Usa: nessuna incriminazione per Assange
Julian Assange non sarà incriminato negli Stati Uniti per le rivelazioni di Wikileaks . Il dipartimento della Giustizia ha deciso: se venisse trascinato in tribunale, si dovrebbe fare lo stesso con...
Blackberry si inventa il social network Bbm
Strategie diversive per Blackberry , sempre a rischio fallimento a causa del tracollo industriale e finanziario dei suoi dispositivi mobili: la compagnia canadese prova a rafforzare le applicazioni...
Battiato torna regista per un docu-film sulla morte
"Mi hanno commissionato un documentario sulla morte . Chi è il committente? Un operaio siciliano, vicino alla pensione, una persona semplice ma con una testa che viaggia veloc e". Franco Battiato...
Disinformational
Brand Journalism
Nokia, cambio al vertice e rincorsa del mercato
Nokia ha nominato il canadese Stephen Elop nuovo amministratore delegato e presidente della compagnia. Elop, in precedenza capo della divisione business di Microsoft, assumerà l’incarico a partire dal 21 settembre e sostituirà Olli-Pekka Kallasvuo
Youtube lancia canale dedicato ai viaggi
YouTube ha lanciato Vacationer, un nuovo canale interamente dedicato ai viaggi. Come spiegato da Mark Day, responsabile di vendite e sviluppo per Youtube, il canale “raccoglie in un unico contenitore il meglio della produzione video in tema di viaggi di alcuni partner della piattaforma”
La torre nera al cinema e in tv
La torre nera, opera lettaria di Stephen King suddivisa in sette volumi pubblicati tra il 1982 ed il 2004, verrà trasposta al cinema e in televisione. L’iniziativa è delle statunitensi Universal e Nbc.
NYT, futuro in codice binario
“In futuro, smetteremo di stampare il New York Times”. Parola di Arthur Sulzerberger Jr., proprietario della testata più celebre d’America, che all’International Newsroom Summit si è detto certo della prossima scomparsa delle edizioni cartacee.
NGN, respinta proposta Agcom
Nessuna condizione di favore agli operatori ‘alternativi’, che saranno quindi trattati al pari dell’ex monopolista Telecom italia. Questa, in estrema sintesi, la posizione dell’Agcom, chiamata a regolamentare lo sviluppo della rete in fibra di nuova generazione.
Opa di Swisscom: Fastweb con accento svizzero
Swisscom, già proprietario di Fastweb con l’82% delle azioni, vuole prendersi l’intero capitale della creatura di Silvio Scaglia e portarla via da Piazza Affari.
Bebo assolda inventore Xbox
Il social network Bebo ha assunto Kevin Bachus, co-creatore della console Xbox di Microsoft. Il nuovo dirigente arriva a Bebo con il ruolo di chief product officer.
Coop: cresce (solo) consumo elettronica
In un contesto non esattamente confortante, il 21% delle famiglie ammette di avere problemi nel far quadrare i conti a fine mese e per l’11% è alto il rischio di non riuscire a pagare le rate del mutuo o l’affitto, l’elettronica di consumo si distingue come settore estremamente vitale.
Nasce WikiWorldBook
L’idea, semplice, è venuta a Ben Leefield nel 2008: il cittadino di Oxford ha pensato di raccogliere indirizzi e-mail dei suoi conoscenti in un’unica pagina internet, creando una rubrica dei contatti digitali.
Interferenze digitali
Il Governo favorisce Mediaset permettendo la sperimentazione su un canale digitale non ancora assegnato.
Google multimediale
La compagnia americana prepara il lancio dei servizi televisivi e musicali, puntando sulla distribuzione dei contenuti. E intanto affina il motore di ricerca.
E Polis, sgomberata la sede di Cagliari
La redazione cagliaritana di E Polis è stata sgomberata. Dopo la mancata ripresa delle pubblicazioni delle 19 edizioni dei giornali free press, prevista per il 6 settembre scorso, i dipendenti hanno ricevuto una e-mail con la richiesta di liberare la redazione.