Il premio Pulitzer Nick Ut per la prima volta a Milano con la protagonista della foto iconica della guerra nel Vietnam.
Si sono incontrati a Milano Nick UT e Kim Phuc Pahn Thi, protagonista da bambina della foto che fece il giro del mondo e che divenne il simbolo della guerra del Vietnam. L’occasione è speciale: la...
Cosa ci dicono le Alpi del cambiamento climatico?
Entra nel vivo la fase 2 del progetto che ha l’obiettivo di studiare i cambiamenti climatici sull’arco alpino con un’estrazione, mai realizzata prima d’ora, di una carota di ghiaccio dell’Adamello....
La mappa del tesoro di Modena, alla scoperta della tradizione dell’aceto balsamico
L’aceto balsamico tradizionale di Modena è senz’altro uno dei prodotti più antichi e più tipici tra le produzioni alimentari del Modenese, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Viene ottenuto...
Disinformational
Brand Journalism
Telecom corre verso la cessione di Tim Brasil
Piazza Affari sta regalando momenti di gloria al titolo di Telecom Italia, da ore in forte rialzo a causa dell’ipotesi di cessione della sua controllata brasiliana. Tim Brasil potrebbe passare di mano entro la fine di gennaio, venendo acquistata da un consorzio di operatori locali.
Rai, 60 anni da signora spodestata
Il 3 gennaio del 1954 cominciavano ufficialmente le trasmissioni della Radio televisione italiana. Fulvia Colombo inaugurò l’età della tv in Italia annunciando l’inizio del “regolare servizio di trasmissioni televisive”. La Rai compie sessant’anni, tra difficoltà economiche e necessità di rinnovamento.
YouTube sbarca al Ces con l’alta definizione
Il Ces di Las Vegas è alle porte e YouTube si appresta a presenziare alla manifestazione hi-tech con un asso nella manica da svelare: il nuovo codec Vp9, in grado di fornire video in alta qualità senza rallentare la rete. Il formato è royalty-free ed è destinato a sostituire il precedente H.265.
Riprende il toto-Sanremo, ora tocca a Benigni
Comincia in qualche modo il conto alla rovescia verso il prossimo Festival di Sanremo, come noto presentato da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, e riprende la sarabanda sui possibili ospiti speciali dell’edizione 2014. Tra questi, potrebbe esserci Roberto Benigni.
Blackberry scarica Alicia Keys
E’ durata poco meno di un anno la collaborazione tra il produttore di cellulari Balckberry e la cantante Alicia Keys, assunta come testimonial e direttore creativo per i nuovi prodotti del marchio, ha terminato la sua collaborazione poco fruttuosa con la compagnia canadese.
Facebook fa la spia e va in tribunale
L’occhio di Mark Zuckerberg legge anche i messaggi privati degli iscritti a Facebook, per carpirne gusti e intenzioni commerciali, al fine di vendere agli inserzionisti spazi pubblicitari ancor più mirati ed efficaci. La cosa non è piaciuta agli utenti americani, che hanno deciso di intentare una class action contro il social network.
Snowden protetto del New York Times
The New York Times si schiera apertamente a favore della riabilitazione di Edward Snowden, la talpa che ha trafugato migliaia di file dagli archivi della Cia e della Nsa, svelandone le attività di spionaggio indiscriminato e facendo scoppiare lo scandalo datagate.
Google Glass in arrivo per tutti, a 600 dollari
Gli occhiali ipertecnologici di Google arriveranno con ogni probabilità sul mercato entro la fine del 2014, a un prezzo di circa 600 dollari. Il costo del dispositivo dovrebbe dunque essere più alto di quanto previsto in precedenza e non propriamente accessibile.
Un boss in salotto e al botteghino di Capodanno
L’inizio di 2014 nei cinema italiani è all’insegna della commedia: a dominare il box office del primo gennaio è stato Un boss in salotto, film con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo e Luca Argentero che ha esordito con un incasso di 1,5 milioni di euro e l’ottima media di 3.440 euro per schermo, scalzando dalla vetta Frozen.
Pinterest e Linkedin solleticano gli americani
Negli Stati Uniti, Pinterest e Linkedin attraggono più di Twitter. Sono intuitivi, esteticamente appaganti, molto utili per collezionare contatti lavorativi e così battono i messaggi brevi del rivale, un po’ troppo macchinoso nelle sue funzionalità.
Schmidt scommette, in ritardo, su Google+
Il 2014 potrebbe essere l’anno di Google+. Il social network legato al motore di ricerca, anche grazie agli ultimi trucchi escogitati dagli ingegneri della compagnia americana, cresce più in fretta di Facebook e Twitter, conquistando utenti e funzionalità nuove.
Telecom Italia allarga la rete in fibra
Telecom Italia ha annunciato l’ampliamento dei suoi servizi internet veloci, con la la diffusione della rete di ngan (next generation access network), che offrirà una connessione di almeno 30 Mbit al secondo in downstream a imprese e clienti privati.