In Calabria il più grande ecocampus italiano
L’Università della Calabria ha rinnovato completamente le proprie infrastrutture energetiche creando un campus studentesco tra i più ecosostenibili d’Europa. Un esempio virtuoso di transizione...
Una foresta di pioppi per la bonifica della Terra dei Fuochi
Dall'Università Federico II di Napoli un progetto “verde" per bonificare la Terra dei Fuochi in Campania e farne un simbolo di speranza e legalità con la piantumazione di 20.000 pioppi. Il progetto...
Vacanze 2021: online si cerca l’Umbria ma si va in Puglia
Nella ricerca della località per le vacanze estive la regione più cliccata nei motori è l’Umbria ma il primo posto per le prenotazioni spetta alla Puglia. Tra le possibili motivazioni della scelta...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] La casa di Jobs è monumento
Il municipio della località californiana di Los Altos ha catalogato come monumento storico la casa dove è vissuto Steve Jobs, e nel cui garage il fondatore della Apple aveva assemblato i suoi primi pc insieme a Steve Wozniak; la decisione è stata approvata all’unanimità. La casa, costruita nel 1951, apparteneva ai genitori adottivi di Jobs, scomparso due anni fa, ed è oggi di proprietà della sorella: il garage è rimasto identico a eccezione della porta, che è stata cambiata.
Berlusconi: grave evasione nel caso Mediset
“La condotta ascritta all’imputato consiste in una complessa attività finalizzata a realizzare un’imponente evasione fiscale”. Così hanno scritto i giudici della corte d’Appello di Milano nel motivare la condanna a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici.
[Flash] Festival di Roma, ecco la guria
La regista argentina Verónica Chen, il regista, sceneggiatore e produttore italiano Luca Guadagnino, l’attore e produttore russo Aleksei Guskov, la regista, sceneggiatrice e attrice francese Noémie Lvovsky, il regista iraniano Amir Naderi e il regista cinese Zhang Yuan. Sono questi i componenti della giuria internazionale che assegnerà i premi ai film in concorso nell’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma al fianco del presidente James Gray.
Lg affascinata dalle curve di G Flex
Lg ha presentato G Flex, il suo primo smartphone a schermo curvo, che sarà concorrente diretto di Galaxy Round di Samsung. Il dispositivo Lg, a differenza di quello rivale, è concavo in lunghezza, così che il telefono si trova a dondolare se appoggiato su superficie piana.
[Flash] 8 1/2 di Fellini torna restaurato
8 1/2 di Federico Fellini, uno dei capolavori della storia del cinema, torna in sala in una versione completamente restaurata, realizzata dai laboratori DeLuxe Digital Roma, a partire dal negativo originale. La prima proiezione mondiale del film avverrà al Torino Film Festival, a fine novembre. Il restauro segna l’inizio di una collaborazione tra la Cineteca nazionale e Rti-Gruppo Mediaset, proprietaria di una delle più importanti library cinematografiche italiane.
A scuola con il tablet, per fare i compiti
È la terza elementare della scuola primaria Enrico Toti di Milano la prima classe interamente digitale di Smart Future, il progetto promosso da Samsung per favorire lo sviluppo della digitalizzazione nell’istruzione delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Datagate, la Nsa cambia strategia (forse)
Gli Stati Uniti, tramite l’Agenzia nazionale per la sicurezza, hanno spiato i leader e le popolazioni di mezzo mondo, intercettando telefonate e tracciando le attività web di milioni di persone. La cosa ha fatto scalpore in Europa, ma anche a Washington c’è chi comincia a criticare le scelte dell’intelligence a stelle e strisce.
Santanché lancia in resta per difendere Silvio
Lite a Piazza Pulita tra Daniela Santanché e l’ex concorrente del Grande Fratello Mattia Mor, ospite in trasmissione in quanto imprenditore vicino alle idee di Matteo Renzi. Il tutto nel corso del programma condotto da Corrado Formigli su La7.
Google Watch, quasi pronti al lancio
Il Wall Street Journal rilancia oggi un’indiscrezione: lo smartwatch di BigG sembra destinato a diventare realtà a breve. Si chiamerà Google Watch e sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome.
Audiweb conta gli italiani online
I dati Audiweb raccontano l’Italia di internet, che cresce e si espande, almeno per quanto riguarda la popolazione online. A settembre, sono stati 27,9 milioni gli utenti che si sono connessi alla rete almeno una volta, con 13,3 milioni di persone collegate quotidianamente per 1 ora e 19 minuti.
Radio Belva torna nel 2014 con Giovanni Benincasa
Radio Belva tornerà sugli schermi Mediaset in inverno: nel 2014, il talk show trash sarà riproposto, con ogni probabilità in seconda serata, su Italia 1. Il programma è stato sospeso dopo la prima puntata a causa dell’auditel scarso e delle polemiche per le volgarità di cui era infarcito.
Bonev: prima di Santoro volevo parlare con Pascale e Berlusconi
Silvio Berlusconi e Francesca Pascale non vollero ascoltare quello che Michelle Bonev aveva da dire, è la stessa Bonev sul Corriere della Sera a spiegare come cercò di dialogare con la coppia prima dell’intervista a Servizio Pubblico, con le dichiarazioni che hanno fatto scalpore.