Un corto animato dedicato agli italiani emigrati nei primi del Novecento
“Vietato ai cani e agli italiani” è il titolo del corto animato firmato dal cineasta francese Alain Ughetto. Un cortometraggio dedicato agli italiani emigrati all’inizio del Novecento alla ricerca...
Una tavola da 15 miliardi di euro
E’ quanto l'indagine Coldiretti-Noto Sondaggi prevede che nell’estate 2023 sarà il consumo di pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi italiani. Nel focus su 'Mercati contadini, le...
80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica: record di film italiani in concorso
Dal 30 agosto al 9 settembre 2023 si alza il sipario per la 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera. Palcoscenico sarà il...
Disinformational
Brand Journalism
Ridley Scott vuole Ford per Blade Runner
A quasi 32 anni dall’originale, il regista è pronto a girare il sequel. Ma Scott vuole di nuovo che sia Harrison Ford a interpretare il protagonista, Rick Deckard, l’agente della polizia della Los Angeles del 2019 che caccia i replicanti, gli androidi assassini.
Il Messaggero in sciopero contro i tagli
Domani, sabato 17 maggio, Il Messaggero non sarà in edicola. Le firme del quotidiano romano hanno deciso di astenersi dal lavoro per protestare contro il licenziamento di due colleghi. La testata, attualmente in stato di crisi, aveva già tagliato cinquanta lavoratori.
Un posto al sole festeggia quota 4000
Diciotto anni: Un posto al sole arriva alla puntata numero 4mila. Era infatti il 21 ottobre del 1996 quando la soap di Rai 3 debuttava alle 18.30, per poi spostarsi in prima serata, alle 20.35. E stasera si festeggia, con una puntata che inserisce un richiamo all’evento.
Un doodle per la matematica e Maria Agnesi
Google quest’oggi omaggia Maria Gaetana Agnesi, protagonista della homepage del motore di ricerca. Alla matematica italiana del XVIII secolo è stato dedicato un doodle, ovvero un logo della compagnia americana appositamente disegnato per l’occasione del suo compleanno.
Ragazzi in pericolo, niente cellulare a scuola
Una docente della Carinzia ha lanciato una crociata contro i cellulari in aula, con divieto assoluto per scolari e studenti, “perché incidono negativamente sullo sviluppo dei più piccoli e li espongono a rischi per la crescita”. Si è fatta promotrice di un’iniziativa parlamentare popolare aperta alle firme.
Cannes 67 applaude Leigh e aspetta i Dardenne
I fischi a Nicole Kidman, protagonista del poco apprezzato film d’apertura del Festival del cinema di Cannes edizione 2014, hanno lasciato il posto ieri alle buone recensioni per il ritratto del pittore J.M.W. Turner fatto da Mike Leigh.
Emma: delusione pesante per l’Eurovision Song
Si sente accerchiata, stanca e ancora arrabbiata. Emma Marrone passata la delusione dell’Eurovision Song Contest tenutosi a Copenhagen prova a fare un bilancio della sua partecipazione al festival internazionale a cui aveva partecipato con ben altre premesse.
Corona resta in carcere, condanna confermata
La Cassazione ha confermato la sentenza precedentemente adottata, che condanna l’ex re dei paparazzi a 15 anni di reclusione. Corona ha sentito il bisogno di mettere nero su bianco le sofferenze patite nei lunghi mesi di carcere e ha scelto di spedire il tutto a Piero Chiambretti
Pranzo con Cook va all’asta, per beneficienza
La seconda asta di beneficenza di Tim Cook presso CharityBuzz si è chiusa con la cifra di 330mila dollari. Il ceo di Apple si offerto per un appuntamento a pranzo con il migliore offerente, per un’esperienza più riservata rispetto al caffè dell’anno scorso, che aveva raggiunto quota 610mila dollari.
Shock traumatico post-Facebook: un Like salva dalla depressione
L’ansia da social network può far molto male, tanto da minare l’autostima degli utenti che, per i mancati apprezzamenti ai loro post, sempre più spesso cadono in forme di ‘depressione digitale’. A svelare i rischi dell’abuso di Facebook è una ricerca americana.
[Flash] Record di click per il video dei Negramaro
Ad un mese dalla sua pubblicazione, il videoclip di Un amore così grande 2014, il brano dei Negramaro che accompagnerà le partite di calcio della Nazionale Azzurra in occasione della Coppa del Mondo in Brasile, ha superato i due milioni di visualizzazioni su YouTube Il video, pensato dalla band, sotto la regia di Giovanni Veronesi, alterna i momenti significativi della storia della Nazionale alle immagini del gruppo.
Antitrust tallona Google, Amazon, Apple
Cattive notizie per i distributori di applicazioni online: l’Antitrust europea ha aperto un’indagine nei confronti di Google Play, iTunes, Amazon e Gameloft in merito alle app commercializzate gratuitamente – soprattutto videogame – che richiedono poi acquisti a pagamento per condurre l’utente alla fine del gioco