NEWS VIDEO
Perché Milano è unica secondo Placido Domingo
Placido Domingo, intervistato nel foyer della Scala in occasione della Prima del Macbeth, lo scorso 7 dicembre, si è mostrato particolarmente emozionato ai nostri microfoni. Il celeberrimo tenore e direttore d’orchestra, è...
La scienza a teatro con il professore Roberto Burioni
Il virologo, immunologo, accademico e divulgatore scientifico, Roberto Burioni, ospite fisso alla trasmissione “Che tempo che fa” condotta da Fabio Fazio ogni domenica sera, ha assistito alla Prima della Scala testimoniando che grazie ai vaccini si può vincere la...
La prima volta di Cristina Fogazzi alla Prima della Scala
Cristina Fogazzi, in arte l’Estetista Cinica è un fenomeno virale, in rete come in televisione. Imprenditrice, protagonista di una storia da favola. Accompagnata dal suo staff, era tra gli ospiti della Prima della Scala. Solare, emozionata, fiera di essere arrivata a...
Prima della Scala, evento culturale “importante per il mondo intero”
Parola di Enzo Miccio, conduttore televisivo, stilista, scrittore e wedding planner italiano. Nel trionfo di smoking e di abiti lunghi neri, lui si presenta elegante e rigoroso. Ha scelto un tuxedo giacca da camera con collo a scialle e chiusura con alamari in una...
Alla Prima della Scala lo sguardo attento di Livia Pomodoro
Ex magistrato, dirigente pubblico, giurista e accademica italiana, ex Presidente del Tribunale di Milano. L'attività che oggi contraddistingue in maniera assolutamente originale Livia Pomodoro è però quella relativa alla conduzione dello Spazio Teatro No'hma Teresa...
Prima della Scala: il mondo dello spettacolo riparte da Milano
Dopo la battuta d’arresto imposta dalla pandemia nel 2020, quest’anno, il 7 dicembre come da tradizione, la Scala ha riaperto le porte ai suoi spettatori per la Prima. Tra gli ospiti molti volti noti, come il ballerino di fama mondiale Roberto Bolle, il primo ad...
Dopo oltre trent’anni le opere di Irving Penn tornano in Italia
Cardi Gallery riporta a Milano uno dei fotografi più significativi del Novecento, l’americano Irving Penn, con un’ampia rassegna delle sue opere e una sala dedicata all’Italia, paese molto amato dall’artista. La mostra, che è visitabili alla Cardi Gallery in Porta...
Gli uffizi di Firenze: nuove sale con i capolavori del cinquecento mai esposti
14 stanze traboccanti di 129 opere: protagoniste, accanto ad Andrea del Sarto, Parmigianino, Pontormo, Sebastiano del Piombo, anche le recenti acquisizioni di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino e l’Enigma di Omero del...
Le forme dell’acqua: il teatro subacqueo più profondo al mondo
Si chiama Y-40 The deep job, ha sede in Italia ed è è la piscina di acqua termale più profonda del mondo. Per l'occasione le danzatrici Julie Gautier e Dada Li si sono esibite in alcune performance esclusive tra cui...
Brand Journalism