Bookcity Milano dà i numeri dopo la festa
A quarantotto ore dal termine, Bookcity, il festival del libro e dell’editoria della città di Milano, tira le somme della sua seconda edizione . I visitatori sono risultati in crescita del 60%...
Bosè esporta Amici in Spagna
Dopo Stati Uniti e Regno Unito, tocca a Spagna e Messico . Maria De Filippi , intervistata da La Stampa , ha annunciato che “ il format Amici serale è stato acquisito da Miguel Bosé che lo produrrà...
Un viaggio in taxi aiuta la socializzazione
Taxinsieme è un sito ma soprattutto un’ app per smartphone, un mezzo per ricercare dei compagni di taxi, risparmiando e sfruttando al massimo la geolocalizzazion e. Un modo di spostarsi che...
Disinformational
Brand Journalism
Robert De Niro nel cast di Manuale d’amore 3
C’ anche Robert De Niro nel nutrito cast del nuovo episodio di Manuale d’amore. Il terzo capitolo della fortunata saga di Giovanni Veronesi entrerà in lavorazione a Roma a settembre.
Facebook insiste sulla geolocalizzazione
Facebook pigliatutto. Il principe dei social network, dopo aver lanciato Places, ha acquistato la start-up Hot Potato per dare una marcia in più al suo neo-nato servizio di geolocalizzazione.
La Jolie volta le spalle alla macchina da presa
Angelina Jolie debutta come regista. L’attrice girerà un film sulla guerra nei Balcani e sta attualmente cercando delle location adatte per le riprese, che inizieranno a novembre, a Belgrado.
Adsl, Telecom potenzia 300 centrali
Entro fine anno Telecom Italia potenzierà 300 centrali telefoniche permettendo la vendita di servizi Unbundling Local Loop (ULL) e Wholesale (WS) correlati a 500 centrali.
L’apprendista Disney strega il box office
Le spiagge si svuotano e i cinema si ripopolano. Il box office nostrano si è risvegliato dal torpore estivo grazie all’uscita dell’ultima fatica della Disney: L’apprendista stregone ha portato a casa 1.670.673 euro nel weekend.
Un film (anche) sui bravi ragazzi della Silicon Valley
Se Facebook e il suo fondatore Mark Zuckerberg sono già protagonisti di svariate pellicole, l’ultima delle quali è l’attesissima The Social Network, Google e i suoi genitori Sergey Brin e Larry Page non possono non essere da meno.
Dove eravamo rimasti? Pillole d’agosto
Quo Media torna ad aggiornare i suoi lettori su ciò che accade nell’universo della comunicazione. Ecco un rapido riassunto degli avvenimenti principali che hanno caratterizzato il mese di agosto.
Sposerò Nichi Vendola, ma solo al cinema
Il regista Andrea Costantino presenterà in concorso al prossimo Festival del cinema di Venezia il cortometraggio Sposerò Nichi Vendola. Un ritratto dell’attuale presidente della Regione Puglia, anomalia impazzita della frammentaria politica della sinistra italiana.
Gb: mercato musicale sempre più digitale
Torna a crescere l’industria musicale digitale, almeno in Gran Bretagna. Il Regno Unito si conferma leader europeo nel settore, con un mercato dal valore doppio rispetto a quello di Francia e Germania.
Android strega il mercato dei cellulari
Duecentomila telefoni cellulari con sistema operativo Android vengono attivati ogni giorno. Questo il numero più significativo per spiegare il crescente successo del software sviluppato da Google.
Rai, ennesimo rinvio e ultimatum a Clerici
Il Consiglio di amministrazione della Rai, riunitosi ieri nel tardo pomeriggio, ha rinviato a fine estate le nomine in sospeso, tra cui quelle riguardanti i direttori di Rainews e Rai 2.
Semestre buono per Telecom Italia
Telecom Italia archivia il primo semestre del 2010 con un utile netto consolidato di 1,21 miliardi di euro, in crescita del 26,3% su base annua. I ricavi sono invece stabili, a 13,22 miliardi (-0,7%).