Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di trasformare Lampedusa in patrimonio Unesco), e...
Wikipedia in declino, punta al social

Wikipedia in declino, punta al social

Il declino di Wikipedia : questo il titolo di un articolo scritto dai ricercatori del Mit di Boston , secondo cui l’enciclopedia libera del web starebbe attraversando un momento di crisi, economica...

Il fashion diventa reality per La5

Il fashion diventa reality per La5

“Non vogliamo fare solo ascolto ma tendenza ” dice il direttore di Canale 5 e La5 Giancarlo Scheri presentando la prima edizione di Fashion style , il primo talent tutto italiano sul mondo della...

[Flash] Twitter aumenta il valore delle azioni

[Flash] Twitter aumenta il valore delle azioni

Twitter ha alzato la forchetta di prezzo per l'Ipo a 23-25 dollari portando la valutazione del gruppo californiano fino a 17 miliardi di dollari . Il nuovo range si confronta con quello annunciato...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
YouTube: due ore di blackout

YouTube: due ore di blackout

Due ore di blackout per YouTube. Il sito di user-generted-content è risultato inattivo dalle 12.00 alle 14.00 in tutto il mondo. L’unico modo per accedere ai video caricati sul portale di Google è stato quello di accede mediante link esterni.

leggi tutto
At&t scommette sui gadget wireless

At&t scommette sui gadget wireless

L’operatore americano At&t ha presentato un piano per lo sfruttamento della tecnologia senza fili sui gadget domestici. Il progetto più ambizioso è quello di un collare per cani wirelesss capace di inviare messaggi al proprietario quando l’animale abbandona una determinata zona.

leggi tutto
Rai per una notte: dove, come e perchè

Rai per una notte: dove, come e perchè

A poche ore dall’inizio di Rai per una notte, Michele Santoro fa il punto sulle settimane che hanno accompagnato la costituzione dell’evento: “Con le nuove forme di comunicazione 50 mila persone hanno reso possibile un evento decente con la loro sottoscrizione si sono fatti editori della loro trasmissione ingiustamente soppressa”.

leggi tutto
Isola senza Busi: fuori Claudia Galanti

Isola senza Busi: fuori Claudia Galanti

L’Isola dei famosi divide quello che Uomini e Donne ha unito. Per supplire alla mancanza di Aldo Busi, il reality di Raidue l’ha buttata sul trash che più trash non può. Federico Mastrostefano e Pamela Compagnucci, che si sono legati sotto i riflettori pomeridiani di Maria De Filippi, hanno messo in diretta nazionale un punto alla loro relazione.

leggi tutto
Gb: la sifilide viaggia su Facebook

Gb: la sifilide viaggia su Facebook

Facebook spadroneggia, gli internauti si incontrano, i rapporti occasionali aumentano e la sifilide cresce in modo esponenziale. Questa la spiegazione alla quale è giunto il personale sanitario delle aree britanniche di Teeside, Sunderland e Durham.

leggi tutto
Havas, anche il marketing ha bilanci in rosso

Havas, anche il marketing ha bilanci in rosso

La compagnia internazionale di marketing Havas deve fare i conti con un bilancio 2009 negativo. Il gruppo francese, che controlla tra le altre l’agenzia Euro RSCG,  ha visto un calo degli introiti del 4,8% su scala mondiale, mentre i profitti netti sono in caduta dell’11,5%.

leggi tutto
Le e-mail di Steve Jobs fanno classifica

Le e-mail di Steve Jobs fanno classifica

Steve Jobs e Apple sono ormai un personaggio e un marchio di culto. E così, anche i comportamenti più normali del creatore della Mela diventano oggetto di discussione. La sua improvvisa espansività nei confronti di fan e utenti, per esempio.

leggi tutto
Twitter più attento allo spam

Twitter più attento allo spam

Twitter è riuscito nel difficile intento di ridurre sensibilmente lo spam. I messaggi malevoli rappresentano ora solo l’1% del traffico del social network, mentre fino a un anno fa si attestavano al 6% delle stringhe postate.

leggi tutto