Carlo Conti porta i comici a Sanremo
”Panariello e Pieraccioni? Ancora una volta? Io non vorrei portarli… Ma come si fa a non portare Panariello e Pieraccioni?”. Carlo Conti, al prossimo Festival di Sanremo, il primo che lo vede da conduttore, potrebbero portare i suoi due amici di sempre. “A Sanremo mi piacerebbe mescolare canzoni e comicità”.
[Flash] Diritto all’oblio, 120mila richieste
Sono complessivamente 120mila le richieste arrivate a Google provenienti da tutta Europa di rimozione di link ritenuti “inadeguati o non più pertinenti”, in base alla sentenza sul diritto all’oblio della Corte di Giustizia Ue del 13 maggio scorso. Oggi il colosso del web ha riunito a Roma il Comitato Consultivo per ascoltare esperti del nostro paese sul tema. Organizzerà riunioni pubbliche anche in altre città europee, per poi arrivare a un documento conclusivo.
Google perde pezzi e milioni di password
Cinque milioni di account Google violati, con le credenziali degli utenti requisite dagli hacker che ora avrebbero tra le mani un tesoretto di dati personali sfruttare online. L’ultima impresa dei pirati informatici ha colpito uno dei colossi della rete, che ancora non ha confermato la violazione subita.
Fox si rinnova con cartoni animati e commedie
Si amplia l’offerta di canali targati Fox International Channels su Sky. A novembre partono infatti Fox Animation e Fox Comedy, ideati e sviluppati da Fox Italy e dedicati rispettivamente alle serie animate e alle comedy. Novità per Fox che vedrà ogni sera una prima visione in prime time.
Corriere della Sera, in arrivo il nuovo formato
La mattina di martedì 24 settembre il Corriere della Sera sarà in edicola con il nuovo formato Berliner, uguale a quello della Gazzetta dello Sport e della Stampa. Sono stati mantenuti i caratteri e anche l’identità del giornale, valorizzando contemporaneamente la parte fotografica.
Tu si que vales, Belen e Sole alla conduzione
Il nuovo talent di Canale 5, che va a sostituire Italia’s Got Talent è pronto a partire. La giuria è quella a cui oramai il pubblico è affezionato con Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi. Alla conduzione la show girl e il giovane che deve il suo successo ai video postati su YouTube.
Murdoch: volete un Sun senza topless?
“Le modelle in topless della pagina 3 sono fuori moda”, ha twittato l’editore. Sono bastati un paio di cinguettii del proprietario del Sun per riaccendere l’eterno dibattito sulla storica page three del quotidiano, solitamente riservata a donne in topless.
[Flash] Pordenonelegge tra anteprime e autori
Pordenonelegge si appresta a vivere un’edizione con 363 autori, oltre 250 eventi e 15 percorsi espositivi, 33 anteprime letterarie da mercoledì 17 a domenica 21 settembre. Fra i grandi protagonisti Giancarlo Giannini e Dino Zoff, che proporranno le rispettive autobiografie. Chiuderà Erri De Luca con La musica provata, per le musiche live di Stefano Di Battista e Nicky Nicolai.
Nuova Zelanda: restituire i dati sequestrati a Kim Dotcom
Tutti i dati che sono stati sequestrati in occasione della chiusura di Megaupload e delle perquisizioni effettuate nel 2012 presso la villa di Kim Dotcom e presso la casa di Bram van der Kolk saranno presto restituiti a seguito delle disposizioni della Corte di Appello della Nuova Zelanda.
[Flash] Coda finalista all’Underground Film Festival
Un altro traguardo per il pluripremiato film del regista cagliaritano Giovanni Coda che ha già collezionato 2 premi e 13 selezioni in festival internazionali. Il Rosa Nudo è ora finalista all’Underground Film Festival di Melbourne. Girato in bianco e nero, col supporto della Film Commission regionale, racconta la storia del francese Pierre Seel, deportato a 17 anni, perché omosessuale, in un lager nazista, torturato, marchiato col triangolo rosa e sopravvissuto all’orrore.
Crozza lancia l’imitazione di Viperetta Ferrero
Torna Crozza nel paese delle meraviglie e inaugura la nuova stagione, che partirà su La7 il prossimo venerdì 3 ottobre. Per l’occasione ha sfornato il primo promo con la nuova imitazione: trattasi di Massimo Ferrero, imprenditore, produttore cinematografico e proprietario della Sampdoria.
Telenorba vince la nuova battaglia del telecomando
Il Consiglio di Stato ha definitivamente confermato l’illegittimità dell’assegnazione dei numeri Lcn 7, 8 e 9 alle televisioni nazionali e la violazione da parte dell’Agcom delle sentenze passate in giudicato che avevano già sanzionato tale illegittimità.
Brand Journalism