Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori dall’Italia. L'emigrazione italiana ha radici...
Bookcity Milano dà i numeri dopo la festa

Bookcity Milano dà i numeri dopo la festa

A quarantotto ore dal termine, Bookcity, il festival del libro e dell’editoria della città di Milano, tira le somme della sua seconda edizione . I visitatori sono risultati in crescita del 60%...

Bosè esporta Amici in Spagna

Bosè esporta Amici in Spagna

Dopo Stati Uniti e Regno Unito, tocca a Spagna e Messico .  Maria De Filippi , intervistata da La Stampa , ha annunciato che “ il format Amici serale è stato acquisito da Miguel Bosé che lo produrrà...

Un viaggio in taxi aiuta la socializzazione

Un viaggio in taxi aiuta la socializzazione

Taxinsieme è un sito  ma soprattutto un’ app per smartphone, un mezzo per ricercare dei compagni di taxi, risparmiando e sfruttando al massimo la geolocalizzazion e. Un modo di spostarsi che...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Sposerò Nichi Vendola, ma solo al cinema

Sposerò Nichi Vendola, ma solo al cinema

Il regista Andrea Costantino presenterà in concorso al prossimo Festival del cinema di Venezia il cortometraggio Sposerò Nichi Vendola. Un ritratto dell’attuale presidente della Regione Puglia, anomalia impazzita della frammentaria politica della sinistra italiana.

leggi tutto
Semestre buono per Telecom Italia

Semestre buono per Telecom Italia

Telecom Italia archivia il primo semestre del 2010 con un utile netto consolidato di 1,21 miliardi di euro, in crescita del 26,3% su base annua. I ricavi sono invece stabili, a 13,22 miliardi (-0,7%).

leggi tutto