Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla melatonina che combatte il jet lag....
iPhone 6 prepara 4G e ricarica wireless

iPhone 6 prepara 4G e ricarica wireless

La scadenza estiva è passata e Apple guarda direttamente all’autunno, con la presentazione dei nuovi prodotti prevista per il prossimo settembre . Tra questi dovrebbe spiccare  iPhone 6 , smartphone...

Spot Rai per il Mondiale, la polemica impazza

Spot Rai per il Mondiale, la polemica impazza

Dopo aver fatto indignare Famiglia Cristiana , lo spot della Rai per i Mondiali del Brasile 2014 è incappato in una nuova polemica . La Mitra, ossia l’istituzione dell’arcidiocesi di Rio de Janeiro,...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Stallone: aiutate Cinecittà a sopravvivere

Stallone: aiutate Cinecittà a sopravvivere

Si è aperta con un appello per salvare Cinecittà la conferenza stampa con cui Sylvester Stallone ha presentato al Festival di Roma il suo Bullet to the head, il nuovo action movie con il quale l’attore americano torna sul grande schermo diretto da Walter Hill.

leggi tutto
Bbc, 90 candeline tra le polemiche

Bbc, 90 candeline tra le polemiche

La Bbc festeggia i suoi 90 anni, anche se il suo futuro è incerto, dopo il mega-scandalolegato al popolare presentatore con attenzioni pedofile Jimmy Savile. Era il 14 novembre del 1922 quando andò in onda la primissima trasmissione dell’emittente pubblica britannica.

leggi tutto
Wind taglia le tariffe e il bilancio cala

Wind taglia le tariffe e il bilancio cala

Tentenna il bilancio Wind. La compagnia di tlc, nel primi nove mesi dell’anno, ha registrato un calo dei ricavi del 2,1%, con un giro d’affari di 4,06 miliardi di euro. A influire negativamente sul rendiconto parziale è stato il taglio delle tariffe, che ha limitato le entrate della società

leggi tutto
Agenda digitale, addio ai fondi smart city

Agenda digitale, addio ai fondi smart city

Il progetto Smart City subisce la scure della spending review. Per trovare i 157 milioni di euro chiesti dalla revisione della spesa, il ministro Profumo ha promosso un emendamento che ne toglie anche al progetto sulle città intelligenti, tagliato di 30 milioni di euro.

leggi tutto
Halo 4, un videogioco da record

Halo 4, un videogioco da record

Microsoft credeva fortemente nel successo di Halo 4 e, in effetti, le sue previsioni si sono rivelate fondate: il nuovo videogioco è riuscito a registrare vendite record, pari a 220 milioni di dollari, nelle prime 24 ore dal lancio nei negozi.

leggi tutto
Guerra aperta tra Google e Ftc

Guerra aperta tra Google e Ftc

Google sarebbe di fronte a un ultimatum. La Federal Trade Commission, che ha apertamente fatto intendere alla società californiana che se non si troverà un accordo, dovrà affrontare una denuncia formale da parte dell’ente.L’argomento è noto: posizione dominante sul mercato.

leggi tutto
Anche Nokia nel mondo delle mappe

Anche Nokia nel mondo delle mappe

Dopo Apple, un nuovo nome vuole sfidare Google nel settore della cartografia digitale. Nasce così Nokia Here, il nuovo servizio di geolocalizzazione, cartografia e navigazione interamente basato sul cloud e aperto non solo ai dispositivi dell’azienda finlandese, ma anche a numerosi altri device.

leggi tutto
Washington Post, via il direttore Braucli

Washington Post, via il direttore Braucli

Lascia a sorpresa il direttore del Washington Post, Marcus Braucli, alla guida del quotidiano negli ultimi quattro anni. A sostituirlo l’ex numero uno del Boston Globe, Martin Baron. Dietro le sue dimissioni ci sarebbero divergenze sui tagli al bilancio con la proprietà. 

leggi tutto