Criptovalute nelle tasche di oltre 3,6 milioni di italiani
Lo dice l'Osservatorio Blockchain and Web3 del Politecnico di Milano, secondo cui il mercato italiano del settore vale 38 milioni, trainato da finanza e agroalimentare. Più di 3,6 milioni di...
L’Italia ha un barista più bravo di tutti
Si chiama Federico Pinna, ha 26 anni e ha un bar a Treviglio. Premiato alla 45ma edizione di Sigep Si chiama Federico Pinna ed è il Barista Migliore d'Italia. A incoronare questo 26enne di...
Emma Maria Mazzenga, a novant’anni primatista del mondo nei 200 metri W90 .
Novant’anni e non sentirli, è proprio il caso di dirlo per Emma Maria Mazzenga, l’atleta italiana 90enne che ha battuto il record mondiale nei 200 metri indoor per la categoria W90 correndo in...
Disinformational
Brand Journalism
Un miliardario fa volontariato, per reality
Su Mediaset è pronto a sbarcare The Secret Millionaire, il reality inglese che scambia la vita di un milionario con quella di una persona meno fortunata. Costretto ad abbandonare il lusso sfrenato a cui è abituato, il ricco concorrente proverà l’esperienza del volontariato senza rivelare però agli altri la propria identità.
Germania-Argentina, la finale è social
La finalissima è stato l’evento sportivo più seguito della storia di Facebook con 88 milioni di tifosi attivi e oltre 280 milioni di interazioni tra post, commenti e mi piace, superando i 245 milioni di interazioni del Super Bowl. I giocatori più commentati sono stati Mario Götze, Thomas Müller e Miroslav Klose.
Anche Samsung dice addio alle tv al plasma
Un anno dopo Panasonic, anche la casa coreana ha deciso di abbandonare la produzione di schermi al plasma. La fine di ogni attività è fissata per il prossimo 30 novembre. A questo punto tra le grandi aziende resta soltanto Lg a produrre tv al plasma, ma secondo rumor la produzione durerà poco.
iWatch sarà affare di Babbo Natale
Tutto rinviato. Per vedere (e acquistare) iWatch, l’orologio intelligente di Apple, bisognerà aspettare il mese di dicembre. Il lancio del dispositivo, inizialmente previsto per l’inizio dell’autunno, è stato spostato per monopolizzare il mercato natalizio ed evitare sovrapposizioni con i rivali Gear Live e G Watch.
Germania uber alles, il Mondiale è suo
“Finalmente tu!”. Il titolo a tutta pagina della Bild non lascia adito a dubbi: la Germania, dopo tante semifinali e finali perse, torna a conquistare la Coppa del Mondo di calcio dopo una partita tesa e vivace contro l’Argentina, battuta 1 a 0 con gol di Goetze a pochi minuti dalla fine dei supplementari.
[Flash] E-book, arrivano anche alla biblioteca di Torino
Alla Biblioteca civica di Torino arrivano i libri anche in formato digitale. Messa a punto una piattaforma per e-book e contenuti digitali che consente di consultare via web tutti i titoli digitali disponibili: al momento sono 1.259, e 2mila testate internazionali online. La Biblioteca Centrale, istituita a Torino nel 1869, è tra le prime biblioteche pubbliche a farlo, insieme a Milano, Bologna, Cuneo e Biella.
Apple, lotta al carbonio
L’impronta di carbonio della Apple e dei suoi prodotti è calata a livello mondiale del 3% tra il 2012 e il 2013. Lo rende Cupertino in un rapporto online intitolato Il nostro progresso, nel quale si sottolinea che si tratta del primo calo registrato negli ultimi 7 anni.
Sky segue l’ultimo viaggio della Concordia
A due anni e mezzo dal tragico naufragio in cui persero la vita 32 persone, hanno preso il via le operazioni di rimozione della nave dalle acque dell’isola del Giglio.Per tutta la durata delle operazioni, SkyTg24 seguirà la più grande impresa di rimozione navale mai tentata al mondo.
Cloud e mobile, Microsoft è tutta lì
La società di Redmond cambia rotta, ricollocando (in parte) i propri affari. Lo dice il ceo Satya Nadella, da poco insediatosi, che spiega ai dipendenti gli obiettivi della compagnia: conquistare il mercato cloud e mobile.
FantaFestival, a Roma arriva la fantascienza
Riparte il FantaFestival, la mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico, che sarà a Roma dal 14 luglio al 7 settembre. Il 23 luglio è prevista l’anteprima dell’atteso Apes Revolution: Il Pianeta della scimmie, secondo capitolo della nuova saga diretto da Matt Reeves.
La pubblicità non decolla a inizio 2014
Complice un maggio a scartamento ridotto, il settore pubblicitario italiano ha continuato a perdere investimenti nella prima parte dell’anno. Nei primi cinque mesi, il mercato ha lasciato per strada circa 110,5 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2013, recedendo del 3,9%.
[Flash] Madia: riforma della Pa con la tecnologia
Con la riforma della Pubblica amministrazione si porrà fine “alle carriere legate ad automatismi”. Lo ha detto il ministro Marianna Madia, presentando le linee guida del ddl delega sulla riforma della Pa. Il ‘’punto cardine, secondo la Madia è “la possibilità di accedere a tutte le informazioni che ci riguardano da un pc, con un nostro pin, e di potere ricevere tutto ciò che si può al domicilio telematico o di residenza: è questo il primo punto, su cui vogliamo investire di più”. “Vogliamo ribaltare il rapporto tra cittadino e Pa: non deve essere il cittadinio che piega la sua vita ai tempi e ai luoghi della Pa, ma questa deve andare incontro al cittadino”.