L’aereo ipersonico europeo nasce alle porte di Napoli
Hexa-Fly dell'Agenzia Spaziale Europea farà il suo primo volo nel 2026. Intanto l’italiana Marotta lo mette a punto a suon di tecnologia d’avanguardia. Questa notizia è destinata a infrangere...
E se avessimo 5 ore in meno ogni giorno?
Per un miliardo di anni è stato così e i giorni sulla Terra duravano 19 ore. Ma il genere umano era ancora lontano. Di solito si spera di avere più ore in una giornata, perché le cose da fare...
Raffaella Carrà: paladina della diversity celebrata a Time Square
Per ricordare gli ottant’anni dalla nascita dell’artista e per celebrare il suo impegno civile Spotify Equal sceglie la sua immagine per il messaggio contro la discriminazione di genere che la Carrà...
Disinformational
Brand Journalism
Guida sicura, ecco la app blocca cellulare
Apple sta lavorando allo sviluppo di un’applicazione capace di bloccare automaticamente il cellulare mentre l’utente è alla guida di mezzi a motore. In pratica, una volta entrato in funzione, il software impedisce di mandare messaggi e navigare, sino a che non si spegne il motore.
George Clooney lascia l’incarico all’Onu
L’attore si è dimesso dal suo ruolo di Messaggero di pace, ha annunciato il portavoce del Palazzo di Vetro Stephane Dujarric sostenendo che l’ex protagonista di E.R. non ha più tempo per i suoi impegni umanitari sul fronte del peacekeeping del Palazzo di Vetro.
[Flash] L’arte della felicità unico italiano ad Annecy
L’arte della felicità è l’unico film italiano in concorso al Festival internazionale del film di animazione di Annecy, il più importante festival di animazione d’Europa, al via il 9 giugno, nella sezione miglior lungometraggio. Un nuovo riconoscimento per il film di animazione di Alessandro Rak. La nomination al concorso di Annecy arriva dopo il successo alla Mostra del cinema di Venezia.
Mediaset non vende Premium ma teme il web
La pay tv di Mediaset non verrà ceduta a terzi. A smentire le voci di una possibile vendita è il vice presidente delle reti di Cologno Monzese, Pier Silvio Berlusconi, secondo cui non c’è motivo di disfarsi dell’asset. Più facile che si verifichi un accordo di partnership.
Non usate Explorer, parola di agenzia governativa
Usare alternative a Internet Explorer finché la falla di sicurezza non sarà riparata. E’ questo l’invito che il dipartimento di Sicurezza nazionale degli Usa e un’agenzia governativa britannica hanno lanciato dopo l’ammissione di Microsoft che il suo browser ha una falla.
Google pensa alla guida senza pilota
Google continua lo sviluppo delle tecnologie automobilistiche che, nel prossimo futuro, dovrebbero portare alla produzione di un sistema di guida computerizzato. Il prototipo creato dal motore di ricerca, che viaggia in modalità completamente automatizzata, ha già compiuto 700mila miglia.
Photoshop colpisce anche il principino George
Il New York Post è categorico nelle sue accuse al magazine Us Weekly. Il settimanale ha pubblicato in copertina una immagine del piccolo principe durante il tour in Australia con i genitori Kate Middleton e William d’Inghilterra. Ma la foto originale appare più sbiadita di quella sulla cover.
Galaxy S5 e iPhone 5 tornano in officina
Piccoli inghippi per due degli smartphone più popolari su piazza: Galaxy S5 e iPhone 5 sono stati richiamati alla casa base dalle rispettive compagnie per risolvere dei difetti di fabbricazione. Il dispositivo di Samsung ha problemi con la fotocamera posteriore, mentre quello Apple registra malfunzionamenti al tasto di accensione e spegnimento.
Gf, Mia e Diletta lasciano la Casa
Sono Mia e Diletta ad abbandonare la Casa. La torinese è stata la seconda eliminazione a sorpresa della serata ed è stata mandata al televoto dai suoi compagni. Si ferma quindi l’avventura delle due ragazze, mentre si apre una nuova settimana di nomination. A rischio questa volta Fabio e Chicca.
Il New York Times racconta storie di divorzi
Negli Usa le coppie esplodono e il New York Times entra nel business di quelli che divorziano. Un-Hitch, una nuova rubrica domenicale dell’influente quotidiano americano, racconterà le storie di mariti e mogli che decidono di andare ciascuno per la propria strada dopo aver passato lunghi anni.
Pono sbanca Kickstarter e arriva nei negozi
Doveva essere un esperimento, ma Pono, il lettore musicale portatile ad alta definizione ideato da Neil Young, si è dimostrato un successo ancor prima di entrare in produzione. Il dispositivo, dopo una trionfale campagna di raccolta fondi su Kickstarter, sarà nei negozi a ottobre, con i primi 10mila esemplari.
Paolo Ruffini lascia La7 e sbarca a Tv2000
Cambio ai vertici di La7 e Tv2000. Paolo Ruffini, curatore dei palinsesti del settimo canale e autore della ristrutturazione della rete, ha deciso di lasciare l’azienda di Urbano Cairo per diventare direttore di rete di Tv2000, la televisione della Conferenza episcopale italiana.