A Lecce il Festival del Cinema Europeo
In corso fino al 19 novembre la kermesse con il concorso Ulivo d’Oro per il premio Cristina Soldano. Quest’anno anche una monografia sul cinema ucraino. L’appuntamento con l’Europa del cinema è fino...
Dal tramonto all’alba: l’arte incontra lo strip tease
Se nelle chiese è ormai abitudine assistere a concerti non solo di musica sacra, perché non si può andare in un night e strip club per vedere una mostra d’arte contemporanea? È la domanda che si...
In Italia il riscaldamento globale colpisce Genova, Napoli e Roma
Roma, Genova e Napoli sono risultate fra le città europee più colpite dal riscaldamento globale. E’ quanto emerge dal Csi-Global (Climate Shift Index), l’indice globale della variazione climatica...
Disinformational
Brand Journalism
Office alla conquista di iPad
Microsoft Office sarà presto disponibile anche sui tablet Apple. Secondo fonti interne all’azienda di Redmond, l’arrivo del celebre programma di scrittura su iPad sarebbe questione di qualche settimana e dovrebbe concretizzarsi a maggio, per volere del nuovo eco Sadya Nadella.
Saviano: scrivere Gomorra mi ha rovinato la vita
Non per tutti uscire allo scoperto, scrivere libri e arrivare al successo si traduce in felicità. Ne sa qualcosa Roberto Saviano noto in tutto il mondo per aver dato alle stampe il suo Gomorra, reportage che gli è anche costato minacce e quindi un programma di protezione.
Sanremo, Arisa pronti via
Sarà Arisa a inaugurare, martedì, la 64ma gara canora del Festival di Sanremo. La cantante farà da apripista ai primi sette artisti che si avvicenderanno sul palco portando ognuno due brani. Luciano Ligabue sarà il superospite della serata e omaggerà Fabrizio e Andrè con l’esecuzione di alcuni suoi brani.
Kickstarter cade nella trappola degli hacker
Entra anche Kickstarter tra i siti vittime delle incursioni dei pirati del web. La piattaforma per raccogliere finanziamenti collettivi online è stata violata dagli hacker nei giorni scorsi, come confermato via e-mail agli iscritti.
Un bambino di nome Facebook
In Messico la felicità della nascita di un bebè è stata scossa dalla decisione dei genitori di chiamare il figlioletto Facebook. Le autorità hanno deciso di vietare la scelta di quel nome così strano per evitare che in futuro il bimbo possa essere deriso a scuola, fino a diventare vittima di bullismo.
Verdone e il box office Sotto una buona stella
Il fine settimana di San Valentino non poteva che premiare la commedia italiana, anche se non strettamente d’argomento amoroso. A dominare i botteghini nostrani è stato Sotto una buona stella, ultima pellicola diretta e interpretata da Carlo Verdone, che ha incassato 4,2 milioni di euro.
Santamaria, Non è mai troppo tardi
Claudio Santamaria sarà a fine febbraio sugli schermi di Rai 1 con Non è mai troppo tardi di Giacomo Campiotti, fiction in cui interpreta lo storico maestro Alberto Manzi: una fiction pensata per festeggiare i 60 anni della tv e rendere omaggio a un personaggio mitico.
Social Media Week, come vivere sempre connessi
Esplorare l’impatto sociale, culturale ed economico dei social media e delle tecnologie mobili è l’obiettivo con cui ha preso il via oggi a Milano, e in altre sette città del mondo, la Social Media Week, iniziativa organizzata dall’agenzia Hagakure e promossa da Nokia, con la collaborazione di Tim e Philips.
[Flash] Rcs, ufficiali le dimissioni di Pesenti
Rcs conferma di aver ricevuto “le dimissioni, con decorrenza immediata, del consigliere Carlo Pesenti, amministratore non esecutivo e membro del Comitato per la remunerazione e le nomine”. La decisione, si legge in una nota, “è dovuta ai numerosi e crescenti impegni nel Gruppo Italmobiliare, che gli impediscono di seguire la società con la dovuta continuità” ma aggiunge che “sulla decisione hanno pesato anche la mancanza di coesione in Consiglio e tra azionisti rispetto all’attività della società, nonché alcune scelte industriali e strategiche che non ha appieno condiviso”.
Google pensa alle password sonore con SlickLogin
Nuova acquisizione per Google, che nelle scorse ore ha messo le mani su SlickLogin, start-up israeliana dedita allo sviluppo di tecnologie per il riconoscimento degli utenti. Nello specifico, la compagnia è conosciuta per un sistema di login con password sonora.
Belgio, il premier si spoglia in tv?
Il premier a schiena quasi nuda, mentre si sfila la camicia. Fa discutere in Belgio l’immagine di Elio Di Rupo circolata in queste ore. Immagine che fa parte dell’anticipazione di una trasmissione che andrà in onda sul canale fiammingo Vier, che racconta la vita privata dei politici.
Apple tentata dalle auto di Tesla
Uno degli orizzonti delle tecnologie digitali è il mercato dell’automobile, che nei prossimi anni si mescolerà sempre di più alla rete, con app e servizi specifici per veicoli motorizzati. Anche per questo Apple potrebbe acquistare Tesla, produttore di auto elettroniche dal design sportivo.