Fonzie e il ritorno in tv
Henry Winkler, il celebre interprete di Arthur Fonzarelli in Happy Days, è stato arruolato per una serie tv della Abc. Il progetto è una comedy che vede coinvolti in prima persona anche il figlio e...
Lucarelli torna in Rai con Italia in 4D
Carlo Lucarelli torna in televisione , dopo lo stop a Blunotte e le polemiche con la Rai . Sarà proprio il servizio pubblico a ospitare lo scrittore, cui è stata affidata la conduzione della seconda...
Nokia si riorganizza tra phablet e tablet
Apple è pronta a svelare i nuovi iPad, ma la (piccola) concorrente Nokia non sta a guardare e rilancia il suo impegno nel mercato mobile con i primi phablet e tablet a proprio nome. Dopo i dati...
Disinformational
Brand Journalism
L’Italia riapre la Porta a Morgan (video)
E’ andata a finire a tarallucci e vino, davanti a 2.415.000 telespettatori (28.71% di share), la bufera politico-mediatica scatenatasi attorno al caso di Morgan, al secolo Marco Castoldi. L’ex leader dei Bluvertigo si è cosparso il capo di cenere durante la puntata di Porta a Porta a lui dedicata e potrebbe esibirsi sul palco dell’Ariston fuori gara.
Adolescenti Usa si scordano dei blog
I giovani statunitensi preferiscono i social network ai blog. Negli ultimi tre anni, il numero degli internauti americani tra i 18 e i 29 anni in possesso di un diario online si è dimezzato, scendendo al 14% dei navigatori totali.
Web, caccia all’anonimato
L’Australia vieta post online non identificabili nel periodo elettorale. Gli editori perseguibili. L’Italia contro i provider. Tempi burrascosi per internet, con nuove leggi che provano ad arginarne le derive endemiche. L’ultimo provvedimento in merito è australiano.
Golia contro Goolia
I due giganti statunintesi Apple e Google stanno dando vita a un’appassionante sfida a colpi di dispositivi, applicazioni e innovazioni. Il fronte aperto è quello dei cellulari e dei dispositivi come iPad.
Processo Mediaset, Berruti assolto
Massimo Maria Berruti è stato assolto dall’accusa di riciclaggio nell’ambito di uno stralcio dell’inchiesta in corso a Milano sulle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi e cinematografici di Mediaset. L’assoluzione è giunta in merito e per prescrizione.
Il governo taglia i fondi all’editoria
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, ha avviato il confronto parlamentare sul nuovo regolamento dei contributi all’editoria. Il governo prevede una riduzione del finanziamento pubblico di settore del 18-20% per l’anno in corso.
Perugia capitale del giornalismo
Oltre 250 cronisti ospiti, un centinaio di eventi tra cui incontri, dibattiti, mostre: questi i numeri della quarta edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, che si svolgerà a Perugia dal 21 al 25 aprile 2010.
Symbian è open source
Con quattro mesi di anticipo rispetto a quanto previsto inizialmente, il sistema operativo mobile Symbian diventa ufficialmente e totalmente open source. Privati o società potranno dunque mettere mano alla piattaforma e dare una particolare impronta secondo le loro necessità
Morgan: chi se ne frega di Sanremo
C’è chi giura che a Mamma Rai siano già pronti a riammetterlo nella lista dei concorrenti del Festival, ma lui proprio su Raiuno dichiara che: “Non ci voglio più andare a Sanremo. Ci tenevo tanto, al Festival, la canzone mi piaceva molto, ma a questo punto chi se ne frega di Sanremo”.
Skype conquista la rete 3G iPhone
Presto sarà possibile usare Skype sulla rete cellulare 3G di iPhone. Ad annunciarlo è la stessa compagnia di Voip, che sfrutta il web come network telefonico abbattendo i costi delle chiamate internazionali.
Web: arrivano i consumatori multicanale
Con la sempre più capillare diffusione di internet e delle nuove tecnologie, in Italia proliferano i consumatori multicanale: +4% nella categoria dei ‘navigatori solitari’ e +19% per gli individui che sfruttano la rete in ottica di co-creazione con le aziende.
Ramona Amodeo nuova tronista
Fuori una, dentro l’altra. Mentre riecheggia ancora il suono della sfuriata di Maria De Filppi ai danni della ex tronista Laura Lella, è già pronta la sostituta: si tratta di Ramona Amodeo. La ragazza ha vent’anni, è napoletana e non è nuova a Uomini e Donne.