Wetten dass, in Germania non si scommette più
La chiusura di Wetten dass , lo Scommettiamo che tedesco diventa un dramma . Nel mirino di comici e tabloid, è finito il giornalista Markus Lanz, che chiamato a fare il presentatore non è riuscito...
Niente nudo per Garko/Valentino
Il nudo integrale di Gabriel Garko non verrà trasmesso in tv nella fiction su Rodolfo Valentino , in onda il 16 e 17 aprile su Canale 5. Mediaset ha deciso di tagliare quella scena. Garko racconta...
[Flash] Claudia Cardinale premiata a Taormina
Claudia Cardinale sarà tra i protagonisti della sessantesima edizione del TaorminaFilmFest , in programma dal 14 al 21 giugno, durante la quale le sarà consegnato il premio Taormina Arte Awards . Il...
Disinformational
Brand Journalism
Warren Buffett acquista 63 quotidiani
Warren Buffett scommette ancora una volta sull’editoria. Il guru della finanza ha acquistato 63 quotidiani del gruppo Media General per 142 milioni di dollari. Berkshire Hathway, la holding che fa capo a Buffett, offrirà anche un prestito di 400 milioni di dollari.
A Cannes è il momento del Reality
Al Festival di Cannes è il grande giorno del film italiano in concorso Reality di Matteo Garrone. E’ la storia di un pescivendolo che viene coinvolto in un reality show, il più famoso, condotto da Claudia Gerini.
Hp, pronti 30mila tagli
Secondo alcune fonti, Hewlett-Packard prevede di tagliare circa 30mila posti di lavoro, che rappresentano l’8-10% della propria forza lavoro totale. L’annuncio del piano di tagli sarà fatto prima della presentazione dei risultati trimestrali previsti per il 23 maggio.
Toyota naviga con Nintendo Ds
Toyota ha presentato un sistema denominato Kuruma de Ds che permette di trasformare una console di gioco Nintendo Ds in un vero e proprio navigatore satellitare. Il sistema è gestito da una card, e comunica con l’auto tramite il bluetooth della console.
Matteo Renzi minaccia querele via Twitter
Il sindaco di Firenze ha minacciato chiunque utilizzi Twitter per diffondere notizie diffamatorie nei suoi confronti. Le dichiarazioni sono relative alle accuse di Luigi Lusi, ex-tesoriere della Margherita, che ha coinvolto Renzi nel giro delle bustarelle con i soldi del partito.
I Like Wall Street
Fra poche ore, Facebook arriva in Borsa. Zuckerberg punta a una valutazione di 100 miliardi di dollari, ma c’è il rischio speculazione. Intanto scommette su cloud e adv, nella speranza che il successo nella vendita delle azioni sia supportato da un successo di investimenti reali.
Forbes: J.Lo è la star più influente del mondo
Anche quest’anno la star più influente del mondo è una donna. La popstar newyorkese che, secondo la rivista americana, nell’ultimo anno non ha soltanto guadagnato più di tutte le altre celebrità del panorama mondiale, ma è anche stata la diva più amata dai suoi fan.
Lorenza Lei richiama la Rai al pluralismo
Lorenza Lei torna a parlare e lo fa per difendere le istanze della Rai, che deve essere un servizio pubblico e per questo sempre pluralista: “Il servizio pubblico ha bisogno di pluralismo ma anche di equilibrio”, ha detto il direttore generale di viale Mazzini.
Con Knowledge Graph Google migliora la ricerca
L’ultima novità in arrivo dai cantieri di Mountain View prende il nome di Knowledge Graph: le parole assumono un significato tutto nuovo, non rappresentando per il nuovo cervello di Google soltanto delle stringhe bensì dei concetti.
Cannes, è il momento di Marion Cotillard
Oggi sulla Croisette è la giornata del premio Oscar Marion Cotillard, ancora nelle sale italiane conPiccole bugie tra amici, in concorso con De Rouille et d’Os di Jacques Audiard, che propone questa pellicola tratta da un racconto del canadese Craig Davidson.
Editori, via libera ai diritti digitali
Per promuovere la crescita dell’editoria digitale, dichiarano i principali editori italiani, bisognarimuovere i lucchetti anti-pirateria. Eppure, fino all’anno scorso insistevano a voler introdurre impedimenti per salvaguardare il diritto d’autore.
I video online sono più amati della tv
La tv è il mezzo di visualizzazione più popolare tra gli americani, ma i consumatori di video online stanno crescendo in modo esponenziale, secondo i recenti dati Nielsen. La televione negli ultimi due anni ha perso quasi il 7% degli utenti.