Niente Google Glass al volante
L’utilizzo degli occhiali per la realtà aumentata Google Glass alla guida non è consentito, almeno secondo il codice della strada californiano. La conferma arriva da Cecilia Abadie, iscritta al...
Lenovo flirta con l’universo dei tablet
Tempo di tablet per Lenovo, che ha lanciato Yoga, pc a tavoletta da 8 o 10 pollici. L’ingresso del colosso cinese nel settore (di fascia alta) è sintomatico del suo ottimo stato di salute, che gli...
Russia: agenzia chiusa per linguaggio osceno
La Corte di Mosca ha annullato il certificato di registrazione dell’agenzia di stampa Rosbalt su richiesta dell’Authority per le telecomunicazioni e i mass media Roscomnadzor che ha accusato...
Disinformational
Brand Journalism
Telefonata di Mauro Marin a Pomeriggio 5
Mauro Marin sta bene e lotta insieme a noi. E, soprattutto, i riflettori non accennano a spegnersi su questo Grande Fratello 10. Il vincitore dell’ultima edizione del reality di Canale 5 è intervenuto telefonicamente durante Pomeriggio 5 e ha rassicurato i suoi fan preoccupati per il suo stato di salute.
Vigilanza Rai conferma stop dei talk show
Paolo Garimberti, presidente del cda Rai, ha chiesto formalmente questa mattina alla commissione di Vigilanza Rai di “battere un colpo” in merito alla cancellazione del talk show. La marcia indietro sul regolamento non è arrivata e la commissione ha confermato lo stop dei suddetti programmi fino al voto per le elezioni regionali.
Saviano online senza briglie
Roberto Saviano ha un nuovo sito internet – Robertosaviano.it – pensato in modo che lo scrittore/attivista possa comunicare direttamente con fan e lettori senza filtri di sorta. Lo spazio sbarca online con ampie sezioni.
Olivetti torna nel settore dei pc portatili
Olivetti, società italiana del gruppo Ivrea, fa nuovamente capolino nel settore dei computer portatili con la nuova gamma Olibook. Si tratta di notebook e netbook sviluppati con partner come Intel e Microsoft, prodotti in Cina e con un prezzo compreso fra i 300 e gli 800 euro.
Duecento radio locali contro i tagli
Duecento radio locali italiane trasmetteranno in contemporanea giovedì 18 marzo alle 12.30 per sensibilizzare l’opinione pubblica contro la decisione contenuta nel decreto Milleproroghe approvato dai due rami del Parlamento, con il quale sono stati soppressi i contributi all’emittenza locale.
Luca Ward ha rischiato la paralisi
Frattura dell’osso sacro e doppia frattura alla prima vertebra lombare e all’undicesima dorsale. Questa la poco confortante situazione clinica di Luca Ward, attore e doppiatore che ha da poco abbandonato l’Isola dei Famosi 7.
I beni durevoli si vendono sempre più online
Secondo i dati di GfK Retail & Technology, in Europa aumentano i beni durevoli venduti via internet. Nel 2009 sono stati 5,9 milioni gli atti d’acquisto transitati dal canale online (+9,6% rispetto al 2008, negli 11 paesi analizzati).
Sony blinda l’eredità musicale di Michael Jackson
Michael Jackson vale più da morto che da vivo. E’ quanto emerge dalle pagine del Wall Street Journal, che ha pubblicato indiscrezioni concernenti un’intesa fra la famiglia del cantante scomparsi e la Sony Music Entertainment.
News Corp. fa cassa con Avatar
Avatar rimpolperà in maniera significativa il bilancio di News Corporation, che ne detiene i diritti in quanto prodotto della controllata Fox. Quando il film di James Cameron verrà commercializzato su pay-tv e dvd, il network di Murdoch introiterà circa 350-400 milioni di dollari.
Intermap rende Garmin a tre dimensioni
Intermap Technologies, azienda canadese di tecnologie per la mappatura tridimensionale, ha annunciato la firma dell’accordo triennale con l’americana Garmin, che produce apparecchi per la navigazione e adotterà la tecnologia Intermap NextMap.
Online il canale Cucina di Corriere della Sera.it
L’offerta web del Corriere della Sera si arricchisce di un canale culinario, Corrierecucina.it. Il portale si occupa di buona tavola e vini, con un vasto database di ricette, prendendo spunto e integrando la collana mensile La Cucina del Corriere della Sera.
Trani: Berlusconi, Minzolini e Innocenzi indagati. Oggi sarà ascoltato Santoro
Silvio Berlusconi, Giancarlo Innocenzi e Augusto Minzolini sono formalmente indagati dalla procura di Trani nell’inchiesta Rai-Agcom. Il premier, secondo quanto si apprende, è accusato di concussione e violenza o minaccia a un Corpo politico, amministrativo o giudiziario ai danni del Garante per le Comunicazioni.