Pronti a raddoppiare i permessi di lavoro agli stranieri
Il Presidente del Consiglio ribadisce che “i migranti sono una risorsa per il Paese”. Si dovrebbe passare dai 30mila annuali degli ultimi sei anni a circa 80mila ingressi di lavoratori dall’estero...
The Economist: and the winner is…Italia!
Il prestigioso settimanale britannico elegge l’Italia “paese dell’anno” 2021 per l’impulso dato dal premier Mario Draghi alla politica e la crescita economica in un momento difficile. Per...
La biodiversità botanica italiana; da grandi risorse derivano grandi responsabilità
L’Italia ospita una straordinaria ricchezza di biodiversità botanica, “frutto” della variabilità di habitat che caratterizza il Paese, composto da ambienti alpini, continentali e mediterranei, oltre...
Disinformational
Brand Journalism
I Griffin dicono addio al cane Brian
La Fox lo aveva annunciato: uno dei personaggi della serie animata sarebbe morto nell’ultima puntata trasmessa negli Stati Uniti. E così è stato. Nell’episodio del 24 novembre ad abbandonare il carton animato, ucciso da un’automobile che lo investe, è l’amato cane Brian.
Microsoft fa pulizia nell’area Windows
Microsoft ha in programma una ristrutturazione del suo sistema operativo, con la riduzione da tre a due differenti edizioni di Windows. La svolta potrebbe compiersi nel corso del 2014, con la Rt che andrà a fondersi con Windows Phone, equiparando di fatto la versioni per tablet e smartphone. Per i computer rimarrà invece il normale Windows.
France Presse e Getty condannate per il furto di fotografie
Daniel Morel ha citato in giudizio l’agenzia France Presse e Getty Images per aver consapevolmente utilizzato alcune delle sue immagini scattate dopo il terremoto ad Haiti, senza la sua autorizzazione. Il risarcimento per la violazione del diritto d’autore è pari a 1,2 milioni di dollari.
Samsung in phablet con Galaxy Grand 2
Nuovo device in arrivo per Samsung, che ha presentato Galaxy Grand 2, phablet simile al già celebre Galaxy Note, ma meno pretenzioso. Il dispositivo monta il sistema Android 4.3 Jelly Bean, un processore quad-core da 1,2 Ghz e una Ram da 1,5 Gb.
[Flash] Magma ospita i corti
Sono 630, provenienti da 56 nazioni, le opere iscritte alla 12esima edizione di Magma, la mostra di cinema breve che si terrà dal 27 al 30 novembre tra Catania e Acireale. Sono 37 i corti in gara per il premio Lorenzo Vecchio, dedicato al fondatore del festival scomparso nel 2005. La giuria sarà presieduta dall’attore di origine iraniana Babak Karimi. Ne fanno parte anche l’attrice Irene Ferri e il direttore artistico del Glasgow Short Film Festival, Matt Lloyd.
Amazon deve gestire lo sciopero in Germania
l sindacato Ver.di ha indetto uno sciopero presso due siti in Germania e ha minacciato di promuovere ulteriori azioni nel caso in cui il retailer non dovesse rispettare i contratti di lavoro previsti dal settore, senza determinare autonomamente un proprio livello salariale.
Amici, il daytime è di Real Time senza la de Filippi
Dal 13 gennaio Real Time trasmetterà il daytime del programma incentrato sui giovani talenti, mentre Canale 5 continuerà ad avere le puntate del sabato pomeriggio e del serale. La conduttrice però può comparire solo su Mediaset.
Passare da iPhone ad Android: Schmidt spiega come fare
Perché passare da un iPhone a uno smartphone con sistema operativo Android? Questa è solamente una delle domande alle quali risponde Eric Schmidt nel suo intervento su Google+, in cui parla di come effettuare lo switch da un telefono iOs a un modello Google.
[Flash] Hardy sostituisce Gibson in Mad Max
E’ l’epoca di remake e reboot. Non sfugge a questa regola la celebre epopea di Mad Max, pronta al grande ritorno al cinema nel maggio del 2015. Nel ruolo che fu interpretato da Mel Gibson, nelle tre pellicole a cavallo tra il 1979 e il 1985, vedremo Tom Hardy. In questa pellicola, il cui titolo ufficiale dovrebbe essere Mad Max 4: Fury Road, i fan della trilogia ambientata in Australia potranno contare sulla presenza in cabina di regia di George Miller, creatore del personaggio di Max Rockatansky.
Apple fa sua PrimeSense, ideatrice di Kinect
Apple ha acquisito PrimeSense, società israeliana che ha sviluppato il sensore di movimento Kinect per Xbox: l’affare si è concluso per la somma di 350 milioni di euro. Dopo le numerose indiscrezioni apparse online, la trattativa si è conclusa nelle ultime ore.
X Factor suona e canta sui social network
Numeri da record sul web per l’ultima puntata di X Factor. In attesa del sesto appuntamento stagionale, il talent show di Sky ha totalizzato sin qui oltre 1,25 milioni di tweet, 650mila dei quali vergato con hashtag #XF7, 198 milioni di applausi virtuali attraverso l’app X Factor 2013 e un proliferare di opinioni via Facebook.
Ballando affronta il caso Oxa
L’ottava puntata di Ballando con le stelle è stata tutta all’insegna dei ripescaggi e ha regalato altri posti in semifinale. Il caso Anna Oxa ha però ancora una volta dominato la scena: l’infortunio è grave e non può ballare, ma no si sa se verrà esclusa dalla gara.