Dieci bambini riacquistano la vista grazie a terapia genica virale
A Napoli dieci bambini provenienti da tutta Italia, affetti da una rara forma di distrofia retinica ereditaria, hanno riacquistato la vista grazie a una terapia genica. Questo importante risultato...
Climatariani e nuove tendenze sulla tavola degli italiani
La pandemia ha colorato di “verde” la tavola degli italiani, tanto che 1 italiano su 6 dichiara di adeguare il proprio regime alimentare per ridurre l'impatto ambientale. E’ quanto emerge dal...
Export agroalimentare italiano verso il record storico
L'alimentare italiano registrerà il primato storico nelle esportazioni raggiungendo quota 52 miliardi, mai registrato prima nella storia dell'Italia, se la tendenza di aumento del 13% sarà...
Disinformational
Brand Journalism
InForm, il display dinamico 3D lanciato dal Mit
La tecnologia la fa da padrona al Mit di Boston, che nelle scorse ore ha presentato InForm, uno schermo di forma dinamico, capace di rappresentare in modo fisico contenuti digitali in tre dimensioni. Gli utenti possono così esperire al tatto l’informazione composta in codice binario.
iPhone 5C non piace, produzione bloccata
Foxconn, l’azienda taiwanese che per conto di Apple produce gli iPhone, avrebbe fermato la produzione dei nuovi iPhone 5C, uno dei due ultimi modelli lanciati quest’anno dall’azienda di Cupertino. Il 5C rappresenta il 21,4% delle vendite totali.
[Flash] Le sfumature slittano al 2015
Si annunciava come uno dei film dell’anno, ma il cast è incompleto, il primo ciak in Canada è slittato a inizi dicembre, l’uscita al San Valentino 2015. E così le 50 Sfumature di grigio sono sempre più lontane. Anche se a rassicurare i fan del bestseller erotico di E.L.James sono apparse sul web le prime foto posate dei protagonisti, tratte dalla copertina di Entertainment Weekly: Jamie Dornan (Mr. Grey), Dakota Johnson (Anastasia), mentre Victor Rasuk sarà José e Luke Grimes Elliot Grey.
Google si schiera contro la pedopornografia
Il motore di ricerca, dopo richieste e pressioni perpetrate negli anni, ha deciso di impegnarsi attivamente per contrastare il fenomeno della pedopornografia su internet. Il presidente esecutivo della compagnia, Eric Schmidt, ha annunciato la prossima introduzione di filtri alla interrogazioni degli utenti.
iBreviary, la preghiera attraverso l’app
La Diocesi di Milano diventa sempre più tecnologica: infatti è possibile pregare con il rito ambrosiano via tablet e smartphone, grazie all’applicazione gratuita iBreviary. La scelta del giorno di lancio non è casuale. Ieri era la prima domenica di Avvento.
Ballando con… i medici
Milly Carlucci non ha gradito tutte le speculazioni che sono state fatte nel corso dell’ultima settimana e ha deciso di mostrare delle “prove incontrovertibili“ in merito all’incidente subito da Anna Oxa, durante la scorsa puntata del talent
[Flash] La Nuova Sardegna perde le pagine su Cagliari
Svolta storica a La Nuova Sardegna: da martedì non ci sarà più l’edizione cagliaritana del quotidiano con le pagine riservate alle cronache locali del capoluogo, dell’hinterland, del Medio Campidano e del Sulcis. Rimangono invece le altre edizioni del giornale: Sassari, Olbia, Nuoro e Oristano. Le pagine cagliaritane saranno rimpiazzate dalle cronache regionali che comunque riserveranno un’attenzione particolare ai fatti di rilevanza generale che emergeranno dalle zone non più coperte dall’edizione del sud Sardegna.
PlayStation 4 sbanca i negozi Usa
Un milione di esemplari venduti in un solo giorno: è questo il record personale di PlayStation 4, che ha esordito lo scorso week-end negli Stati Uniti. Il dispositivo è subito balzato in testa alle classifiche delle console preferite degli utenti americani, agevolati dal prezzo relativamente basso (399 dollari rispettoai 599 di Ps3, nel 2006).
Tir, un documentario sbanca il Festival di Roma
L’edizione 2013 del Fstival del cinema di Roma si è conclusa sabato scorso con la vittoria di Tir di Alberto Fasulo, che si è aggiudicato il Marco Aurelio d’Oro per il miglior film. Come a Venezia, quando a trionfare era stato Gra, anche in questo caso è stato un documentario italiano a stupire giuria e spettatori.
Libération protesta ed esce senza immagini
Il quotidiano francese è uscito senza nessuna fotografia, con dei riquadri bianchi al posto che sarebbe stato dedicato alle immagini. Il giornale ha scritto di voler mostrare concretamente l’importanza della fotografia in un momento molto difficile per i fotografi e photoeditor.
Mammografia in tv, scopre la malattia in diretta
Amy Robach, giornalista della rete televisiva americana Abc News durante il programma tv Good Morning America è stata convinta a un “gesto esemplare“ sottoponendosi a una mammografia in diretta. Il referto le ha rivelato che è affetta da carcinoma al seno.
Nyt e The Guardian fanno eco a Snowden
Due tra i più importanti quotidiani anglosassoni hanno unito le forze per svelare le trame, per molti aspetti ancora oscure, del Datagate. The New York Times ha offerto il proprio supporto a The Guardian per la pubblicazione di tutte le informazioni fornite al giornale inglese da Edward Snowden.