Basta un baco per fermare Facebook
Nel pomeriggio di lunedì, Facebook ha registrato pesanti malfunzionamenti : per quattro ore, molti utenti in Europa, Asia e Stati Uniti non hanno potuto postare alcunché sulle proprie bacheche. Il...
Ben Whishaw sarà Freddy?
Tramontata l'ipotesi secondo la quale sarebbe stato Sasha Baron Cohen a vestire gli eccentrici panni di Freddie Mercury , ora e' uno dei componenti storici della gloriosa band inglese dei Queen a...
A X Factor arriva Bordone
Novità a X Facto r 2013: Matteo Bordone , infatti, sarà il conduttore di Ante Factor ed Extra Factor , gli appuntamenti che rispettivamente precedono e seguono la messa in onda del talent show....
Disinformational
Brand Journalism
Ron Harwood per la biografia su Martin Luther King
La DreamWorks Studios ha ingaggiato lo sceneggiatore Ronald Harwood (Il pianista) per scrivere il biopic su Martin Luther King, indimenticato leader dei diritti civili degli afroamericani, assassinato a Memphis nel 1968.
Deejay tv sbarca su Tivùsat
A partire da lunedì 1° febbraio, Deejay Tv sarà su TivuSat, la piattaforma satellitare gratuita italiana partecipata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.
BSkyB, utile netto supera la crisi
Il network britannico BSkyB ha chiuso il primo semestre fiscale con un utile netto pari a 256 milioni di sterline, in crescita del 3,4% rispetto a dodici mesi prima. Bene anche i ricavi, saliti a 2,87 miliardi di sterline (+10 su base annua).
Rai: rosso di 118 milioni
Un ‘rosso’ di 118 milioni nei conti Rai del 2010, contro uno squilibrio di 245 milioni che era stato in- vece indicato in via tendenziale.
Spunta la sorella cinese di Google
In Cina arriva un nuovo motore di ricerca chiamato Goojie, che tradotto letteralmente significa la ‘sorella maggiore di fratello Google’. Ideato e realizzato da una studentessa della provincia del Guangdong, il sito è online da quando Google ha minacciato di lasciare il paese.
Ugly Betty cancellata e ridotta
La redazione di Mode chiude i battenti a quota quattro stagioni. Nemmeno il recente spostamento di collocazione, in Usa, dal nefasto venerdì al più scoppiettante mercoledì, è riuscito a salvare Ugly Betty dalla definitiva cancellazione.
Utili Nintendo inciampano nel terzo trimestre
Nintendo ha presentato i dati del terzo trimestre del 2009, in cui ha registrato un calo del 23% nei profitti su base annua. Causa principe della contrazione delle entrate del colosso nipponico è stata la diminuzione delle vendite di hardware e software legate alla console portatile Ds (sul mercato ormai da cinque anni).
La terza via di Apple: iPad
Esiste una terza via in un mercato popolato da computer e smartphone? Steve Jobs & Co. hanno sempre pensato che i netbook non fossero la soluzione e ieri sera ne hanno dato ulteriore prova. Allo Yerba Buena di San Francisco Apple ha tolto il velo al suo iPad: un avveniristico dispositivo dal peso di 680 grammi e uno schermo multi-touch da 9,7 pollici.
London Weekly ai nastri di partenza
The London Weekly sarà lanciato per le strade della capitale britannica il prossimo 5 febbraio. Il giornale, che va ad arricchire il catalogo dei fogli gratuiti distribuiti a Londra, avrà una tiratura di 250mila copie per ogni edizione e sarà consegnato il venerdì e il sabato pomeriggio.
2009 boom per ricerche via internet
L’anno appena concluso ha registrato un forte aumento del web researching. Secondo i dati comScore, le interrogazioni online sono cresciute del 46% tra dicembre 2008 e dicembre 2009, per un totale di 131,3 miliardi di ricerche.
Clint Eastwood star Usa del 2009
L’intramontabile Clint Eastwood è stato acclamato star del cinema negli Stati Uniti nel 2009. Con una mossa a sopresa, l’ispettore Callaghan ha sbaragliato validi concorrenti come Johnny Depp e Denzel Washington, che devono accontentarsi del secondo e terzo posto.
Tele-giornalisti: firmato nuovo contratto
La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Aeranti-Corallo hanno firmato il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico per i tele-radiogiornalisti che operano nell’emittenza radiofonica e televisiva in ambito locale, etere terrestre e satellite. Il contratto avrà validità quadriennale per la parte normativa e biennale per la parte economica.