Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo prodotti. Lo ha dimostrato quanto accaduto...
Campi italiani sempre più giovani

Campi italiani sempre più giovani

Cresciuto il numero degli agricoltori under 35 anni, che ora hanno anche un rappresentante Cavaliere della Repubblica Negli ultimi 10 anni appena trascorsi gli agricoltori under 35 sono aumentati....

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Gli hacker affondano eBay: attacchi a catena

Gli hacker affondano eBay: attacchi a catena

Un cyber attacco di portata internazionale ha colpito eBay. La compagnia di e-commerce, dopo aver ammesso la debolezza dei suoi sistemi di sicurezza, ha chiesto ai propri utenti registrati di cambiare le password degli account. Le intrusioni dei pirati si sono susseguite tra la fine di febbraio e gli inizi di marzo.

leggi tutto
Quino premiato in Spagna per Mafalda

Quino premiato in Spagna per Mafalda

Il disegnatore Joaquin Lavado, in arte Quino, è stato insignito del premio Principe de Asturias, il principale riconoscimento culturale della Spagna, per la Comunicazione e le Scienze umane, nell’anno in cui ricorre il cinquantenario della sua più celebre creazione, Mafalda.

leggi tutto
Surface Pro 3 riporta Microsoft tra i tablet

Surface Pro 3 riporta Microsoft tra i tablet

L’idea è, o meglio sembra, semplice: sostituire il computer portatile con il tablet. Questo l’obiettivo di Surface Pro 3, il nuovo pc a tavoletta di Microsoft, pensato per riammodernare ilparco dispositivi di milioni di utenti nel mondo, ancorati a macchine desuete e poco compatibili con le necessità moderne.

leggi tutto
L’Europa si prepara all’auto senza guidatore

L’Europa si prepara all’auto senza guidatore

L’Europa si prepara all’introduzione nel mercato delle auto a guida autonoma, e lo fa partendo da regolamentazioni esclusivamente pensate per le nuove tecnologie del settore automotive. E’ stato infatti approvato un emendamento per la modifica dell’articolo 8 della Convention on Road Traffic.

leggi tutto
L’anno fiscale di Vodafone è un ottovolante

L’anno fiscale di Vodafone è un ottovolante

Vodafone ha chiuso l’esercizio fiscale 2013-14 con un utile straordinario di 59,4 miliardi di sterline, dovuto alla cessione del colosso Verizon. L’utile operativo, invece, si è attestato a 7,9 miliardi di sterline, in calo del 9,4% rispetto all’anno precedente, così come i ricavi, attestatisi a 43,6 miliardi (-3,5%).

leggi tutto
[Flash] Parigi, in vendita la casa di Hemingway

[Flash] Parigi, in vendita la casa di Hemingway

E’ stata messa in vendita online la casa parigina dove visse da espatriato, alla metà degli anni Venti, Ernest Hemingway. Era questa la casa che l’autore de Il vecchio e il mare occupava negli anni della cosiddetta Generazione Perduta, la comunità di esuli di cui facevano parte, oltre a lui, anche Joyce e Fitzgerald. La casa, 60 metri quadrati per 620mila euro, si trova nella storica rue de l’Odeon, nel cuore del quartiere latino.

leggi tutto
Fo e Mika insieme per San Francesco in tv

Fo e Mika insieme per San Francesco in tv

Mika e Dario Fo su Rai 1 con Lo Santo Jullare Francesco. A giugno, ospiti nella serata evento del servizio pubblico che ripercorre la storia del poverello di Assisi, il cui titolo è ancora provvisorio. In effetti il feeling tra i due era già emerso nel salotto di Daria Bignardi a La7.

leggi tutto
[Flash] In Friuli si legge, sempre di più

[Flash] In Friuli si legge, sempre di più

Il Friuli Venezia Giulia è la regione d’Italia più forte per lettura di libri: il 56,4% dei residenti legge almeno un libro all’anno, rispetto alla media nazionale che è del 43%. Il dato è stato diffuso dall’Associazione Italiana Editori, che venerdì a Gorizia presenterà un e-book sul modello Friuli Venezia Giulia in occasione di Più libri Circus, la vetrina dell’editoria indipendente che affianca il Festival èStoria.

leggi tutto
Yahoo! vicina ai video di RayV

Yahoo! vicina ai video di RayV

Yahoo! è vicina all’acquisizione della start-up RayV, specializzata nello streaming video via internet. La compagnia israeliana fornirebbe al motore di ricerca le conoscenze e le tencologie necessarie a migliorare i propri servizi video, come il canale Screen, sinora incapace di impensierire i concorrenti (YouTube in testa). 

leggi tutto
La telecronaca in tv la si fa via Twitter

La telecronaca in tv la si fa via Twitter

Niente telecronisti, niente commento tecnico, solo le immagini della partita e i tweet del pubblico che appaiono sullo schermo: una telecronaca spontanea affidata alla rete. Sull’emittente francese beIn Sport da due anni Twitter è usato per raccontare gli incontri di calcio.

leggi tutto
La casa di Google spiega l’hi-tech di oggi

La casa di Google spiega l’hi-tech di oggi

Da Mountain View a Milano. Google si è eretta un monumento (interattivo, ça va sans dire) nel capoluogo lombardo, una vera e propria casa super tecnologica in cui spiega e mette in mostra tutti gli ultimi ritrovati dei suoi ingegneri: la Google House di via Ravizza segue altre simili già presenti a New York, Londra e Parigi.

leggi tutto
[Flash] Musei vaticani al cinema in 3D

[Flash] Musei vaticani al cinema in 3D

Nexo Digital ha acquisito la distribuzione internazionale nei cinema di Musei Vaticani 3D, prodotto da Sky Arte in collaborazione con la Direzione dei Musei Vaticani. E’ un viaggio alla scoperta delle più suggestive opere d’arte raccolte in due millenni di storia e porta per la prima volta le telecamere 4K/3D e la tecnica di dimensionalizzazione utilizzata al cinema da James Cameron all’interno dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, mostrando i capolavori di Roma come non sono mai stati visti prima. Sarà in sala in autunno.

leggi tutto