Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove migliaia di uomini condividevano foto intime...
Cook denunciato: non voglio iOs 7

Cook denunciato: non voglio iOs 7

iOs 7 sta generando non pochi dissapori tra l'utenza mobile Apple. Se da una parte ha generato valori record riguardo alla diffusione in tempistiche ridotte, dall'altra  ha provocato non pochi...

Nsa, ecco come ti spio anche l’Italia

Nsa, ecco come ti spio anche l’Italia

La notizia non stupisce ma anzi era attesa:  il programma di sorveglianza Prism della National Security Agency statunitense vede coinvolta anche l'Italia nel ruolo di vittima. Il vertice del...

Lim, i libraio di Milano uniti contro la crisi

Lim, i libraio di Milano uniti contro la crisi

E’ tempo di nuove idee per le librerie indipendenti italiane , messe all’angolo dai colossi editoriali come Mondadori e Feltrinelli (che nel nostro Paese sono anche distributori e librai), e dalla...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Alì Agca a Ballando con le stelle

Alì Agca a Ballando con le stelle

Fresco di 29 anni prigione, Alì Agca, l’attentatore di Papa Giovanni Paolo II nel 1981, potrebbe partecipare come concorrente alla versione turca di Ballando con le Stelle per la modica cifra di 500 mila dollari. L’incredibile notizia è stata confermata alla Cnn turca da Faith Aksoy, presidente della Madyapim, che produce il programma televisivo.

leggi tutto
Obama piace in tv

Obama piace in tv

Il discorso sullo Stato dell’Unione del Presidente Barack Obama è stato ascoltato e apprezzato da quasi la metà degli americani. Il 48% dei cittadini statunitensi, secondo i risultati riportati dalla Cnn, ha avuto una reazione molto positiva, 3 su 10 hanno dichiarato di aver avuto una risposta positiva e il 21% negativa.

leggi tutto
Balzo dell’utile di Nokia

Balzo dell’utile di Nokia

Nokia ha riportato, nel quarto trimestre, un utile netto in crescita del 64% a 948 milioni di euro (1,33 miliardi di dollari). I conti battono le attese degli analisti che avevano previsto un eps di 19 centesimi per azione. Il numero di cellulari venduti è aumentato del 12% a 126,9 milioni di unità

leggi tutto
Veltroni come Mourinho

Veltroni come Mourinho

In certi casi fede politica e calcistica si mescolano e lo fanno su un social network. E così accade che, Walter Veltroni, ex segretario del partito democratico e gran tifoso juventino, pubblichi un commento sulla sua pagina Facebook, riprendendo le parole di Josè Mourinho per dire che “in Italia è impossibile innovare, si può solo resistere”

leggi tutto
Decreto tv: tutti scontenti, o quasi

Decreto tv: tutti scontenti, o quasi

Il decreto tv pensato da Paolo Romani (Pdl) approda in Parlamento e continua a far discutere. Il progetto ha subito le critiche dell’Agcom a causa dell’ampia delega al governo in merito alle questioni televisive.

leggi tutto
Clerici: hanno clonato il mio programma

Clerici: hanno clonato il mio programma

Nei giorni della presentazione ufficiale del suo Sanremo, Antonella Clerici si è tolta quella che, più che un sassolino, sarebbe definibile come una montagna in un scarpa ed è tornata sulla questione Io Canto e Ti lascio una canzone.

leggi tutto
Fini: Italia necessita di reti all’avanguardia

Fini: Italia necessita di reti all’avanguardia

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, durante un convegno a Montecitorio, ha invitato le istituzioni e la politica, a dotare l’Italia di reti di comunicazione competitive e all’avanguardia. “È un passo necessario anche per restituire efficienza alla Pubblica amministrazione e migliorare i servizi dei cittadini alle imprese”

leggi tutto
Il cervello preferisce Google ai libri

Il cervello preferisce Google ai libri

Fare ricerche su internet stimola il cervello più della lettura di un libro, combattendo meglio la perdita di memoria nelle persone anziane. Ad affermarlo è una ricerca in procinto di pubblicazione sul Journal of Geriatric Psychiatry e svolta al college Ucla

leggi tutto
Jessica Alba in fuga

Jessica Alba in fuga

Jessica Alba ha lasciato la sala del Sundance Film Festival dove è stato proiettato il suo ultimo e controverso film, The Killer Inside Me, opera di Michael Winterbottom che ha scandalizzato il pubblico. La pellicola, tratta da un romanzo di Jim Thompson, descrive le sadiche violenze del protagonista Casey Affleck (Gone Baby Gone), un poliziotto e assassino psicotico.

leggi tutto
E’ iPad mania?

E’ iPad mania?

A poche ore dalla presentazione del nuovo dispositivo Apple, si affollano commenti a caldo, recensioni e valutazioni degli addetti al lavori. I numeri li ha dati Carolina Milanesi, research director mobile devices in Gartner, al Sole 24Ore: “La stima di Gartner va dai tre milioni di pezzi nel caso peggiore ai nove milioni nell’ipotesi migliore”.

leggi tutto
Quotidiani britannici vs aggregatori news

Quotidiani britannici vs aggregatori news

Contenuti a pagamento e lotta contro gli aggregatori (gratuiti) di notizie. Questa la politica di molti tra i più importanti quotidiani britannici per le loro attività su internet. Prima The Times Online, poi i siti di The Sun e News of the World, hanno impedito al motore di ricerca NewsNow di indicizzare i propri articoli presenti sul web.

leggi tutto