Smartphone, la dipendenza degli italiani
E’ sempre più stretto il rapporto tra gli italiani e lo smartphone, diventato ormai un fedele compagno presente per quasi tutto l’arco delle 24 ore . L’81% dei nostri connazionali comincia infatti...
Alibaba, la Borsa arriva l’8 agosto
Da almeno un mese si rincorrono le voci di uno sbarco imminente a Wall Street di Alibaba . Adesso, dopo la presentazione dei documenti alla Sec , avvenuta all'inizio di maggio, ci sarebbe una data...
[Flash] Laurea honoris causa per Vargas Llosa
L’università di Firenze ha conferito al premio Nobel 2010 per la letteratura Mario Vargas Llosa la laurea magistrale honoris causa in lingue e letterature europee e americane. Lo scrittore,...
Disinformational
Brand Journalism
Samsung stappa champagne per Galaxy S III
Galaxy S III ha raggiunto il traguardo dei trenta milioni di esemplari venduti nel mondo. Lo smartphone d’alta gamma di Samsung è uno dei dominatori del mercato e ha conquistato il pubblico con il suo schermo di ampie dimensioni e la tecnologia in simbiosi con Android.
Facebook, cambio d’autunno
Facebook pensa di inaugurare la nuova stagione con un ritorno al passato e si prepara a varare il ‘diario’ a colonna unica. Il social network torna alle origini, dopo aver varato la grafica attuale a inizio anno, tra le proteste degli utenti. Ancora incerta la data del cambio.
Tecnologia, un brand di successo
Interbrand è una società che da quasi trent’anni si occupa di analizzare e valutare il valore dei marchi delle più importanti aziende internazionali del mondo. Le prestazioni dei marchi di tecnologia e digitale scolpiscono ancora una volta i tratti dellaclassifica.
Bulimia pubblicitaria per Mediaset
Mediaset detiene il 63% del mercato pubblicitario televisivo italiano. Un dominio pressoché incontrastato, considerato il fatto che alla Rai spetta ‘solo’ il 23% della torta. Una superiorità schiacciante che non ha eguali in Europa, dove i guadagni provenienti dagli spot vengono contesi (con discreto equilibrio) almeno da due soggetti.
I fake dell’uragano Sandy
La Borsa di New York completamente allagata, squali che nuotano nei centri commerciali diventati immense piscine, sub che si immergono nella metropolitana. Tutte bufale, con immagini inventate di sana pianta per illustrare inesistenti effetti dell’uragano Sandy.
Una vita sempre connessi
Un ricerca, promossa da Pixmania, sostiene che l’uso di tablet e smartphone aggiunga almeno due ore lavorative al giorno destinate a chiamate di lavoro e gestione della posta elettronica. I device, con la scusa di dare una mano, hanno in realtà intrappolato gli utenti in una dipendenza totale.
C’era una volta in America, ancora una volta al cinema
Visto il grande successo, con sale esaurite in tutta Italia e per soddisfare la ancora grande richiesta da parte del pubblico, torna C’era una volta in America nella versione originale e restaurata dall’8 all’11 novembre.
[Flash] Decisa la giuria del Festival di Roma
Ecco la giuria che assegnerà i premi ai film in concorso nella settima edizione del festival di Roma: accanto al presidente Jeff Nichols, Valentina Cervi, Timur Bekmambetov, Chris Fujiwara, Leila Hatami, P.J. Hogan e Edgardo Cozarinsky.
Windows 8, 4 milioni di sorrisi al via
Sono già quattro milioni gli aggiornamenti di Windows 8 venduti da Microsoft. Il nuovo sistema operativo della compagnia di Redmond sta ottenendo ottimi riscontri tra gli utenti e, a soli tre giorni dall’esordio, i vertici aziendali hanno di che festeggiare.
Playboy Italia compie 40 anni
La rivista che fece scandalo approdò nel nostro Paese nel 1972 e cambiò per sempre il costume degli italiani. Ragazze senza veli, prosperose curve in copertina, sguardi ammicanti e contenuti ad alto tasso erotico, sono la cifra caratteristica di Playboy.
Ok del Governo, Ragosa presidente dell’Agenda digitale
Via libera al disegno di legge che semplifica il settore delle infrastrutture e anche alla nomina del nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale. La scelta del Consiglio dei ministri è ricaduta su Agostino Ragosa.
L’uragano non ferma Letterman
Nonostante l’uragano Sandy abbia messo in ginocchio New York e gran parte degli Stati Uniti, il presentatore ha deciso di andare in onda lo stesso. Lo studio è vuoto, ma l’ospite non si fa attendere: Denzel Washington entra e sussurra: “Only for you, Dave”.