Eurovision 2022: il 90% dei turisti tornerebbe in Italia
L’edizione italiana dell’Eurovision Song Contest si è conclusa con il trionfo del gruppo ucraino Kalush, spinto in vetta dal televoto. La kermesse musicale a Torino ha rappresentato un successo...
La scuola italiana tra le più stressanti al mondo
WeWorld afferma che tra i sistemi scolastici più stressanti al mondo c’è quello italiano e propone tre interventi per renderla più inclusiva e attenta al benessere fisico e psicologico degli...
A lezione di cucina dai grandi chef stellati a Milano
Si può fare e a costi accessibili (da 39 a 59 € a lezione), grazie a Cibo a Regola d’Arte, il food festival del Corriere della Sera, che si terrà a Milano dal 27 al 29 maggio alla Fabbrica del...
Disinformational
Brand Journalism
Utenti iPhone, una miniera d’oro per Apple
I possessori di iPhone e iPad hanno speso circa 10 miliardi di dollari in applicazioni, rigorosamente su Apple Store, nel corso del 2013. Dicembre e le feste natalizie si sono rivelate un periodo fecondo per il negozio online di Apple, con spese in app per 1 miliardo di dollari.
Bignardi: ho rifiutato un’ottima offerta della Rai
Il 17 gennaio tornerà in prima serata il programma Le Invasioni Barbariche su La7 e i primi ospiti saranno Valeria Bruni Tedeschi e Mika. “Ho detto no alla Rai. Ci ho pensato molto perché mi hanno fatto una gran bella proposta”.
12 luglio, il giorno più felice su Twitter
Lo scorso venerdì d’estate è stato il giorno migliore dell’anno, almeno per la ricerca dell’osservatorio Voices from the Blogs, che ha monitorato attraverso l’indice iHappy il sentimento di felicità e di tristezza espresso dai cinguettii degli italiani negli ultimi 12 mesi.
David Lynch pensa Laura Palmer, vent’anni dopo
Mark Frost ha smentito la notizia con un tweet, ma secondo i siti dedicati alla serie, David Lynch e i produttori sarebbero alla ricerca di una giovane donna americana con le caratteristiche della protagonista di Twin Peaks.
Microsoft progetta l’acquisto di Parature
Microsoft si appresta a far sua Parature, società specializzata nelle pubbliche relazioni digitali con oltre 70 milioni di clienti nel mondo. L’operazione, di cui non sono stati resi noti i dettagli, rafforzerebbe la presenza di Microsoft nel campo dei software gestionali in ambito business.
Un boss in salotto fa cascare la Befana al cinema
Il primo fine settimana del 2014, con la fine delle feste i saldi nei negozi e il rientro in città dopo le vacanze, ha mozzato in parte le ambizioni del botteghino cinematografico, conquistato da Un boss in salotto, che però, nella giornata dell’Epifania si è dovuto accontentare di 1,1 milioni di euro (e 6,6 milioni totali).
La Cina toglie il divieto alle console
Dopo 14 anni di restrizioni, il Consiglio di Stato ha deciso che i produttori stranieri potranno vendere le proprie console sul suolo cinese. Solo a patto che le apparecchiature vengano prodotte nella free trade zone di Shanghai e siano sottoposte ad accurati controlli.
Iron Man 3 è il più visto del 2013
Diretto da Shane Black con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce e Ben Kingsley, risulta il film più visto dell’anno, con un incasso di 1,2 miliardi di dollari ottenuto nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.
A Telefonica non interessa Tim Brasil
Telefonica non ha intenzione di presentare alcuna offerta per Tim Brasil, controllata brasiliana di Telecom italia da più parti data in vendita. L’azienda nostrana ha ribadito negli ultimi giorni la centralità delle attività sudamericane nel suo piano investimenti, ma ciò non è bastato a placare le voci di un passaggio di mano.
Downton Abbey si fermerà alla quinta?
“Downton Abbey non può andare avanti per sempre”: con queste parole l’autore Julian Fellowes ha messo in allarme gli appassionati alle vicende della famiglia Crawely. La serie, infatti, potrebbe fermarsi dopo la quinta stagione.
Mashable incassa investimenti per 13 milioni
Il giornalismo online, specie se nato negli ultimi anni, di estrazione anglosassone e fortemente incentrato sull’esperienza dell’utente/lettore, può essere profittevole: lo dimostra Mashable, punto di riferimento online dell’informazione tecnologica in lingua inglese che ha appena ricevuto finanziamenti per 13,3 milioni di dollari.
Il digitale rilancia la tv
La televisione ha dominato anche nel 2013, e il merito pare sia da attribuirsi alla svolta digitale, grazie alla quale la tv ha recuperato parte del suo pubblico moltiplicando l’offerta dei canali. Il canale più amato resta Rai 1.