Il cervello umano accetta di guidare un terzo braccio
Lo ha stabilito un gruppo internazionale di ricercatori, guidato dal Politecnico di Losanna, con il contributo della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. A guardarli dopo certe scoperte, alcuni...
Vinicio Capossela e la sua Giocondità al Louvre
Il cantautore italiano protagonista della serata che ha chiuso la mostra “Napoli a Parigi” Venerdì 15 dicembre Vinicio Capossela è stato protagonista al Museo del Louvre di Parigi dell'evento “La...
Il premio Nobel Ornah Pamuk ospite a Milano alla grande festa dei lettori
Biblioteche e librerie, teatri e musei, scuole e università, spazi di aggregazione e luoghi del sociale, ospedali e carceri, e tante altre realtà: tutte insieme in una grande festa dei lettori. Si...
Disinformational
Brand Journalism
Top Dj, il talent musicale è arrivato alla finale
Le nuove voci dell’hip hop italiano Entics e Baby K e il cantante svedese Ola sono gli artisti che saliranno sul palco con i tre concorrenti Geo from Hell, Manuel Rotondo e The Reloud per la finale in onda questa sera e domani su Sky 1 e in chiaro su Cielo. Frankie Hi–Nrg affiancherà i tre giudici Albertino, Fontana e Sacchi.
Settore energetico nuovo obiettivo degli hacker
Infrastrutture critiche nel mirino dei criminali informatici, in primis sistemi e impianti del settore energetico di aziende occidentali. La società di sicurezza Symantec afferma di aver scoperto una vasta campagna di cyber-spionaggio nota come Dragonfly. L’Italia è uno dei Paesi col maggior numero di vittime.
Roma, il Festival del cinema si farà
Dopo ritardi e appuntamenti mancati, si è riunito venerdì scorso il cda della Fondazione cinema per Roma per confermare il bilancio preventivo del Festival capitolino, in programma dal 16 al 25 ottobre. La kermesse si farà e per la prima volta il ministero Beni Culturali e Turismo darà un sostanzioso finanziamento.
Google dice addio a Orkut, il primo social
Tempo di chiusure a Google: il motore di ricerca ha deciso di eliminare Orkut, il suo primo esperimento in ambito di social network, tuttora piutosto frequentato dagli utenti sudamericani. La piattaforma per la condivisione di materiali online lascerà definitivamente spazio a YouTube e Plus.
Google Glass, in Gran Bretagna vietati al cinema
Sono approdati in Gran Bretagna da pochi giorni e per i Google Glass già si levano i primi paletti, così come negli Usa. Gli occhiali potrebbero essere vietati all’interno dei cinema: in questo caso il timore non riguarda la privacy ma la possibilità di filmare e quindi di piratare un film proiettato sul grande schermo.
[Flash] Il Festival del cortometraggio arriva a Bergamo
L’associazione Festival Internazionale del Cinema organizza a Bergamo, dal 27 al 29 novembre 2014, la prima edizione di ParentesiCinema – Festival Internazionale di cortometraggi: un evento dedicato al cinema e ai suoi protagonisti. Tre serate in cui verranno proiettati cortometraggi provenienti da ogni parte del mondo. Tutti gli appuntamenti del Festival saranno a ingresso libero. L’associazione sostiene infatti il principio “cultura gratuita”, e si impegna a rendere “sapere e cultura accessibili a chiunque”.
Linkiesta a rischio liquidazione, cerca fondi
“Linkiesta è la storia di un insuccesso perché ad oggi Linkiesta non è un progetto editoriale sostenibile” dice il direttore Marco Alfieri. Entro il 23 luglio gli azionisti devono decidere se sottoscrivere o meno l’aumento di capitale sociale di 1 milione e 100mila euro. Il rischio è la messa in liquidazione.
Applausi ai poliziotti, il video è un falso
Il Sap ha presentato una denuncia per reiterata violazione del testo unico della radiotelevisione e un ricorso alla Commissione di Vigilanza, all’Ordine dei Giornalisti, alle testate di Tg1, Tg2, Tg3 e alla Guardia di Finanza. Al centro c’è filmato dell’applauso ai poliziotti condannati per la morte di Aldrovandi.
Ritorno di fiamma per la Web Tax
Il semestre di presidenza italiana all’Unione europea riporta in auge l’introduzione di un nuovo sistema di tassazione per le compagnie internet. Azzerare le agevolazioni per risanare le casse statali e favorire la concorrenza è l’obiettivo dell’industria culturale del continente.
Samsung fa provare gratuitamente gli smartphone
La divisione statunitense della società ha infatti lanciato l’ennesima promozione, attraverso la quale offrirà ai propri clienti una prova gratuita di un dispositivo fra Galaxy S5, Galaxy Note 3,Galaxy Gear 2 e Galaxy Gear Fit per ben 21 giorni, prima che il cliente decida di acquistare il prodotto o restituirlo al negozio.
Matteo Branciamore, addio ai Cesaroni
Nella sesta stagione della fortunata serie tv, in onda a settembre su Canale 5, l’attore apparirà solo in una puntata: “Dopo tanti anni è normale avere voglia di cambiare e cercare nuovi stimoli”, racconta a Tv Sorrisi e Canzoni. Adesso proverà a fare il conduttore tv di Comedy on the beach.
[Flash] Nuova dirigenza per il Premium Publisher Network
Nuovo consiglio e nuova presidenza per il Premium Publisher Network, il consorzio che comprende venti tra i maggiori gruppi editoriali italiani, per un totale di 94 testate online. Claudio Giua, direttore Sviluppo e innovazione del Gruppo Espresso, sarà il presidente, e Giorgio Gabrielli, deputy general manager Rcs Pubblicità, vicepresidente. Fondato da Rcs e Gruppo Espresso nell’aprile 2009, Ppn gestisce la pubblicità contestuale sulle testate degli editori consorziati. Il network raggiunge 16 milioni di utenti unici al mese e copre il 97% dell’utenza dei siti di news online italiani.