Fino al 10 ottobre c’è “Roma 1948 – Arte italiana verso Israele”
Una mostra celebra le opere d’arte che tanti artisti italiani donarono per la nascita dello Stato di Israele. Al Museo Ebraico di Roma Da Renato Guttuso a Toti Scialoja, da Carlo Levi a Pietro...
Piante in classe, bimbi più svegli
Secondo uno studio Cnr-Coldiretti, il verde nelle aule migliora l’apprendimento. Aria migliore, migliore rendimento Mettere nelle aule scolastiche vasi con piante da interni migliora la qualità...
I raggi cosmici misurano l’acqua grazie a una startup di Padova
Una piccola sonda senza fili creata da uno spin off di UniPd promette di aiutare a contrastare la siccità. Sfruttare i raggi cosmici per misurare l'acqua nel suolo fino a 50 centimetri di...
Disinformational
Brand Journalism
L’hotel te lo trova Google
Dopo aver acquistato Ita Software e lanciato Google Flights, e dopo aver potenziato Maps per la segnalazione di ristoranti, attrazioni e alberghi, ora rafforza la ricerca di hotel direttamente dal suo motore di ricerca. Per questo ha acquisito la start-up Room 77, specializzata nell’ambito mobile.
Bio Gamepad, il controller che si emoziona
I videogiochi di ultima generazione ora possono sentire le sensazioni dell’utente e, almeno in parte, comprenderne lo stato d’animo, grazie a Bio Gamepad. Il controller, per ora un prototipo in fase di test, grazie a dei sensori più comprendere le emozioni del giocatore, adattando il livello del videogame in base a ciò.
Shirley MacLaine passa a Glee
Shirley MacLaine entra nel cast della serie Glee, come riporta E! News. L’attrice apparirà in diversi episodi dello show musicale per vestire i panni di una donna dell’alta società incaricata di trasformare Blaine (Darren Criss) in una superstar.
Facebook scopre Messenger
L’applicazione mobile di Facebook presto non avrà più la funzione per inviare messaggi privati. Per utilizzare la chat del social network, gli utenti dovranno scaricare una app apposita chiamata Messenger, già disponibile pere Android e Apple.
Gf, Andrea razzista verso Samba?
La pagina Facebook ufficiale dedicata al concorrente del Grande Fratello Samba Ndiaye ha avanzato accuse di razzismo. Il concorrente bolognese commenta delle canzoni con “gli prendiamo un biglietto per Lampedusa e lo rimandiamo in Senegal”. Si prospettano censure o sanzioni?
Medio Oriente protagonista al Middle East Now
A Firenze fino al 14 aprile la quinta edizione di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, incontri ed eventi. Protagonista sarà Hany Abu-Assad, uno dei più talentuosi e acclamati registi palestinesi con l’anteprima del suo ultimo film Omar.
Sms alla guida, lo spot che colpisce
“Tu guidi, tu scrivi, tu paghi”. Un claim per una campagna pubblicitaria che lascia il segno. Servono anche immagini forti quando si parla di sicurezza al volante, così lo spot lanciato negli Usa dall’agenzia governativa National Highway Traffic Safety ha già lasciato colpito.
Prof oltraggiato su Facebook, stop agli esami
Aveva deciso di prendere in giro un professore del suo corso di laurea, pubblicando online un video dove lo accusava di pedofilia. Il docente lo ha denunciato alla Polizia postale e si è rivolto al Senato accademico che lo ha sanzionato con un anno di esclusione dagli esami.
Gli anziani americani scoprono il web
Il 59% dei cittadini statunitensi sopra i 65 anni ha navigato in internet nel corso del secondo semestre del 2013. La popolazione anziana d’America sta scoprendo i vantaggi della rete, secondo il Pew Research Center, e il numoero degli utenti in quella fascia d’età è cresciuto del 6% rispetto al 2012.
La7 e Rita Dalla Chiesa, addio per sempre
Dopo che la giornalista aveva abbandonato Mediaset e la sua storica trasmissione Forum ed era approdata da Cairo erano molte le attese per il suo nuovo programma, La settima Onda. Dopo diverse dilazioni della data di messa in onda, ora c’è stata risoluzione consensuale del rapporto di collaborazione.
Il lettore, specie italiana in estinzione
L’Italia legge poco, sempre meno, e le persone interessate ai libri sono sempre più anziane. Negli anni tra il 2011 e il 2013, la categoria dei lettori è scesa al 43% della popolazione, mentre solo il 37% dei cittadini ha acquistato romanzi, saggi e poesia.
[Flash] Aspirante vedovo è il CineMattone 2014
Aspirante vedovo ha vinto il CineMattone 2014, premio assegnato per il quinto anno dai 46mila amanti di cinema che ogni giorno ricevono gli aggiornamenti del portale di Cinemotore. Gli utenti del blog hanno votato i film, divisi in sei categorie, da loro meno amati. ”Non sono nomination di demerito – tiene a precisare lo staff di Cinemotore – ma solo segnalazioni del pubblico che uscito dalla sala ricorda con piacere i film che ha amato ma non dimenticherà altri titoli lontani dalle aspettative che aveva prima di entrare in sala”.