Appuntamento con la ceramica a Bologna, al via Cersaie 2022
Tutto pronto per la 39ª edizione di Cersaie. Dal 26 al 30 settembre il più importante appuntamento fieristico per la ceramica, l’arredobagno, l’architettura e il design torna negli spazi di...
Una moneta commemorativa per Raffaella Carrà
Torna a fare “Rumore” la regina della televisione italiana. Raffaella Carrà è stata votata in un sondaggio come il volto al quale dedicare la nuova moneta da 5 euro. Si attende la conferma del MEF....
Elezioni 25 settembre: pericolo astensione per i fuori sede
In vista delle elezioni del prossimo 25 settembre torna a farsi sentire il tema del voto per i fuori sede che in Italia sfiorano i 5 milioni, in gran parte giovani dai 18 ai 35 anni, che vivono...
Disinformational
Brand Journalism
Il Lupo di Scorsese azzanna il botteghino
Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio hanno conquistato con prepotenza il box office cinematografico italiano nell’ultimo fine settimana. E non poteva essere altrimenti, considerati i propositi di The Wolf of Wall Street, che ha raccolto premi un po’ ovunque e numerose candidature ai prossimi Oscar. La pellicola, che racconta le ricche, rutilanti e poco etiche imprese del broker Jordan Belfort, ha incassato 3,8 milioni di euro tra giovedì e domenica.
[Flash] Grammy Awards, premi anche per il cinema
I Grammy Awards sono una manifestazione legata al mondo della musica, ma c’è spazio anche per il cinema tra i premi. Prima di tutto, Skyfall ha vinto nella categoria Migliore colonna sonora per medium visivo, grazie al tema composto da Thomas Newman. Ma l’ultimo film di 007 ha collezionato anche un altro premio: quello per la Miglior canzone scritta per medium visivo con il brano Skyfall di Adele, scritto dalla cantante con Paul Epworth.
Baudo premiato a Sanremo, ma sempre polemico
“La Rai non mi ha chiamato per la festa dei 60 anni della televisione e neppure per il prossimo Festival, ma ci sarò perchè il comune di Sanremo mi darà un premio, lo prendo e basta”. Non è la prima volta che Baudo si scaglia contro la Rai, ma ora ha bacchettato anche il Festival.
Google si aggiudica l’intelligenza di DeepMind
Google continua la campagna acquisti e fa sua DeepMind, società britannica nata nel 2012 e attiva nel settore dell’intelligenza artificiale. Il motore di ricerca ha concluso l’affare per una cifra compresa tra i 400 e i 500 milioni di dollari e ampliato ulteriormente la rosa di controllate esterne al suo tradizionale campo d’azione.
Microsoft fa funzionare i server con la spazzatura
Tra circa un mese, l’azienda di Redmond completerà la costruzione di un impianto nel Wyoming che alimenterà il data center nelle vicinanze mediante celle a combustibile. Il combustibile, in questo caso, è il metano ottenuto dai rifiuti del Dry Creek Water Reclamation Facility, situato nella città di Cheyenne.
Vince soldi in tv, i sindacati li rivendicano
Vince 60mila euro al programma tv Affari Tuoi, ma prima di poter godere del tanto sognato premio, sono arrivate rivendicazioni dagli operai dell’azienda tessile Mabro. La vincitrice del gioco dei pacchi è, infatti, Michela Parrini, moglie di Andrea Barontini, ex patron della ditta tessile toscana.
Asta record per il Libro delle Ore
Uno dei capolavori della miniatura rinascimentale verrà messo all’asta da Christie’s mercoledì 29 gennaio. Conosciuto dai bibliofili come The Rothschild Prayerbook, si tratta del libro di preghiere illustrato più caro del mondo, che torna in vendita dopo 15 anni.
Il jazz di Whiplash conquista il Sundance
Cala il sipario sul Sundance Festival 2014, che ha visto trionfare Wiplash, film girato dal 28enne Damien Chazelle che racconta la storia di un appassionato batterista jazz e che con il medesimo soggetto aveva raccolto il premio per il miglior cortometraggio nell’edizione dello scorso anno.
Masterpiece non arriva in prima serata
Il talent di Rai 3 dedicato agli scrittori non andrà in onda in prima serata. La seconda parte della trasmissione, che dovrà eleggere il miglior talento, avrebbe infatti dovuto fare il salto di orario da marzo: la prima pare andata in onda in autunno era infatti collocata dopo le 23.
Scarlett Johansson testimonial azienda israeliana, nonostante le polemiche
L’attrice non rinuncia alla sua decisione di essere testimonial della pubblicità dell’azienda israeliana SodaStream. In questi giorni ha respinto al mittente le critiche per aver scelto questa società produttrice di bibite gassate e altre bevande con uno stabilimento in Cisgiordania.
50 sfumature, la locandina è online
Arriva online la prima locandina dell’attesissimo film tratto dal best-seller erotico Cinquanta sfumature di grigio di E.L.Jamesn. Nel poster Christian Grey è fotografato di spalle che osserva dalla finestra il panorama di Seattle. “Mr Grey ti vuole incontrare subito”, si legge sulla locandina.
Roberto Faenza inaugura Los Angeles, Italia
Sarà l’ultimo film di Roberto Faenza, Anita B, l’evento speciale della giornata inaugurale di Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Fest, al Chinese Theatre di Hollywood, domenica 23 febbraio. All’autore torinese sarà dedicata una retrospettiva, da Jona che visse nella balena a L’Amante perduto.