Quattro scienziate italiane tra le 100 migliori al mondo
La classifica mondiale si basa sul numero di pubblicazioni e relative citazioni, resa nota dalla piattaforma accademica Research.com. Sono quattro le scienziate italiane che compaiono nella...
Nasce a Milano il primo condominio green con un orto aeroponico
I residenti avranno a disposizione 22.000 ortaggi e micro-ortaggi all’anno provenienti dal primo “orto di coltivazione fuori suolo”. Il progetto è dell’azienda Agricooltur e si chiama Forrest in...
Da Campi Bisenzio alle stelle, Cheops scopre sei nuovi pianeti
Progettato in Italia da Leonardo il telescopio che ha svelato un nuovo sistema planetario le cui condizioni potrebbero ospitare forme di vita, secondo gli scienziati. È stata definita come una danza...
Disinformational
Brand Journalism
Usa, class action contro Google a passo spedito
Google dovrà fronteggiare l’azione giudiziaria collettiva degli utenti statunitensi che protestano contro la raccolta illegittima dei dati da parte della società internet, colpevole di aver violato (nel 2010) le reti wifi private di migliaia di cittadini nel corso delle mappature utilizzate poi dal servizio Street View.
[Flash] Apple dice addio a Aperture e iPhoto
Dopo dieci anni di onorato servizio, Apple ha deciso di pensionare Aperture, il software di organizzazione ed editing delle immagini indirizzato ad appassionati e fotografi professionisti. Con Aperture, verrà abbandonato anche iPhoto, applicazione più consumer presente sui Mac dal 2002. Entrambi saranno sostituiti da Photos, la nuova app già presente nell’imminente iOs 8 e, a seguire, in Os X Yosemite, atteso per l’inizio del prossimo anno. Photos sembra, però, un sostituto più di iPhoto che di Aperture
Page: con i nostri sistemi, possiamo salvare vite
Molti produttori impegnati nel settore tecnologico promuovono indossabili legati al mondo del fitness e piattaforme per la raccolta di dati di sessioni sportive. Secondo il ceo le intenzioni di Google sono estremamente positive, e tutte a vantaggio degli stessi utenti che potrebbero migliorare la salute grazie ai dati raccolti.
La versione piccola di Galaxy S5 arriva nei negozi
Come ogni estate Samsung presenta al pubblica l’edizione ridotta del suo smartphone d’alta gamma: nel 2014 tocca a Galaxy S5 Mini, che entro la prima metà di luglio farà la sua comparsa sugli scaffali, con la solita ampia dotazione tecnologica a un costo inferiore rispetto al modello madre.
Forbes, tra i più ricchi Oprah e Spielberg
Beyoncé è la star più ricca e potente al mondo, secondo la classifica compilata dal magazine. La celebrity in vetta alla classifica dello scorso anno, la presentatrice tv e attrice è scesa al quarto posto con 82 milioni di dollari, mentre il primo tra i registi è Stephen Spielberg all’undicesimo posto.
Roaming europeo, costi dimezzati
Dal oggi in tutta Europa il costo del roaming dati per i telefoni e i tablet sarà dimezzato. Il taglio delle tariffe imposto dall’Unione europea prevede una riduzione del 55,5% per la navigazione su internet in un altro paese europee. Per dicembre 2015 il parlamento Ue ha deciso l’abolizione totale.
[Flash] Via alle riprese per il nuovo film di Garrone
Cominciano oggi nel maniero federiciano Castel del Monte, ad Andria, le riprese ambientate in Puglia del nuovo film del regista Matteo Garrone, Il racconto dei racconti, ispirato agli scritti dell’autore napoletano Giambattista Basile, Lo cunto de li cunti, una raccolta di 50 fiabe in dialetto napoletano che si fingono narrate da dieci vecchiette in cinque giornate. Nel cast, tra gli altri, gli attori Salma Hayek, Vincent Cassel e Toby Jones.
The Independent riduce le perdite e respira
Buone notizie, dopo una crisi lunga almeno tre anni, per The Independent: il quotidiano britannico, insieme al suo supplemento domenicale Independent on Sunday e al fascicolo i, ha ridotto le perdite e punta a chiudere il 2014 a quota -5 milioni di sterline.
[Flash] Putin ratifica la legge bavaglio del web
Vladimir Putin ha firmato una controversa legge contro “l’estremismo” su internet che punisce con la reclusione sia chi è accusato di finanziare online “attività estremiste”, sia chi le diffonde su internet, social network inclusi. La legge, approvata lo scorso 20 giugno dalla Duma e il 25 dal Consiglio della Federazione, prevede fino a cinque anni per “l’istigazione all’estremismo” e fino a otto per l’organizzazione di “attività estremiste”.
Garante: attenzione ai trailer violenti con i bambini in sala
“I film per le famiglie sono spesso accompagnati da trailer inadatti all’infanzia, soprattutto pericolosi per chi ha meno di sette anni: violenza, temi forti, scene ad alto contenuto d’angoscia”. Questa l’annotazione fatta a produttori e distributori dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Giornalisti abusivi, ora il carcere è sicuro
Il Parlamento italiano ha inasprito le pene per chi esercita abusivamente la professione di giornalista: ora la reclusione è certa. Ad annunciare la virata legislativa è la Federazione nazionale della stampa, che ha dato conto della modifica dell’articolo 348 del codice penale che tratta l’argomento.
Iris ricorda Brando con Apocalypse Now
Premio Oscar come Miglior attore protagonista per Fronte del Porto e Il Padrino, viene ricordato da Iris, martedì 1° luglio, nel decimo anno dalla scomparsa. Al centro della mini-retrospettiva omaggio Apocalypse Now Redux, versione restaurata del capolavoro diretto nel 1979 da Francis Ford Coppola.