Capire il cervello umano? Si comincia da un pesce
Uno studio dell'Università di Ferrara promette di comprendere il cervello e le sue malattie a partire dal pesce zebra. E finisce su una prestigiosa testata scientifica. Coi social e l’uso smodato...
Claudym, la verità dell’autrice di “Bugia”
L'intervista di Telepress.news all’artista milanese selezionata dal network europeo KeyChange per colmare il gender gap in ambito musicale. In calendario tanti live e un album. Mentre l’Italia (e un...
Più alberi in città e meno decessi: lo studio spagnolo pubblicato da Lancet
Anche in Italia il 4% dei decessi che si registrano nei mesi estivi nelle città è imputabile alle isole di calore urbane. Un terzo di questi potrebbe essere evitato raggiungendo una copertura...
Disinformational
Brand Journalism
Santoro lascia Servizio pubblico a Giulia Innocenzi?
Santoro lascerà il talk show di La7? È questa l’indiscrezione rilanciata da Dagospia. Il giornalista pare stia cercando un nuovo format e si sia stufato di quello attuale. E così potrebbe lasciare il testimone a Giulia Innocenzi, pronta a condurre un format di quattro puntate.
Musica digitale, suona in abbonamento
Nel 2013 il crescente interesse degli appassionati di musica verso i servizi in streaming e verso forme di abbonamento online ha contribuito a guidare la crescita del fatturato in gran parte dei maggiori mercati di musica, con ricavi globali in crescita del 4,3%. Ecco i dati del Digital Music Report dell’Ifpi.
The Voice: la sorpresa è suor Cristina
Tra accese discussioni e esibizioni di grande talento, la seconda puntata di The Voice Of Italy è terminata con i team che stanno iniziando a delinearsi. La sorpresa della serata è staa suor Cristina, che con un’esibizione mozzafiato in un brano di Alicia Keys ha conquistato tutti.
Il doodle di Google fiorisce a primavera
Venti marzo 2014, tempo di equinozio di primavera e cambio di stagione. Google celebra l’avvenimento annuale a modo suo, ovvero animando il logo della sua homepage. Il doodle d’occasione consiste in un cartoon in cui un oumo innaffia le lettere del logo che crescono come piante fino a comporre la parola Google.
Renzi: si parlerà di Agenda digitale con Merkel e Hollande
“Abbiamo convenuto con Merkel e Hollande di organizzare a luglio in Italia un importante appuntamento sull’Agenda digitale in tutti e 28 i Paesi dell’Unione europea”. Lo ha affermato il premier Matteo Renzi, parlando alla Camera sugli esiti del Consiglio europeo.
Xbox One alla caccia di nuovi titoli in hd
La battaglia delle console e dell’intrattenimento casalingo si vince anche con un catalogo di videogame adeguato, composto da giochi di qualità e tecnologicamente avanzati. Ne è convinto Boyd Multerer, direttore dello sviluppo di Xbox One, che si attende una pioggia di nuovi titoli in alta risoluzione per il dispositivo di Microsoft.
Bambini scrivono alla tv: i film inizino alle 20
“Noi alunni della classe IV preghiamo di fare incominciare i programmi televisivi alle ore 20 perché se ci sono film interessanti, storici o sociali, non li possiamo vedere”. E’ quanto scrivono in una lettera gli alunni di una scuola elementare al Codacons. “Il giorno dopo dobbiamo andare a scuola”.
E’ l’ora dello smartwatch Motorola
Il gruppo, di recente venduto da Mountain View per 2,91 miliardi di dollari alla cinese Lenovo, produrrà Motorola 360 che a livello estetico si presenta come un orologio: ha una cassa tonda, il pulsante per spostare l’ora, dal quale accedere a molte funzioni e un design classico. Sarà in vendita dall’estate.
[Flash] Una mamma imperfetta, Nastro d’argento per la serie web
Una mamma imperfetta ha vinto il Nastro d’argento per la serie web dell’anno. Il premio è promosso dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani e sarà consegnato sabato 22 marzo a Cortina. La miniserie, scritta e diretta da Ivan Cotroneo e interpretata da Lucia Mascino, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci, è prodotta da Indigo Film e 21 in collaborazione con Corriere della Sera e Rai Fiction. E’ diventata un caso editoriale: le due stagioni trasmesse su Corriere.it sono poi andate in onda anche su Rai 2.
Anche ad Amici si parla di plagio
Nel corso del day time di Amici 13 su Real Time, la produzione ha comunicato a Pasquale Sculco, leader dei Carboidrati, la decisione definitiva di estromettere dal programma il pezzo Questi uomini, inciso, in dialetto anconetano, diversi anni prima dalla cantautrice Domenica Vernassa.
Instagram, il divieto è al ristorante
Condividere la buona cucina e il piacere di stare a tavola grazie ai social network. Una mania che spopola sulle varie piattaforme, da Instagram a Facebook e Pinterest. Una pratica ormai mondiale che, però, fa inorridire i maestri dell’arte culinaria.
Washington Post, bye bye paywall (in parte)
Il sito web di The Washington Post abbandona la formula delle notizie a pagamento, almeno per gli abbonati alle edizioni dei giornali locali controllati dal gruppo editoriale, dall’estate del 2013 di proprietà da Amazon.