Suore a scuola per comunicare il Vangelo sui social
Le suore provenienti da ogni parte del mondo hanno partecipato al workshop di cultura digitale ‘Pratiche e formati della comunicazione digitale per la vita religiosa’. A organizzarlo è stata...
Da Chicago un premio al palazzo italiano ecosostenibile
Mangia-smog e auto-pulente con acqua piovana, una costruzione in zona Isola a Milano conquista l’Award of Excellence 2022, assegnato dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat. Un...
Venduto l’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano, ospiterà il Villaggio Olimpico
L’ex scalo ferroviario milanese di Porta Romana è stato venduto per 180 milioni di euro da FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. A comprarlo...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Anne Hathaway premia gli Oscar
Anne Hathaway salirà sul palco la notte degli Oscar per consegnare un Academy Award. L’attrice, che nel 2011 aveva condotto insieme a James Franco la cerimonia di premiazione, annuncerà il prossimo 2 marzo uno dei vincitori delle ambite statuette dal palco del Dolby Theatre a Hollywood. L’anno scorso è stata premiata come miglior attrice non protagonista per il ruolo di Fantine nel film musicale di Tom Hooper Les Miserables, nel 2008 invece ha ricevuto la nomination come miglior attrice per Rachel sta per sposarsi.
Nsa ha spiato anche Assange e Wikileaks
Sembra che la Nsa abbia spiato i visitatori di Wikileas, la creatura fondata da Julian Assange. Secondo The Interceptor, il nuovo sito di Glenn Greenwald, i governi statunitensi e britannico hanno preso di mira la rete di supporto, sfruttando i cavi in fibra ottica e registrando gli indirizzi ip di ogni visitatore del sito.
Germania, stop alle e-mail extra lavoro
Nel paese teutonico alcune delle più grandi aziende e multinazionali hanno iniziato una battaglia contro il lavoro extra orario che, oggi, assume sempre più la forma di e-mail inviate dopo l’orario di lavoro. A fare da apripista è stata Deutsche Telekom.
Le nuove mappe di Google pronte per i computer
Google Maps è stato rivisto, cambiato nella grafica e nelle funzionalità, reso più interattivo: ora il servizio di mappature del motore di ricerca arriva su desktop, con l’intenzione di rinsaldare la posizione forte di BigG nel settore.
Brignano porta l’Italia dal teatro alla tv
L’attore sarà in onda su Rai 1 dal 28 febbraio con lo spettacolo Il Meglio d’Italia, sembra una riedizione della kermesse sanremese, tra i 23 musicisti, diretti dal maestro Federico Capranica e da 12 ballerini con coreografie di Bill Goodson.
Mediaset impantanata nella querelle con YuoTube
Gli analisti di mercato (e forse i tribunali) non credono al buon esito, per Mediaset, della causa giudiziaria con YouTube. La compagnia di Cologno Monzese vorrebbe un maxi risarcimento al portale video di Google per aver pubblicato senza liberatoria numerosi frammenti di programmi trasmessi dalle tv del gruppo.
Google incontra gli sviluppatori a giugno
Sundar Pichai ha annunciato le date per la conferenza per gli sviluppatori. L’evento si terrà il 25 e il 26 giugno 2014. Non cambiano invece i locali: la manifestazione sarà organizzata all’interno del Moscone West e i singoli eventi saranno trasmessi pubblicamente in streaming online.
[Flash] Vanity Fair cede, niente gossip sulla Paltrow
Vanity Fair Usa ha annunciato di aver deciso di non pubblicare un articolo su Gwyneth Paltrow che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato pieno di rivelazioni al pepe tra infedeltà e drammi. Lo scoop mancato avrebbe incluso un gossip del New York Times secondo cui la diva avrebbe chiesto ad amici, tra i quali George Clooney, di boicottare Vanity Fair se la rivista avesse chiesto loro di essere intervistati. La tregua è arrivata dopo un colloquio tra direttore e attrice.
[Flash] Dizionario dei segni ora è online
L’università Ca’ Foscari di Venezia lancia in Italia Spread the Sign, il primo video-dizionario online delle lingue dei segni del mondo. Si tratta di 24 lingue dei segni di tutto il mondo con più di 100mila segni raccolti in un unico video-dizionario fruibile gratuitamente da computer, tablet, smartphone e applicazioni. Il progetto nasce nel 2008 e ha coinvolto nel tempo nuovi Paesi e più vocaboli.
Festival, il revival è di casa a Sanremo
Dopo le polemiche che hanno accompagnato il debutto, al teatro Ariston c’è spazio per il tema scelto dai conduttori: la bellezza. La gara vede l’esibizione di 7 Big e decreta i primi due Giovani che accedono alla finale: Zibba e Diodato. Si ricordano i 60 anni della Rai.
Monete virtuali, arrivano i gettoni di Amazon
Bitcoin non è più solo. Ad arricchire il mondo delle valute digitali arriva anche Amazon Coins, conio marchiato dal celebre portale di e-commerce attraverso cui si potranno pagare giochi, contenuti e applicazioni sui diversi siti Amazon: la moneta è valida sui dispositivi Kindle e su tutti i cellulari Android.
Facebook compra WhatsApp per 19 miliardi di dollari
Azioni e contanti per circa 19 miliardi di dollari. Questo il valore della transazione che ha portato Facebook a impadronirsi di WhatsApp, la più popolare applicazione di messaggistica per il mobile. Facebook ha messo sul tavolo 183,9 milioni di proprie azioni pari a circa 12 miliardi di dollari. Poi ha aggiunto un po’ di contanti, pari a 4 miliardi di dollari (un paio di Imu italiane). Per completare l’offerta sono state vincolate 3 miliardi in azioni per i fondatori e i dipendenti della società di messaggistica.