A Sanremo omaggio allo stile della Raffa
"A far la moda comincia tu" espone gli abiti più iconici di Raffaella Carrà. Fino al 12 febbraio 2023 al Forte Santa Tecla di Sanremo. Se il festival di Sanremo rispecchia almeno in parte lo stile...
Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “Sì”
Nel 2022 sono stati oltre 11mila i turisti stranieri che hanno scelto l’Italia per il fatidico “sì”. ENIT e Convention Bureau Italia presentano i dati del settore: 2 milioni di presenze per 599...
Dal Consiglio Europeo della Ricerca fondi a 21 progetti italiani
Si tratta di ricerche condotte fra università ed enti pubblici di ricerca, che fanno evolvere la scienza e possono creare nuovi posti di lavoro. Sono 21 i progetti italiani ritenuti meritevoli dei...
Disinformational
Brand Journalism
Tornatore racconta il cinema attraverso i baci
“Attraverso il bacio cinematografico si può ricostruire la storia stessa del cinema”. Parola di del regista di Nuovo Cinema Paradiso, presentando il suo libro di fotografie Il collezionista di baci. Si basa sulla collezione di locandine dell’ex gestore delle sale cinematografiche di Bagheria.
iPad 2 in pensione, arriva iPad 4
Fine della corsa per iPad 2. Il secondo modello del tablet di casa Apple non verrà più prodotto né aggiornato dalla compagnia di Cupertino, che sta invece lavorando per lanciare quanto prima iPad 4, computer a tavoletta di ultima generazione che potrebbe segnare una svolta per la Mela.
Un festival per raccontare le inchieste
Le inchieste e gli omaggi a grandi maestri del giornalismo affiancati alle tematiche di più stretta attualità; documentari italiani e internazionali, incontri, workshop, tavole rotonde e un fitto palinsesto di proiezioni: torna a Pordenone dal 9 al 13 aprile il festival Le voci dell’inchiesta.
Tsunami Amazon, ecco la Kindle Tv
Amazon lancerà entro aprile la sua key-tv, ovvero una piccola chiave che servirà agli utenti per collegare i propri televisori di ultima generazione al più celebre sito di e-commerce al mondo, potendo così usufruire dei contenuti (film, show, videogiochi) offerti in streaming dalla compagnia americana.
Pomeriggio su Italia 1 con Belen e Ruffini
Da lunedì 31 marzo, il day time di Italia 1 si rinnova con tre nuove produzioni: Vecchi Bastardi, Urban Wild e Come mi vorrei. Ruffini si occuperà di arzilli vecchietti in giro per le città, mentre la showgirl darà consigli alla protagonista di ciascuna puntata su come piacersi di più.
L’articolo sul terremoto lo scrive il computer
Se l’articolo è stato firmato da Ken Schwencke, il vero autore del pezzo l’algoritmo Quakebot. Appena un allarme viene generato dalla Us Geolocical Survey, è programmato per estrarre i dati pertinenti al rapporto e inserirli in un testo, che viene riletto e poi pubblicato sul LA Times.
Le memorie 2.0 si fanno libro con MySocialBook
Fotografie personali o meno, video e canzoni, stralci di vita riassunti in aggiornamenti di status e messaggi di amici in bacheca: tutto questi materiali, che confusamente vanno a comporre l’esistenza di ciascun internauta sui social network, ora può essere raccolto in un libro vero e proprio, con MySocialBook.
Su Quag si discute di casa
Il social network che collega le persone secondo i loro interessi dando risposta a quesiti in vari ambiti tematici, ha realizzato un’indagine sugli argomenti più caldi tra le 7mila discussioni aperte dagli utenti del sito. La casa emerge come l’interesse più discusso con 935 dibattiti aperti.
Infinity Film Festival, il talento è online
È in partenza la nuova iniziativa della piattaforma di contenuti video on demand in streaming lanciata recentemente da Mediaset, per valorizzare e premiare i talenti emergenti del cinema italiano e delle web series. Aspiranti registi e sceneggiatori propongono al grande pubblico le loro opere inedite.
Amici su Real Time, una De Filippi di troppo
E’ la puntata decisiva del daytime e all’improvviso e inaspettatamente appare la conduttrice. Nulla di strano, se non fosse che siamo su Real Time. La sua presenza non era prevista in quanto vincolata da un’esclusiva con Cologno Monzese, tanto che la conduzione era stata affidata a Zanforlin.
App Store blocca l’applicazione su Jobs
Quoth Steve è una web app pensata per proporre all’utente una citazione di Steve Jobs al giorno. Avrebbe dovuto affiancarsi a un software a tutti gli effetti, distribuito come di consueto su App Store. Ma da Cupertino è arrivato il no: bisogna includere altre citazioni di personaggi di spicco.
iPhone 5c si rinnova, low cost
Apple ha lanciato una nuova versione del suo iPhone 5c, la versione colorata e meno pretenziosa del Melafonino. Il modello offre 8 gb dei memoria interna, meno quindi delle edizioni precedenti, e anche per questo è in vendita (non ancora in Italia) al prezzo ridotto di 500 euro.