Firenze vera capitale mondiale per il restauro, la ricerca, l’innovazione e l’alta formazione
Durante il convegno ‘E-RIHS nella sua futura sede: patrimonio culturale, ricerca e rigenerazione urbana’, svoltosi presso Manifattura Tabacchi martedì 11 ottobre, è stato illustrato il progetto per...
L’Italia torna a essere tra le mete turistiche predilette da turisti europei e internazionali
Secondo un'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per Confturismo, l’Italia è nuovamente tra le mete preferite dai turisti europei ed extra-europei. Il 75% dei turisti americani la indica come...
Cultura: il 2023 è l’anno di Bergamo e Brescia
Prende forma il programma di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”: da gennaio, 500 iniziative e nuovi percorsi di collegamento per un turismo sostenibile uniranno le “due sorelle”....
Disinformational
Brand Journalism
La Nsa alle calcagna di Gerhard Schroder
La National security agency americana, durante le sue attività di spionaggio sui politici stranieri, ha spiato assiduamente anche Gerhard Schroder, ex primo ministro tedesco. Schroeder è stato intercettato a partire dal 2002, in seguito al rifiuto di partecipare attivamente al conflitto in Iraq.
Gayet fa di nuovo causa a Closer
Nuovo scontro tra Julie Gayet e Closer. L’attrice francese ha querelato il settimanale per aver pubblicato il 17 gennaio una foto che la ritrae al volante della sua auto. Lo scatto è apparsa sul rotocalco pochi giorni dopo le rivelazioni del giornale sul suo amore segreto con il presidente francese François Hollande.
Sony pronta a sbarazzarsi dei computer Vaio
Sony ha deciso la cessione della divisione di personal computer Vaio. La compagnia giapponese vuole riorganizzare le proprie attività, focalizzandosi su intrattenimento casalingo e sulle tecnologie mobili e sta trattando la vendita di Vaio con il fondo d’investimento Japan Industrial Partners.
La7 ha un nuovo reality, ecco Astenersi perditempo
Il lavoro sembra essere il nuovo argomento clou anche per la televisione, con una serie di reality show incentrati su assunzioni e rapporti tra capi e impiegati: a Boss in incognito e The apprentice si aggiungerà presto Astenersi perditempo, previsto in onda su La7.
Il viso d’angelo di Amanda Knox arriva al cinema
La controversa vicenda del delitto Kercher, che da anni tiene banco nei tribunali italiani e sui media di mezzo mondo, tornerà al cinema in una nuova interpretazione. La storia di Amanda Knox sarà raccontata da Face of an angel, film in cerca di un distributore che lo porti in sala.
Cent’anni di Charlot, con un po’ d’Italia
Il 7 febbraio 1914 faceva la sua comparsa sugli schermi cinematografici il personaggio di Charlot. L’allampanato e malinconico vagabondo interpretato da Charlie Chaplin compie cent’anni e torna al cinema, grazie all’opera di restauro compiuta dalla Cineteca di Bologna.
Camilleri fa suo il Premio Carvalho
Importante riconoscimento internazionale per Andrea Camilleri. Lo scrittore siculo riceverà il Premio Pepe Carvalho 2014 nell’ambito del Festival Noir Bcnegra di Barcellona. Il premio, istituito in ricordo del celebre personaggio ideato dal giallista catalano Manuel Vasquez Montalban, sarà consegnato giovedì 6 febbraio.
La Siae innesca il super-balzello smartphone
Nuova tassa per l’hi-tech italiano. Smartphone, tablet, computer, decider, memorie di vario genere e lettori assortiti, ovvero qualsiasi dispositivo che può fungere da archivio digitale, subiranno un balzello compreso tra i 5,20 e i 40 euro, che influirà sui prezzi di vendita al pubblico.
Brunetta, esposto contro Crozza e Ballarò
Renato Brunetta non ha mai gradito molto l’umorismo di Maurizio Crozza e ora ha deciso di presentare un esposto all’Autorità garante per le comunicazioni in merito all’introduzione satirica fatta dal comico genovese alla puntata di Ballarò di martedì 21 gennaio.
Rcs Mediagroup sbroglia la matassa dei periodici
E’ stato raggiunto nella serata di lunedì 3 febbraio l’accordo tra Rcs Mediagroup e il comitato di redazione dei periodici del gruppo, cui sarà applicato un piano di solidarietà al 30% che coinvolgerà i giornalisti e comporterà l’avvio di un nuovo stato di crisi.
iPhone 6 si allarga e diventa grande
Il mercato smartphone è in perenne fibrillazione: Samsung ha appena annunciato la presentazione di Galaxy S5 e Apple lascia trapelare nuove indiscrezioni sul prossimo iPhone 6. Il cellulare della Mela dovrebbe arrivare sul mercato a tarda primavera o a fine estate, in due versioni differenti.
Microsoft incorona Nadella e saluta Gates
Il cda di Microsoft ha ufficializzato la nomina di Satya Nadella come nuovo amministratore delegato della compagnia, confermando l’abbandono del co-fondatore Bill Gates, che lascia il ruolo di presidente per assumere quello di consulente per la tecnologia.