Al via la campagna internazionale 2022 di Enit e Ministero del Turismo
La campagna di promozione turistica dell’Italia è destinata a varie Nazioni del mondo e vanta tra gli ambassador molti volti noti del panorama italiano. L’iniziativa contribuirà anche alla...
Grand Tour 2.0: la Toscana cammin facendo
Sono 7 gli itinerari che L'Atlante dei cammini, realizzato da Toscana Promozione Turistica, segnala per una conoscenza slow del patrimonio naturalistico, architettonico, storico e culturale della...
Cities Mission (UE): 9 italiane guidano la transizione verde
I centri selezionati in Italia per partecipare al progetto europeo diventano laboratori green e modello nella trasformazione in smart cities. Traguardo: impatto climatico zero entro il 2030. Nove...
Disinformational
Brand Journalism
Adv si fa mobile e social
Internet è mobile e social, la pubblicità segue tendenze e cambiamenti nel mondo digitale, dove smartphone e tablet stanno soppiantando il vecchio computer .Sono i dati dell’Osservatorio new media & new internet della School of Management del Politecnico di Milano.
Facebook non condivide più, ora divulga
Facebook sta sperimentando pulsanti alternativi al tasto condividi/share, creando un po’ di confusione tra gli utenti coinvolti nella sperimentazione. In italiano, la nuova dicitura dovrebbe essere ‘divulga’, più colto e con una sfumatura più giornalistico-didattica.
iPhone 6 pronto per fine estate
L’anno è appena cominciato, ma già si guarda a settembre, quando Apple dovrebbe lanciare il nuovo iPhone, che dovrebbe chiamarsi Air o, più semplicemente, 6. Lo smartphone della Mela recupererà la struttura in alluminio, come iPhone 5 e 5s, ma sarà molto più sottile, con uno spessore di appena 6 millimetri.
[Flash] Nature: protocollo Stamina copiato da Wikipedia
Nuove critiche da parte di Nature al metodo Stamina. “Sulla base di alcuni documenti giunti in nostro possesso – si legge sulla rivista scientifica – emergono seri e profondi dubbi e preoccupazioni sulla sicurezza e sull’efficacia della terapia di Davide Vannoni”. SEcindo il comitato scientifico della rivista, emergono ”serie imperfezioni e omissioni nel protocollo Stamina”. Tra queste, ”un’apparente ignoranza della biologia delle cellule staminali”. Gli esperti hanno inoltre indicato ”errori concettuali” nel protocollo, ”alcune sezioni del quale sono state copiate da Wikipedia”.
Le Monde strizza l’occhio a Nouvel Observateur
Due dei tre proprietari di Le Monde stanno pensando di acquistare la maggioranza del rivale Le Nouvel Observateur. Il patron del gruppo Free Xavier Niel e il banchiere d’affari Matthieu Pigasse fiutano l’affare e vorrebbero far loro il 70% delle azioni del giornale, che include anche il sito d’informazione Rue89.
[Flash] Matt Reeves dirigerà il terzo Pianeta delle scimmie
La 20th Century Fox ha confermato Matt Reeves per la regia del terzo capitolo della saga sul Pianeta delle scimmie. In attesa di vedere sullo schermo Il pianeta delle scimmie: Revolution, previsto nelle sale il 10 luglio, gli studios hanno dunque confermato il regista di Cloverfield e Let Me In al timone della saga.
Federico Russo condurrà The Voice
Federico Russo sarà il nuovo conduttore di The Voice of Italy al posto di Fabio Troiano. Ci sarà anche la new entry femminile Valentina Correani al posto di Carolina Di Domenico per la web-room del talent musicale.
The Pirate Bay scardina la censura al download
Sfidare la censura per far prosperare il peer to peer e la condivisione gratuita di contenuti online. Questo lo scopo dell’ultimo progetto di The Pirate Bay, che sta studiando un software per aggirare il blocco dei download.
Internet of things, questione di miliardi
Diciannovemila miliardi di dollari. Questo secondo Cisco è il valore dell’internet delle cose, ovvero dell’aggregato di connettività, funzioni e servizi legati al web, con relativi dispositivi mobili agganciati alla rete. L’integrazione tra web e dispositivi (cellulari, tablet, televisori, elettrodomestici, automobili e altro ancora) vale una fortuna.
[Flash] I Google Glass mettono in moto l’auto
Utilizzare gli occhiali attraverso la connessione al web per mettere in moto l’auto a distanza o, ancora, per comandare l’apertura o la chiusura delle porte o dei finestrini. Sarà possibile con i Google Glass a bordo della berlina Genesis commercializzata negli Stati Uniti, che potrà utilizzare dal 2015 gli speciali occhiali di Mountain View a realtà aumentata. I guidatori delle Hyundai Genesis così equipaggiate potrebbero essere informati sui problemi alla circolazione o ricevere messaggi di testo.
[Flash] La grande bellezza in gara per i Bafta
La grande bellezza di Paolo Sorrentino è tra i candidati ai Bafta come miglior film non in lingua inglese. Lo ha reso noto l’Accademia britannica del Cinema. I premi inglesi saranno consegnati il 16 febbraio in un galà alla Royal Opera House di Londra. 12 anni schiavo, American Hustle, Captain Phillips, Philomena e Gravity sono in nomination per il miglior film tra le pellicole in lingua inglese.
Playstation gioca in streaming con Now
Sony è pronta a lanciare Playstation Now, nuova piattaforma che permetterà agli utenti di Ps4 e delle console precedenti, nonché di tv connesse, tablet e smartphone, di accedere ai giochi online della casa giapponese. I servizi di Playstation, dunque, si allargano e divengono multischermo.