Ripartiti i corridoi umanitari dall’Afganistan all’Italia. Attesi altri 900 rifugiati
E' passato quasi un anno da quando nell’agosto 2021 i talebani hanno ripreso il potere in Afghanistan contemporaneamente alla fuga del presidente di allora Ashraf Ghani, al ritiro della truppe...
Fridays for Future a Torino: bisogna agire subito per il bene del Pianeta
Sono iniziati i lavori del secondo meeting europeo sul cambiamento climatico a Torino, proseguiranno fino al 29 luglio. Conferenze, laboratori, dibattiti, ma anche attività ludiche, sportive e...
Triennale Milano: oltre 40 Paesi indagano l’ignoto
In mostra alla Triennale, che nel 2023 compie un secolo, centinaia di opere internazionale per la 23ª Esposizione Internazionale che si ispira a ciò che “non sappiamo di non sapere”, tema centrale e...
Disinformational
Brand Journalism
Madonna è l’insulto razzista via Instagram
La cantante ha usato un hashtag razzista su Instagram. La popstar ha scritto vicino alla foto che ritraeva il figlio Rocco sul ring: “Nessuno fa arrabbiare Dirty Soap! Mamma ha detto di metterti KO #disnigga”. Disnigga è un’offesa razzista. Ha poi rimosso il post e si è scusata.
[Flash] Mastandrea fa un film da fumetto di Zerocalcare
Valerio Mastandrea girerà un film sull’adattamento del fumetto La profezia dell’armadillo di Zerocalcare. Lo ha annunciato lo stesso disegnatore,al secolo Michele Rech, con un post sul suo blog: alla sceneggiatura ha collaborato lo stesso Zerocalcare con Mastandrea, Johnny Palomba e Oscar Glioti. Mastandrea non reciterà, ma sarà solo dietro la cinepresa per un film che “pure se è basato sul libro è proprio un’altra cosa, con robe nuove e robe mai pubblicate”.
[Flash] Tre film italiani in gara al Culinary Cinema
Tre film-documentari italiani entrano nella sezione Culinary Cinema 2014 della sessantaquattresima edizione dell’International Film Festival di Berlino. Si tratta del documentario I Cavalieri della laguna di Walter Bencini; del docu Natural Resistance di Jonathan Nossiter, sempre in prima mondiale e del film I Maccheroni di Raffaele Andreassi.
X Factor Romania e il brutto caso delle discriminazioni
Durante la versione rumena del talent un concorrente italiano è stato insultato in diretta tv con parole pesantissime. Dichiaratamente omosessuale, è stato apostrofato con veemenza da uno dei giurati prima come “gattina”, poi come “frocio”.
AAA vendesi The Independent
Il quotidiano inglese controllato da Alexander Lebedev, è in vendita. Andreas Whittam Smith, fondatore e oggi presidente della società editrice sta sondando l’interesse di potenziali investitori per la testata e le altre due a esse collegata, che perdono 10 milioni di sterline all’anno.
Google fa la storia della musica, con un’onda
Google prova a descrivere, raccontare e analizzare la storia della musica novecentesca, dal jazz all’hip hop, passando per rock ‘n’ roll, metal e indie, con Music Timeline, una sorta di flusso in cui si mescolano le diverse correnti e i diversi periodi storici, con le relative band di spicco.
The Voice, la audizioni iniziano in radio
Sono 32 i concorrenti che da oggi fino al 31 gennaio si sfideranno su Radio 2 per diventare il candidato della rete diretta da Flavio Mucciante a The Voice of Italy, il programma televisivo che tornerà in onda a marzo su Rai 2. Il vincitore accederà direttamente alla fase blind audition.
Mina incontra i fan su YouTube
MinaMazziniOfficial nasce per divenire il luogo virtuale esclusivo dove verrà raccolto e organizzato tutto il mondo Mina: 60 anni di successi con i momenti più importanti della sua carriera, durante la quale Mina ha interpretato oltre 1400 brani e venduto più di 150 milioni di dischi.
Amazon predice gli acquisti
Aveva annunciato l’utilizzo di droni per la consegna dei suoi ordini e oggi ritorna con una nuova sorpresa: si tratta delle spedizioni in anticipo. Amazon ha infatti registrato un brevetto che prende il nome di anticipatory shopping e che gli permetterà di consegnare al cliente i prodotti ancor prima che la ordini.
Equals rilancia 1984, romantico e per teenager
Si prenda uno dei libri capisaldo del Novecento letterario; lo si sceneggi con particolare propensione al romanticismo e un occhio al pubblico più giovane, tra Datagate e vampiri; si faccia interpretare il nuovo film a due attori in voga tra i teenager: si otterrà Equals, riproposizione cinematografica aggiornata di 1984 di George Orwell.
[Flash] Da film di successo a videogame anni ‘80
Alcuni sono diventati grandi classici, altri hanno fatto impazzire orde di adolescenti. Hunger Games, Pulp Fiction, Blade Runner, Star Trek, Alla Ricerca di Nemo, Shining. Nuove e vecchie pellicole che ora hanno una nuova forma. Quella dei videogame anni ’80 con cui si giocava nelle consolle Nintendo o Sega. Si chiama 8-bit Cinema il progetto messo in piedi per trasformare i film in videogame. A realizzare materialmente le immagini è BermanBraun, un’azienda fondata cinque anni fa che ha ricevuto ben 150 milioni di dollari da YouTube per questa nuova impresa.
Le Iene fanno uno scherzo alla Ferrari, ma lei non ride
Le Iene rispondo su Facebook all’accusa di aver “aggredito” la conduttrice della Domenica Sportiva. La reazione del vicedirettore sport Rai Losa è dura “è stata vittima di un pesante scherzo delle Iene, in seguito al quale sarebbe stata a lungo sotto shock e successivamente avrebbe anche chiamato la polizia”.