai domiciliari. Il giudice ha convalidato l’arresto per il direttore del Giornale, che sarà processato il 6 dicembre prossimo. Intanto Napolitano incontra il ministro Severino ed esamina l’opzione di grazia.
Vent’anni di sms e non sentirli
Il 3 dicembre del 1992 veniva inviato il primo sms. Neil Papworth, un tecnico di Vodafone residente nel Regno Unito, dal suo computer compose un semplice messaggio “Merry Christmas” e lo inviò al cellulare di un amico. Oggi ne vengono spediti 90 miliardi ogni anno.
La Formula 1 correrà su Sky
Da marzo 2013 Sky avrà un canale dedicato interamente alla Formula 1, visibile gratuitamente per tutti i possessori del pacchetto Sport, con mille ore di diretta in una stagione, l’intero campionato dal vivo con 19 Gran premi.
Il giovane Montalbano parla inglese su Bbc
Bbc ha acquistato i diritti per trasmettere Il giovane Montalbano . Lo spin off del più celebre...
McAfee: arresto annunciato e poi smentito
C’è un nuovo giallo nella lunga e confusa vicenda sul re degli antivirus, ricercato per essere interrogato sull’omicidio di un suo vicino: il suo blog ne ha annunciato l’arresto, ma le autorità locali, citate dai media Usa e britannici, hanno smentito la notizia.
Le primarie del Movimento 5 Stelle, versione web
Dopo il Pd, il Movimento 5 Stelle: le primarie dominano la scena politica italiana di fine anno. Da una parte il trionfo di Bersani ai gazebo del centro-sinistra, dall’altra la lotta telematica dei seguaci di Beppe Grillo, la cui squadra elettorale verrà scelta mediante voto via internet.