Palazzo del Quirinale, la visita è virtuale
Una navigazione a 360 gradi tra quasi cinque secoli di storia, dal 1583 ai nostri giorni. Ora è possibile ammirare la ricchezza artistica del Palazzo del Quirinale attraverso la nuova visita...
Hell’s Kitchen cade nella trappola della rete
Sarà Francesca la vincitrice della prima edizione italiana di Hell’s Kitchen ? Di certo l’aiuto cuoco di Chiari è tra i favoriti, vista la sua dedizione e ottimismo della volontà. Sul web però si...
Twitter ha il chiodo fisso della musica
Cinguettii e musica in streaming, questi i progetti futuri di Twitter, che sembra sempre più vicino all’acquisizione di un servizio attivo nel settore. L’obiettivo è la creazione di un’applicazione...
Disinformational
Brand Journalism
Belen testimone al processo Berlusconi
L’ex fidanzata di Corona si è presentata oggi al Palazzo di Giustizia di Milano per testimoniare alprocesso sul caso Ruby a carico di Silvio Berlusconi. Oltre a lei hanno testimoniato in aula anche la parlamentare del Pdl Daniela Santanché, il presidente di Medusa, Carlo Rossella.
Ad Arezzo in scena il cinema sociale
La quinta edizione del festival italiano del Cinema sociale, in programma ad Arezzodall’11 al 18 novembre, è dedicata all’invecchiamento attivo e alla solidarietà tra le generazioni. Al Festival è associato il concorso nazionale per cortometraggi girati dagli studenti delle medie superiori.
Apple, poche tasse pagate fuori dagli Usa
Apple paga meno del 2% delle proprie tasse fuori dagli Usa. E’ quanto emerge, riporta la Bbc, dai documenti presentati alle autorità statunitensi, in cui risulta che la casa di Cupertino haversato 713 milioni di dollari su un imponibile di 36,8 miliardi di dollari.
Anonymous minaccia attacco ai giochi Zynga
I pirati hanno minacciato la compagnia nei giorni scorsi di pubblicare entro oggi documenti confidenziali e alcune copie dei giochi archiviati sui server dell’azienda, se Zynga procederà al licenziamento di 800 dipendenti e allo spostamento dello sviluppo dei giochi a Bangalore.
Hacker attaccano il sito dell’Arpal
Si digita Arpal sul motore di ricerca e appare il titolo di un indirizzo web in arabo. Non è solo il sito dell’Arpal Liguria a essere stato colpito da un attacco hacker, ma anche il portale nazionale: scritte in arabo e l’immagine di un pinguino.
Skyfall, il nuovo Bond seduce il botteghino
James Bond non tradisce le aspettative e sin dal primo week-end di programmazione balza in testa alla classifica dei film più visti in Italia, con incassi da capogiro. Skyfall, l’ultimo episodio della saga, ha strappato biglietti per 5,4 milioni di euro tra giovedì e domenica.
L’agenda digitale, questa sconosciuta
Si fa un gran parlare di quell’insieme di iniziative che dovrebbero portare il Paese a spingere sull’innovazione informatica per diventare competitivo. Secondo una ricerca commissionata da Cisco però oltre sei italiani su dieci ignorano cosa sia l’Agenda digitale.
Torrent e copyright, risarcimento milionario
Chi si affida ai file torrent per reperire film, dischi o altri contenuti protetti da diritto d’autore, può incappare in richieste di risarcimento milionarie. E’ quel che è successo a Kywan Fisher, costretto a pagare 1,5 milioni di dollari di danno a Flava Works, casa di produzione di film a luci rosse.
Presidenziali Usa, la sfida arriva in tv
Perché le elezioni presidenziali non sono tutte uguali. E quelle statunitensi sono le più importanti e seguite nel mondo. Ecco spiegata la copertura mediatica che, anche in Italia, permetterà di partecipare alla sfida tra il presidente uscente Obama e il candidato dei repubblicani Romney.
Gli smartphone parlano con Android
Idc ha reso disponibili i propri dati di analisi sul mercato delle soluzioni smartphone per il terzo trimestre 2012, prendendo quale riferimento il sistema operativo utilizzato dai terminali.Quello che emerge è un quadro molto chiaro che vede i prodotti basati su Os Android di fatto dominare.
Privacy al telefono, arriva l’app
Venti dollari al mese per non rischiare di essere intercettati. Sull’Apple store arriva Silent Circle, un sistema di crittografia militare elaborato da Phil Zimmermann per proteggere telefonate, videochiamate e sms.
Assolto giornalista greco, pubblicò lista evasori
E’ stato assolto Costas Vaxevanis, giornalista greco colpevole per le autorità di aver pubblicato sul suo settimanale Hot Doc i nomi di 2.059 greci che avrebbero da anni nella banca svizzera Hsbc conti segreti per un valore stimato di 2 miliardi di euro mai dichiarati al fisco.