Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

field-mark-effortlessly for free

Prevista per il 2026 la ‘Carta dei suoli d’Italia’

Secondo CREA sarà uno "strumento salva-agricoltura" per una "programmazione intelligente del territorio" Esiste in Italia un ente che si chiama CREA: Consiglio per la Ricerca in economia agraria e agricoltura. Si tratta del principale...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Comunicazione in rosso, editoria a picco

Comunicazione in rosso, editoria a picco

I giornali non riemergono dalla crisi, mentre tutto il comparto delle comunicazioni continua a perdere denaro: questa la sintesi poco condiscendente del rapporto annuale di Agcom sul macro settore che comprende tlc, radio, tv, internet ed editoria.

leggi tutto
[Flash] Venezia riscopre il cinema italiano restaurato

[Flash] Venezia riscopre il cinema italiano restaurato

Ferreri, Petri, De Sica, Bellocchio. E’ il poker di autori di grande cinema italiano che la Cineteca di Bologna porta alla 71/a Mostra d’arte cinematografica di Venezia: L’udienza di Marco Ferreri, Todo modo di Elio Petri, Umberto D. di Vittorio de Sica e La Cina è vicina di Marco Bellocchio. Opere che rivivono nei restauri della Cineteca e del suo laboratorio, L’Immagine Ritrovata, e sbarcano alla Mostra nella sezione Venezia Classici.

leggi tutto
BlackBerry e i cattivi auspici

BlackBerry e i cattivi auspici

Il blog 24/7 Wall Street ha inserito l’azienda canadese tra le dieci destinate a scomparire nel 2015. Una previsione che però la casa, in difficoltà da quando sul mercato sono arrivati l’iPhone e i suoi simili, non intende far avverare. si pensa al lancio per fine anno di un nuova smartphone, Passport.

leggi tutto
Gubitosi: Rai pensa a fiction tratta dal film di Pif

Gubitosi: Rai pensa a fiction tratta dal film di Pif

“Stiamo cercando di fare una fiction basata sul film di Pif La mafia uccide solo d’estate e stiamo anche lavorando a una serie su Boris Giuliano, poliziotto ucciso dalla mafia” ha annunciato il dg della Rai. “Il criminale diventa un esempio: è un messaggio sbagliato che arriva alla fasce meno protette”.

leggi tutto
[Flash] Agi lancia il notiziario in cinese

[Flash] Agi lancia il notiziario in cinese

Nasce oggi Italy Daily 每日意大利, il primo notiziario in lingua cinese di Agi a cura della redazione AgiChina, il portale dedicato alle dinamiche economiche e socioculturali del Paese asiatico. Italy Daily offrirà ogni giorno notizie e analisi dall’Italia in lingua cinese rivolte al mondo economico, industriale, energetico e alle relazioni internazionali tra Italia e Cina, confermando la vocazione internazionale dell’agenzia di diffondere l’informazione italiana, a supporto del sistema Paese, nella lingua della nazione di riferimento.

leggi tutto
Davanti alla tv, ma con lo smartphone

Davanti alla tv, ma con lo smartphone

Le abitudini di fruizione dei contenuti stanno evolvendo rapidamente, anche se passiamo ancora molto tempo davanti alla tv. Secondo Tns la voglia di televisione rimane, ma i televisori da soli non sono più in grado di soddisfare il desiderio di contenuti. Risultato: cresce l’online media e lo screen-stacking.

leggi tutto
La banda larga cerca 5 miliardi di euro

La banda larga cerca 5 miliardi di euro

In Italia, per sviluppare realmente la rete internet veloce “servono 5 miliardi di euro”, magari da “prevedere nel fondo Sviluppo e coesione per i prossimi anni”. Lo sostiene il sottosegretario del Ministero per lo Sviluppo economico con delega alle telecomunicazioni, Antonello Giacomelli.

leggi tutto
Doctor Who, trama rivelata dalla rete

Doctor Who, trama rivelata dalla rete

“Vi prego, non leggete le sceneggiature del Doctor Who”: più o meno il senso dell’appello che la Bbc ha lanciato ai fan della popolare serie di fantascienza, è questo. Un appello accorato a non sbirciare tra le pagine delle sceneggiature dei nuovi episodi, finite misteriosamente in rete.

leggi tutto
[Flash] Cambio al vertice per Kaspersky Lab Italia

[Flash] Cambio al vertice per Kaspersky Lab Italia

Morten Lehn è stato nominato managing director di Kaspersky Lab Italia, andando a sostituire Aldo del Bò promosso alla carica internazionale di marketing director Europe. Nella nuova posizione, Lehn sarà il punto di riferimento per il mercato italiano. “Sono molto orgoglioso della nuova nomina che mi permetterà di ricoprire un ruolo chiave in un’azienda che è cresciuta così velocemente in Italia sia dal punto di vista della brand awarness che delle quote di mercato”, commenta Lehn.

leggi tutto
Amazon rovente, tra droni e antitrust

Amazon rovente, tra droni e antitrust

L’estate di Amazon è quanto mai movimentata, su più fronti. La compagnia di e-commerce sta lavorando per portare a compimento i suoi piani industriali per l’immediato futuro, che dovrebbero comprendere consegne ultra rapide con i droni e una nuova gamma di dispositivi mobili.

leggi tutto
Bill Cosby: ritorno in tv con una sitcom

Bill Cosby: ritorno in tv con una sitcom

A distanza di dieci anni dalla fine della serie Cosby, ma in Italia noto soprattutto come protagonista della serie tv I Robinson, potrebbe tornare in tv. La Nbc ha infatti annunciato che una nuova sitcom è in lavorazione e dovrebbe andare in onda nell’estate, al più tardi l’inverno, del 2015.

leggi tutto
Tempo di licenziamenti in Microsoft

Tempo di licenziamenti in Microsoft

Acquisizioni, nuovi obiettivi di business, cambi ai vertici: la nuova era di Microsoft è cominciata da un anno circa, ma dopo tante rivoluzioni, la compagnia americana ha bisogno di una riorganizzazione interna, che porterà a un numero elevato di licenziamenti.

leggi tutto