Sigarette di provenienza illecita? Non è cosa da italiani
Dal “2* Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-Cig" realizzato da Eurispes, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Agromafie, emerge che circa 2 sigarette su 100 in Italia...
Al MoMa di New York sulle note di Ennio Morricone
Il compositore, due volte premio Oscar, viene celebrato in una grande mostra oltreoceano, con la collaborazione di Cinecittà. Tra le opere esposte, più di 17 nuovi restauri digitali. Il Museum of...
San Giovanni in Laterano, un anno di celebrazioni per i suoi primi 1700 anni
San Giovanni in Laterano compie 1700 anni: iniziati a novembre i festeggiamenti per l'anniversario della cattedrale più antica e importante basilica d’Occidente Prima delle quattro basiliche papali...
Disinformational
Brand Journalism
Salvo Sottile, con In Onda per la prima serata La7
Lasciato alle spalle il flop di Linea Gialla, che ha visto naufragare la cronaca nera su La7, il giornalista ora è a disposizione della rete per brand già consolidati. Da lunedì 30 giugno condurrà tutte le sere alle 20.30, In onda, che in due giorni occuperà l’intera prima serata, approfondendo l’attualità.
Microsoft raddoppia OneDrive
Lo spazio d’archiviazione gratuito sul sistema cloud di Microsoft raddoppia, passando da 7 a 15 gigabyte. OneDrive, questo il nome del servizio, ha rivisto i suoi piani tariffari, riducendo i costi di abbonamento e ampliando lo spazio per gli utenti.
L’Europa accoglie i Google Glass
I cittadini del Regno Unito, da oggi, possono acquistare i Google Glass, gli occhiali iper-tecnologici di Google che consentono di fruire della così detta realtà aumentata. Il dispositivo è in vendita al prezzo di mille sterline (circa 1250 euro) ed è parecchio più caro del corrispettivo statunitense.
[Flash] Rizzoli e Amazon, i premi arrivano dai lettori 2.0
Rizzoli e Amazon hanno annunciato i vincitori dei premi BigJump Rizzoli e BigJump Kdp: Dimmi se ne vale la pena di Stefania Balotelli e Il cammino delle parole di Veronica Gussoni. BigJump è un nuovo modello di concorso letterario in cui il gradimento e il consenso dei lettori hanno determinato la rosa dei trenta romanzi finalisti. Gli oltre 500 romanzi partecipanti, tutti caricati sulla piattaforma Kindle Direct Publishing di Amazon e le oltre 500mila visite alla sezione dedicata a BigJump su 20lines testimoniano l’interesse del pubblico a questa sperimentazione editoriale innovativa.
Sky/Mediaset, il grande affare dei diritti tv
Mediaset sul satellitare e Sky sul digitale terrestre. Rischia di ribaltarsi il panorama del calcio sulle pay tv italiane, ma non sono esclusi altri colpi di scena nell’asta per i diritti tv della serie A per il triennio 2015-2018. I club hanno deciso di rinviare la decisione, aggiornando a mercoledì l’assemblea.
Ventura/Matano/Bisio, nuova giuria di Italia’s Got Talent?
Un trio di giudici tutto nuovo per la prossima edizione del talent, la prima targata Sky. Secondo Dagospia, infatti, a prendere il posto di Gerry Scotti, Maria de Filippi e Rudy Zerbi, la giuria dello show finché è stato trasmesso sulle reti Mediaset, saranno Simona Ventura, Claudio Bisio e Frank Matano.
Google, altro passo verso la domotica con Dropcam
Google allarga la sua influenza nel campo delle tecnologie casalinghe. La compagnia californiana, dopo aver fatto suoi i termostati intelligenti di Nest Labs, ora può contare anche sui sistemi di videosroveglianza di Dropcam, acquisiti per 555 milioni di dollari.
Il reality culinario trova spazio anche su Mtv
I format culinari sono riusciti a conquistare anche Mtv, il più difficile da prendere poiché rivolto al pubblico giovane che di certo non sta troppo ai fornelli. Così da lunedì 23 giugno trova spazio in palinsesto House of Food. L’elemento di novità risiede nella convivenza forzata fra i vari ragazzi.
Wind, operazione bond a sei anni
Wind ha lanciato un’obbligazione a 6 anni in tre tranche del valore complessivo di 4,06 miliardi di dollari. L’emissione sarà composta da un primo stadio in euro a tasso fisso, per un totale di 2,15 miliardi, da un secondo in dollari a tasso fisso, per 1,9 miliardi, e da un’ultimo in euro a tasso variabile, per 500 milioni.
[Flash] Brilliance, dopo Smith via anche Leto
Brilliance perde il suo secondo protagonista. Nei giorni scorsi si era sparsa la voce che Jared Leto, fresco del premio Oscar per Dallas Buyers Club, avesse sostituito Will Smith alla guida del thriller sci-fi diretto da Julius Onah e scritto dal veterano David Koepp a partire da un romanzo di Marcus Sakey. Ma ora l’attore avrebbe detto no al progetto. Il motivo non è stato comunicato: Leto però è uno molto schizzinoso nella scelta dei film, e infatti quello in Dallas Buyers Club era il suo primo ruolo in cinque an
Sky e Lega Calcio, guerra aperta sui diritti tv
Sky diffida la Lega di A dall’assegnare i diritti tv del calcio fuori dalle regole del bando. “E’ un passo a cui siamo stati costretti – spiega in una lettera ai presidenti dei club – perché il rispetto delle regole è sempre fondamentale e in questa gara noi abbiamo fatto le offerte più alte”.
Oracle allunga le mani su Micros Systems
E’ prossima l’acquisizione di Micros Systems da parte di Oracle. L’operazione dovrebbe concludersi per un cifra vicina ai 5,3 miliardi di dollari e ha l’obiettivo di espandere le attività del colosso californiano delle tecnologie al settore della grande distribuzione.