“La Cattedrale” sarà lo stadio più bello del mondo
Il Nuovo San Siro, contraddistinto da una forte identità e riconoscibilità, attrattivo, accessibile ed eco-sostenibile, rappresenterà una nuova icona per Milano, consentirà di sostenere lo sviluppo...
Teatro alla Scala, il 2022 inizia nel nome della Speranza
Per la prima volta una donna italiana, Speranza Scappucci, dirige un’opera nel teatro milanese, tra i più prestigiosi al mondo. Prima di lei, solo due volte il ruolo fu assegnato a direttrici...
Costa Concordia: il ricordo delle vittime a 10 anni dalla tragedia
Nel decennale del disastro in tanti sono tornati al Giglio - Grosseto - per partecipare alle commemorazioni: naufraghi e parenti delle vittime, ma anche istituzioni e altri protagonisti del tragico...
Disinformational
Brand Journalism
Vodafone investe sulla super banda larga mobile
Due anni e 3,6 miliardi di euro di investimenti per lo sviluppo di una connessione internet ultraveloce, che punta soprattutto sui dispositivi mobili. E’ questo il piano industriale di Vodafone per l’Italia, che ha per obiettivo la copertura pervasiva della rete 3G dual carrier sull’intero territorio nazionale.
Banda larga italiana, sempre peggio
La qualità della banda larga italiana, su rete fissa, invece di migliorare peggiora. L’Adsl va più lenta, quindi, quest’anno rispetto a quello precedente, che pure è stato un peggioramento sul 2011. È quanto risulta da un documento del Ministero dello Sviluppo economico
Tom Wolfe vende la sua collezione alla biblioteca di New York
Lo scrittore statunitense autore de Il falò delle vanità ha venduto il suo archivio privato alla New York Public Library, incassando la cifra di 2 milioni e 100mila dollari. ”E’ un’incredibile ricca collezione”, ha commentato la biblioteca pubblica della città.
Scorsese taglia scene di sesso, per paura della censura
The Wolf of Wall Street evita il divieto ai minori di 17 anni grazie ai tagli effettuati, all’ultimo momento e malvolentieri, dal regista. Sono state eliminate le scene di sesso esplicito, che il regista italoamericano aveva giudicato in un primo momento necessarie.
Carlucci: la Oxa potrebbe tornare in gara a Ballando
La conduttrice del talent show di Rai 1 prende la parola, intervenendo sul proprio blog e prospetta una nuova possibilità all’orizzonte. La produzione sta vagliando l’ipotesi di far rientrare in gara la cantante infortunata.
Deezer, tutte le novità della musica
Il servizio di musica streaming nato in Francia che ha debuttato in Italia a inizio anno, è in fase di evoluzione. L’ultima notizia è la promozione per il profilo Premium+, quello cioè che consente di avere tutto il catalogo senza pubblicità anche su smartphone.
PlayStation 4 alla prova del mercato italiano
Sony inaugura anche in Italia la stagione di PlayStation 4. La nuova console giapponese è disponibile da oggi nei negozi dello Stivale e, dopo aver venduto un milione di esemplari nel giorno d’esordio in Canada e Stati Uniti, spera di ripetere il successo anche in Europa.
Groupalia parla completamente italiano
Una cordata di imprenditori italiani, capitanata da Andrea Gualtieri, ha rilevato la filiale nostrana di Groupalia Compra Colectiva, azienda spagnola che opera nell’ambito del social shopping con offerte e coupon in numero limitato per gli utenti online.
Facebook russo bloccato a causa di Zalone
VKontakte rimane inaccessibile dall’Italia. Il social network russo era rientrato nella black list di indirizzi oscurati per violazione del diritto d’autor in seguito a un esposto di Medusa, la casa distributrice di Sole a catinelle, di cui una copia era stata resa disponibile in streaming.
X Factor, via Gaia e si va in semifinale
Torna Marco Mengoni. Canta un medley, è il superospite, lo sarà di nuovo per la finale, ma prima è stato concorrente, nella puntata cominciata con una prima manche a tema dance. Si va al tilt e a lasciare è la ragazza di Mika. Settimana prossima arrivano gli inediti.
[Flash] Publicis allunga le mani su Walker Media
Publicis Groupe ha annunciato l’acquisto del 75,1% di Walker Media, società britannica dedita al marketing e alla comunicazione, che ha tra i propri clienti Marks & Spencer, Dixons Group, Kfc, Halfords. la compagnia entrerà a far parte del gruppo ZenithOptmedia. I termini economici dell’accordo non sono stati resi noti.
La politica Usa litiga per SpongeBob
La politica americana deve fare i conti con un nuovo protagonista: la spugna dei cartoon. Quella che può sembrare una barzelletta è invece una vera e propria polemica, iniziata quando è andato in onda un episodio discusso della serie Nickelodeon.