Il pecorino romano alla conquista del mondo anglosassone
Il Consorzio di Tutela del Pecorino Romano, una delle eccellenze del Made in Italy, prosegue nella sua politica di promozione nel mondo, che nel quinquennio 2021-2026 ha visto l’investimento...
Harry Potter e l’Orchestra Italiana del Cinema
Il 29 e 30 dicembre all’Auditorium della Conciliazione di Roma i musicisti accompagnano dal vivo il quarto film della serie. Harry Potter e il Calice di Fuoco torna sul grande schermo, pronto...
“La solitudine del potere, un messaggio universale” Alfonso Signorini, direttore “Chi” alla Prima della Scala
Nel foyer del teatro meneghino incontriamo Alfonso Signorini, direttore della rivista settimanale Chi e conduttore del Grande Fratello VIP che commenta cosi l’opera capolavorodi Modest Musorgskij,...
Disinformational
Brand Journalism
Yahoo! sotto l’occhio delle spie inglesi
Tra il 2008 e il 2010, l’agenzia d’intelligence britannica Gchq ha ripetutamente intercettato le immagini delle videochat di Yahoo!, anche con l’intervento della National security agency americana. L’attività ha coinvolto milioni di utenti del servizio in diversi Stati.
[Flash] Ben Affleck aiuta il Congo
Ben Affleck sfrutta la sua fama a fin di bene ed esorta gli Stati Uniti a indirizzare meglio i propri investimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, al fine di contribuire a porre fine alla spirale di violenza. L’attore e regista, che ha creato una organizzazione non profit chiamata Eastern Congo Initiative e ha già fatto diversi viaggi nella regione, ha esortato gli Stati Uniti a rivedere le priorità nella fornitura di aiuti Rdc.
App poco gratuite, la Ue si preoccupa
Preoccupata dalle sempre più numerose app che si scaricano gratis, ma che poi richiedono un pagamento una volta scaricate, ad esempio nel caso di giochi, la Commissione europea chiede all’industria di trovare una soluzione. In Europa raggiungerà il valore di 63 miliardi di euro in cinque anni.
Masterchef, duello a tre per la finale
Sul podio virtuale sono già finiti Almo, Enrica e Federico, ma li attende una nuova sfida per accedere alla finalissima, che si gioca a due, nella quale dovranno preparare un vero menu per convincere Bruno Barbieri, Carlo Cracco e Joe Bastianich. E il vincitore verrà proclamato in diretta il 6 marzo.
Metro di Hong Kong a misura di device
Gli abitanti di Hong Kong usano spesso la metropolitana, che dispone di una rete di 218 km. Si contano, ogni giorno, 5,2 milioni di passeggeri, di cui l’87% è ormai dotato di uno smartphone. Alla società privata che la gestisce è stato di ridurre il numero dei sedili, rendendo così più agibile lo spazio.
Google studia Project Ara, il Lego-cellulare
A Google non bastano le ultime versioni di Android e il progetto di uno smartphone 3D: il motore di ricerca sta sviluppando anche uno smartphone modulare, ovvero componibile. Un cellulare costituito da mattoncini da montare pezzo dopo pezzo, secondo i desiderata dell’utente.
Noè/Crowe twitta al Papa: guarda il mio film
Russell Crowe ha iniziato a fare pressione attraverso il social network su papa Francesco, senza avere però alcuna risposta. Crowe è il protagonista del nuovo film di Darren Aronofsky dedicato alla storia dell’Arca di Noè. Dal Vaticano fino ad oggi però nessuna risposta.
Sony chiude i negozi negli Stati Uniti
Sony Electronics ha annunciato la chiusura di 20 dei suoi 31 negozi retail sparsi su tutto il continente americano. La notizia segue un’ondata di licenziamenti della casa giapponese che ha coinvolto circa 5mila dipendenti in tutto il mondo con la cessione del brand Vaio.
Il piatto piange al Gruppo Espresso
Il Gruppo Espresso ha terminato il 2013 con un utile di 3,7 milioni, drasticamente ridotto rispetto ai 21,8 milioni del 2012. Il fatturato complessivo dell’editore italiano è stato di 711,6 milioni di euro, in discesa del 12,4% su base annua.
Ban Ki-moon: “senza parole” dopo aver visto 12 Anni schiavo
Dopo la proiezione alle Nazioni Unite, il Segretario generale ha detto che il film lo aveva lasciato “senza parole” e ha aggiunto: “Spero che sia fonte di ispirazione perché per molti anni si combattano definitivamente tutte le forme di schiavitù”. Il film è candidato a 12 premi Oscar.
Mediaset perde colpi in terra spagnola
Bilancio deludente per Mediaset Espana, succursale iberica del gruppo televisivo di Cologno Monzese. La compagnia ha registrato nel 2013 utili per 4,2 milioni di euro, in forte calo rispeto ai 50,1 milioni raccolti nell’anno precedente. Balzo indietro anche per i ricavi, scesi del 6,8% a 826,8 milioni di euro.
Striscia, è il momento di Ficarra e Picone
Dal 3 marzo, saranno per la decima volta i presentatori del tg satirico: i due comici siciliani prenderanno il posto della coppia Ezio Greggio – Enzo Iacchetti. Presentati dal “Sono una bomba: negli anni sono cresciuti tantissimo” di Antonio Ricci, in conferenza stampa non anticipano nulla della loro decima edizione.