Il Food impegna un terzo del budget dei turisti in Italia
Secondo le stime di Coldiretti, mangiare e bere bene sono spesso la principale motivazione per fare una vacanza "made in Italy". Mangiare al ristorante, bere alle sagre, o anche solo fare scorta di...
2,6 milioni nella space economy dall’Emilia-Romagna
La Regione della Motor Valley investe su nove progetti in ambito spaziale, mentre l'Università di Ferrara si conferma centro strategico per l'International Cosmic Day. Celebre nel mondo per i bolidi...
Il veliero Amerigo Vespucci, eccellenza italiana in giro per il mondo
Nonostante il veliero Amerigo Vespucci, nella sua lunga carriera, abbia compiuto oltre 100 crociere in tutto il mondo, visitando più di 800 porti in 90 paesi ha ancora oggi una gran voglia di...
Disinformational
Brand Journalism
Le fabbriche Samsung sotto accusa per danni alla salute
Negli stabilimenti asiatici di Samsung, secondo quanto denunciano alcuni operai della compagnia, il grado di salubrità è molto basso, tanto che alcuni dipendenti si sono ammalati gravemente. Le fabbriche del colosso hi-tech sarebbero infestate da tossine che provocano il cancro e logorano il fisico molto velocemente.
Oscar, nuovi componenti per l’Academy
L’attrice messicana Lupita Nyong’o e il cantante statunitense Pharrell Williams sono fra i nuovi membri dell’Academy degli Oscar, con diritto di voto per l’assegnazione delle statuette. Ci sono inoltre, sempre dal cast di 2 anni schiavo, l’attore irlandese Michael Fassbender e Paul Dano.
Smartphone pubblico per uso privato
Quasi la metà degli italiani usa il proprio smartphone privato per questioni di lavoro, viceversa quasi un terzo usa il telefono aziendale anche per questioni personali. Abitudine che mette a rischio la sicurezza dei dati. E’ quanto emerge da una ricerca realizzata da OnePoll per conto di Samsung.
Bitcoin, 13 milioni di criptovalute
Tredici milioni di monete virtuali circolanti in cinque anni. Questi i numeri di Bitcoin, la criptovaluta quotata oltre 500 dollari al pezzo, per una capitalizzazione totale di circa 7 miliardi di euro. Lo dicono i dati forniti dall’associazione CashlessWay. Le banche vorrebbero regole più stringenti per la sua gestione.
Telepadania, la tv di Bossi chiude il primo luglio
Dopo sedici anni di attività chiude Telepadania. La Lega Nord ha deciso di puntare sui nuovi media: la società che gestisce la tv, la Celticon, controllata dal partito attraverso la finanziaria Fingroup, ha, quindi, avviato la procedura per cessare l’attività a partire dal primo luglio.
Calcio, accordo raggiunto sui diritti tv
A Sky tutte le partite dei campionati di Serie A 2015-18 via satellite per 572 milioni, a Mediaset il pacchetto con le partite delle migliori squadre per 373 milioni. È questa secondo quanto si apprende la soluzione post-assegnazione che permetterà alla Lega Calcio di chiudere la partita dei diritti tv.
Sarah Jessica Parker torna in tv come giornalista
Il mestiere di giornalista sembra piacere molto al volto di Sex and the City. Questa volta sarà una reporter d’inchiesta che svela uno dei casi di corruzione più grandi nella storia della polizia di Philadelphia. La serie sarà basata su una storia vera, tratta di un libro che ha fatto vincere il Pulitzer alle autrici.
[Flash] Aggiornata la memoria dei Google Glass
L’arrivo dei Google Glass in versione di test in Gran Bretagna aveva fatto ben sperare chi aspettava la conferenza I/O di Big G per avere dettagli sul loro esordio sul mercato. Così non è stato. Tuttavia l’azienda ha annunciato l’aggiornamento principale, che riguarda la memoria ram: sarà di 2GB, il doppio rispetto all’attuale. Caratteristica che punta a migliorarne le prestazioni. I Glass così rinnovati saranno disponibili solo per i nuovi explorer, particolare che ha scatenato non poche polemiche tra gli attuali utenti che non riceveranno gratuitamente il dispositivo aggiornato.
Un italiano su due è attivo online
Il 56% dei cittadini italiani ha usato internet nel corso del 2013. Lo dice un’indagine Istat sul benessere equo e sostenibile, che registra un incremento del 3,4% della popolazione digitale rispetto al 2012. Lo spettro di utenti si amplia anche anagraficamente, con gli over70 sempre più presenti in rete.
Calcio e diritti tv, si decide entro mezzanotte
Limite fissato alla mezzanotte del 27 giugno 2014 per le decisioni sui diritti televisivi del campionato di serie A di calcio. La Lega si esprimerà entro poche ore, cercando di rispettare i termini del bando e di scegliere accuratamente la prossima rete che trasmetterà partite e highlight nel triennio 2015-18.
La Francia ratifica la legge contro Amazon
Il Parlamento francese ha dato l’ultimo via libera, quello definitivo, alla norma che regola i prezzi dei libri venduti su internet, che vorrebbe tutelare le librerie fisiche dalla concorrenza spietata dei rivenditori online.
Scripps prova l’assalto a UkTv di Bbc
Bbc, in piena ristrutturazione, sta pensando alla dismissione di alcuni suoi asset. Negli ultimi giorni, il servizio pubblico britannico ha ricevuto da Scripps un’offerta di 500 milioni di sterline (circa 630 milioni di euro) per UkTv, operatore che controlla tra gli altri i canali Gold, Dave e Watch.