Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove per la prima volta i social (54%)...
Tutta la musica italiana ispirata dal caffè

Tutta la musica italiana ispirata dal caffè

Dal lontano 1967, sono tante le canzoni italiane in cui si fa riferimento, anche solo con una citazione, a uno dei simboli di italianità più famosi: il caffè. Il Consorzio Promozione Caffè ha...

Record di trapianti in Italia nel 2023

Record di trapianti in Italia nel 2023

Nel 2023 l'attività della Rete trapiantologica italiana ha ottenuto praticamente in tutti gli indicatori i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese. Per la prima volta (dal...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Samsung, fornitore sfrutta lavoro minorile

Samsung, fornitore sfrutta lavoro minorile

L’azienda coreana ha dichiarato di aver trovato alcune prove che dimostrano che all’interno degli stabilimenti del partner Shinyang Electronics di Dongguan, in Cina, lavorano anche bambini. Dopo indagini più approfondite deciderà se chiudere definitivamente la collaborazione.

leggi tutto
Festival di Locarno, definite le giurie

Festival di Locarno, definite le giurie

Sarà Gianfranco Rosi a presiedere la giuria del Concorso internazionale del 67esimo Festival di Locarno. A presiedere la giuria del Concorso Cineasti del presente sarà il regista siriano Ossama Mohammed. Mentre il presidente della giuria dei Pardi di domani sarà l’attore olandese Rutger Hauer.

leggi tutto
Mai così vicini, in un botteghino così povero

Mai così vicini, in un botteghino così povero

Resta a languire (all’umido delle piogge del Nord) il box office italiano. Nonostante il fine settimana di maltempo, sono stati pochi gli avventori al cinema, dove il film più visto è stato Mai così vicini. La commedia con Michael Douglas e Diane Keaton ha incassato 293mila euro.

leggi tutto
Vicari inizia a girare, grazie a droni e realtà virtuale

Vicari inizia a girare, grazie a droni e realtà virtuale

Ciak sul Monte Bianco per il suo nuovo film, Bianco. La prima fase di lavorazione non saranno coinvolti attori. “Qualche anno fa questo film non sarebbe stato impossibile. Un punto di riferimento importante è la lavorazione del film di Cuaron in cui ha messo a punto un metodo di lavoro sorprendente e innovativo”.

leggi tutto
Colin Farrell pronto per True Detective

Colin Farrell pronto per True Detective

L’attore protagonista di In Bruges è in trattative per un ruolo da protagonista nella seconda stagione di True Detective, una delle più amate serie tv realizzate da Nic Pizzolatto per il canale Hbo. Cambierà anche la location, dalla Louisiana si arriva in California.

leggi tutto
Alibaba, la Borsa ti aspetta ad agosto   

Alibaba, la Borsa ti aspetta ad agosto   

Una corsa contro il tempo: è quella che il sito cinese di e-commerce sta affrontando per il suo sbarco a Wall Street. Il lancio della Initial public offering dovrebbe arrivare in tempi stretti. Secondo il Finacial Times al più tardi il 7 agosto, ma per il Wall Street Journal forse anche entro fine luglio.

leggi tutto
Europa a rischio, i redattori in subbuglio

Europa a rischio, i redattori in subbuglio

Si chiude, o forse no. Il quotidiano Europa rischia di sparire e al suo interno divampano le polemiche tra la redazione e la proprietà: “L’assemblea dei redattori di Europa giudica irricevibili le comunicazioni della società editrice che ha disposto di avviare le azioni necessarie per la chiusura delle pubblicazioni”.

leggi tutto
[Flash] Consegnati i premi Fogazzaro

[Flash] Consegnati i premi Fogazzaro

La settima edizione del premio Antonio Fogazzaro, ideato e curato da Alberto Buscaglia e nato per onorare la memoria di uno degli scrittori più significativi della storia letteraria italiana si è concluso con la proclamazione dei vincitori. Sono stati annunciati i vincitori dei concorsi letterari dedicati al Racconto inedito e alla Poesia edita. Per il concorso dedicato al Racconto il vincitore è risultato Massimo Daleffe con con il racconto Come ti pare. Per la sezione dedicata alla Poesia edita in lingua italiana e in dialetto ha vinto Davide Rondoni con Si tira avanti solo con lo schianto. 

leggi tutto
PayPal più veloce di una banca

PayPal più veloce di una banca

Il web sfida anche le banche: nelle scorse ore, PayPal ha annunciato il lancio di un servizio rapido per il trasferimento di denaro fra aziende, che garantisce massima efficienza in un tempo massimo di 24 ore, ovvero il 75% del tempo in meno rispetto ai normali istituti di credito.

leggi tutto
Gf, poco apprezzato anche da Berlusconi jr.

Gf, poco apprezzato anche da Berlusconi jr.

E’ uno tra gli show più controversi della televisione. Partito nel Duemila quasi come un esperimento sociale e antropologico, nel corso degli anni ha virato verso il trash tra risse, bestemmie, strafalcioni culturali, casi umani e pianti. Il vice presidente Mediaset ha confessato: “faccio fatica a vederlo”.

leggi tutto
[Flash] Fiorentino nuovo vice direttore di Panorama

[Flash] Fiorentino nuovo vice direttore di Panorama

Emanuela Fiorentino è il nuovo vice direttore di Panorama, il settimanale di Mondadori diretto da Giorgio Mulè. Si occuperà di Link, la nuova sezione dedicata al lifestyle maschile, recentemente introdotta nel magazine. La nomina è contestuale a quella di Michele Lupi, che assume la responsabilità di Icon e Flair, i magazine di moda e lifestyle allegati a Panorama. Fiorentino inizia nella redazione del Corriere Adriatico dove si occupa di cronaca giudiziaria, per poi passare al Giornale come responsabile della redazione di Firenze. Nel 2000 approda a Panorama e nel 2009 diventa responsabile della redazione romana.

leggi tutto
Fred, quando la biblioteca diventa social

Fred, quando la biblioteca diventa social

Un volta, sembra una vita fa, ma si parla solo di qualche anno, c’era il book crossing, ovvero chi lasciava i libri in luoghi pubblici per farsi che altri li leggessero, sperando di riceverne in cambio di nuovi; oggi c’è Fred, la piattaforma web 2.0 per chi desidera scambiarsi saggi e romanzi.

leggi tutto