Blob, i 25 anni della tv che rimonta la realtà
Improvvisazione, genialità, riciclo ante-litteram e comprensione profonda dei meccanismi mediali della tv. Blob è tutto questo e ormai da un quarto di secolo rielabora il mondo tramite il taglia e...
[Flash] Agostino Ragosa lascia l’Agid
Il direttore dell’Agid ha rimesso il suo incarico. Si conclude così l’avventura di Agostino Ragosa all’Agenzia nata per seguire l’agenda digitale italiana . L’ente aveva appena avuto mandato...
Amici rinnova l’appuntamento su Real Time
Real Time rinnova il day time di Amici di Maria de Filippi. Al termine di una prima stagione sperimentale l’emittente ha annunciato che l’accordo si rinnova per la prossima stagione forte di un...
Disinformational
Brand Journalism
Google Maps-Apple, soluzione ancora lontana
Voci interne a BigG riportano il pessimismo sull’esito del processo di selezione dello Store. Si sa che Google sta lavorando attivamente all’applicazione di Google Maps per iOs, ma per qualcuno è “improbabile” che Apple approvi l’app di Google Maps.
Troppo social fa male, parola di Facebook
Amanti di Facebook, attenzione, il social networking prolungato danneggia le relazioni. A dirlo è lo stesso sito di Mark Zuckerberg, con un post sulla propria pagina ufficiale in cui si paragona Facebook a una torta, con tutte le analogie del caso.
Flavia Vento si candida: sarò la portavoce di Grillo
Un appoggio che forse non ci voleva. Flavia Vento corteggia Beppe Grillo. La soubrette televisiva ha iniziato da qualche giorno un serrato pressing sul comico genovese via Twitter. Vuole essere candidata per il movimento, lei che della politica non è neanche nuova.
Tablet, una questione di margini (di profitto)
Microsoft, Apple e Amazon si sfidano a suon di computer a tavoletta. Gingilli spesso molto cari per i consumatori. Ma quanto costano Surface, iPad Mini e Kindle Fire in produzione? Poco, quasi sempre molto meno di quanto reciti il cartellino nei negozi in tutto il mondo.
[Flash] Anderson lascia la direzione di Wired Usa
Dopo oltre 11 anni Chris Anderson lascia la direzione di Wired Usa. Si dedicherà a 3D Robotics, la start-up di progettazione di droni che ha fondato nel 2009. ”La missione di Wired di influenzare e raccontare la rivoluzione digitale è più forte che mai e sono sicuro che continuerà a espandersi”, dice Anderson. Sotto la sua guida, Wired Usa è cresciuto da 500mila a 825mila copie.
[Flash] Definito l’affare Mondadori-Bertelsmann per Random House
Via libera di Mondadori al contratto preliminare per la cessione a Media Finance Holding del gruppo Bertelsmann dell’intera partecipazione, pari al 50% del capitale sociale, detenuta nella società spagnola Random House Mondadori. Il valore della transazione è definito in un prezzo complessivo di 54,5 milioni di euro.
Uragano in copertina grazie al ritocco?
Una Manhattan spaccata in due, da un lato il quartiere illuminato e dall’altro la città al buio dopo il passaggio dell’uragano Sandy. Dopo le decine di foto fake pubblicate online anche il New York Magazine finisce sotto accusa, per una copertina forse poco credibile.
I Queen in concerto rivivono sugli schermi
Dopo i Led Zeppelin, si affaccia sul grande schermo un’altra storica rock band. I Queen, che rivivranno nelle sale il prossimo 20 novembre con Hungarian Rapsody: Queen Live in Budapest. Per un solo giorno il film sarà proiettato nei cinema, rimasterizzato in alta definizione.
Festival di Roma, i primi nomi del red carpet
Sylvester Stallone, Jude Law, Bill Murray e Matthew Modine. Sono alcuni dei grossi calibri presenti alla settima edizione del festival internazionale del Film di Roma. Il direttore artistico Marco Muller ha diffuso una prima lista delle star che sfileranno sul red carpet.
La Commissione Ue apre l’era 4G
La rete 4G sta per conquistare l’Europa. O almeno dovrebbe, stando ai nuovi dettami della Commissione europea per le telecomunicazioni, che ha aggiunto altri 120 Mhz allo spettro dedicato alle nuove tecnologie come la Lte che ora può contare su una banda di 2 Ghz.
Pussy Riot, la protesta arriva al cinema
Fotografie, documenti, video nel web e un libro, ma sulle Pussy Riot c’è ancora molto da raccontare, e così, arriva il primo film. La pellicola potrebbe essere pronta già il prossimo gennaio con il titolo Il processo, storia delle Pussy Riot.
La Mela che piace: 3 milioni di iPad in 3 giorni
Esordio ottimo per iPad Mini e iPad 4, che anche nel secondo fine settimana di commercializzazione hanno attirato frotte di clienti, vendendo 3 milioni di dispositivi tra venerdì e domenica.