Il regista Marco Bellocchio, premio per Innovative Storytelling agli EFA
Gli Oscar Europei del Cinema celebrano l'innovazione di “Esterno Notte”, la serie Rai su Aldo Moro presentata a Cannes, Festival di New York e BFI London Film Festival. Premiazione il 10 dicembre a...
L’Italia vista dalle osterie
Esce l'edizione 2023 della guida Slow Food “Osterie d’Italia”: 1730 locali sparsi lungo tutto il Paese che promettono di riscaldare a dovere il cuore e il palato. Le osterie sono un esempio...
L’Europa di David Sassoli torna a vivere a Roma
Apre il nuovo spazio espositivo ‘Esperienza Europa – David Sassoli’, aperto al pubblico. Il progetto, promosso dal Parlamento e dalla Commissione europea, vuole avvicinare l’Unione ai suoi...
Disinformational
Brand Journalism
Maurizio Crozza torna a Sanremo
Il comico genovese tornerà sul luogo del delitto. Il comico, protagonista nel 2013 del Festival di Sanremo con un monologo che aveva suscita anche dure contestazioni dalla platea, tornerà sul palco dell’Ariston anche nell’edizione di quest’anno.
MediaTek fa economia smartphone
MediaTek ha annunciato l’arrivo sul mercato di Mt6595, un SoC per cellulari intelligenti che puntano tutto sul prezzo ridotto di vendita al pubblico. Il dispositivo si basa su una cpu a 8 core, sviluppata sulla nuova architettura Cortex-A17 di Arm, e promette funzionalità ultra hd a consumo ridotto.
Una app tecnologica per i Radiohead
Musica pop e applicazioni mobili trovano un punto di congiunzione originale con PolyFauna, software per dispositivi Android e iOs voluto dai Radiohead per dare una seconda immaginifica vita al disco The King of Limbs, uscito nel 2011.
Il Parlamento prova a promuovere la lettura
I politici italiani tornano a parlare di agevolazioni per la lettura e l’acquisto di libri, dopo il flop delle detrazioni sull’acquisto dei volumi cartacei. Ha preso il via in aula l’iter della proposta di legge 1504, ideato e firmato in prima istanza da Sel
Aeroporto, il check-in lo fanno i Google Glass
E infine i Google Glass arrivarono all’aeroporto: non in transito, però, ma come strumento digitale per velocizzare le procedure d’imbarco. A introdurli, allo scalo londinese di Heathrow, è stata la compagnia Virgin Atlantic del vulcanico imprenditore Richard Branson.
Masterchef, non tutti i cuochi approvano
Con la cucina non si scherza. Questo il messaggio, forte e chiaro, che traspare dell’intervista fatta a Massimiliano Alajmo, chef e titolare del ristorante con tre stelle Michelin Le Calandre, e apparsa su Sette del Corriere della Sera.
Andretta: la fiction Rai è stata svecchiata
Il direttore di Rai Fiction rivela le fiction di prossima messa in onda e i progetti attualmente in fase di lavorazione. Prosegue sulla strada dello svecchiamento della fiction made in Rai e punta a un’offerta che possa “generare un incontro di generazioni davanti alla tv pubblica”.
Apple Tv si rinnova con la primavera
Tutto pronto per il lancio della nuova televisione di Apple, che con l’aggiornamento al suo sistema operativo mobile iOs 7.1, a marzo dovrebbe rendere disponibile anche il suo nuovo decoder da collegare agli schermi per aver a disposizione film e contenuti in streaming.
Galaxy S5 pronto a diventare minimal
Nuove indiscrezioni su Samsung Galaxy S5, ultimo smartphone della compagnia coreana che sarà svelato al pubblico lunedì 24 febbraio, nel corso del World Mobile Congress di Barcellona. Il dispositivo, secondo quanto anticipato dalla stessa Samsung, dovrebbe avere una grafica minimalista.
Assassin’s Creed IV, vendite in calo
Dall’uscita al 31 dicembre, Ubisoft ha consegnato ai rivenditori 10 milioni di copie di Assassin’s Creed IV Black Flag. L’anno scorso annunciava vendite per 12 milioni di copie per Assassin’s Creed III, per cui ci sarebbe un calo di 2 milioni di copie.
Tornatore: aspetto un’offerta interessante per la tv
Niente snobbismo da parte del premio Oscar: “Una fiction? La farei subito. Finora non ho trovato un buon progetto, ma la tv non mi fa paura. Sono i produttori di fiction che si spaventano di certe voci come, no Tornatore è costoso, perde tempo… Sono loro che hanno paura di me”.
Mediaset tutela i minori, anche su web
Mediaset ha lanciato un sistema di protezione dei minori sui suoi canali digitali. I contenuti vietati agli under14 disponibili online saranno d’ora in poi accessibili solo tramite registrazione. La classificazione dei filmati sarà decretata dal classico schema semaforico e sarà applicata a serie tv, fiction e film.