Hai voluto la bicicletta? Adesso inizia a guadagnare!
Il turismo in bici è ancora poco diffuso nel nostro Paese, ed è praticato soprattutto da stranieri. Tuttavia è un settore in crescita, spinto dalla riscoperta della bicicletta durante i lockdown...
L’Università Bicocca intitola un’aula a Giulio Regeni
L'Università Bicocca ha dedicato un'aula al ricercatore italiano morto in Egitto. Presenti all'evento i genitori di Giulio Regeni e la rettrice dell'ateneo Giovanna Iannatuoni. L'inaugurazione...
Legge Zan, Draghi ribadisce la laicità ma anche il rispetto del Concordato
L’Italia è uno stato laico ed è compito del Parlamento fare le leggi. Il Presidente del Consiglio risponde in Parlamento alla nota verbale del Vaticano sul disegno di legge “Zan” nella quale si...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Bill Gates vende le automobili
Vendere automobili può essere un buon affare, tanto da aver convinto Bill Gates, fondatore e proprietario di Microsoft ad investire una rilevante fetta del suo capitale in AutoNation, la più grande catena di concessionarie auto degli Stati Uniti. Tra i 32 marchi che Gates vende in 15 diversi Stati spiccano anche la Fiat e brand di lusso Acura, Bmw e Mercedes, Maserati e Porsche.
Google, i giovani e gli editori spalla a spalla
Prenderà il via nei prossimi giorni il tavolo di lavoro tra Google e l’Osservatorio permanente giovani-editori, che studierà un progetto per la diffusione dell’informazione (su web e non solo) tra i ragazzi. Il laboratorio nasce dall’intesa tra il motore di ricerca, che gestisce anche Google News, e la stampa italiana.
Pascale: 10 milioni da Santoro per diffamazione
L’attuale compagna di Berlusconi conferma, attraverso il suo legale, l’intenzione di promuovere un’azione civile nei confronti di Michelle Bonev e dei giornalisti di Servizio Pubblico considerandoli responsabili di “grave diffamazione” nei suoi confronti.
Striscia la notizia, è ancora tempo di Velini
La coppia formata da Elia Fongaro e Pierpaolo Pretelli, dopo il debutto con la conduzione tutta al femminile del tg satirico, Michelle Hunziker e Virginia Raffaele, era stata sostituita dalle nuove Veline, Ludovica Frasca e Irene Cioni.
Facebook, contrordine sui video violenti
Il social network ha cancellato un video della decapitazione di una donna, dopo aver ricevuto numerose proteste. L’azienda aveva annunciato nei giorni scorsi l’autorizzazione alla pubblicazione di video macabri e violenti, dopo un iniziale divieto posto a maggio 2012.
Google sperimenta i banner a centro pagina
La crisi ha portato a una diminuzione dei ricavi pubblicitari su internet e anche i grandi colossi della rete sono alla ricerca di nuove strategie per continuare a far fruttare al meglio gli spazi adv online. Google non fa eccezione: il motore di ricerca sta lavorando al posizionamento di banner nella parte centrale delle sue pagine.
[Flash] Tom Hardy sarà Elton John sugli schermi
Tom Hardy interpreterà Elton John nel film Rocketman, il biopic sul cantante, pianista e compositore britannico. A darne notizia Variety. La pellicola racconterà la vita della star, dalla sua infanzia al successo internazionale. E’ previsto che il cantante torni a incidere alcuni dei suoi maggiori successi appositamente per la colonna sonora del film. Alla regia del film ci sarà Michael Gracey, mentre la sceneggiatura sarà firmata da Lee Hall. Le riprese dovrebbero iniziare nell’autunno del 2014.
YouTube pensa alla musica a pagamento
L’indiscrezione è stata pubblicata da Billboard. L’argomento è già stato trattato nel mese di marzo, con le segnalazioni dei primi tentati accordi tra la piattaforma di streaming video e le major discografiche. Google, ovviamente, non commenta.
Gli Usa ascoltano le telefonate della Merkel
Il cellulare della cancelliera tedesca, come quello di altri leader europei e di milioni di cittadini del Vecchio continente, è stato spiato dai servizi americani. L’accusa arriva dal governo federale nel pieno della nuova bufera sullo spionaggio della Nsa.
La Russia silenzia il web con il fu Kgb
L’internet russo sarà d’ora in poi sotto osservazione dei servizi di intelligence, come deciso da un’ordinanza del Ministero delle Comunicazioni che ha dato agli ex agenti del Kgb libero accesso ai dati di chi usa il web nel Paese. La nuova normativa piace a pochi, soprattutto tra gli addetti ai lavori.
Gubitosi: niente Crozza in Rai per colpa della politica
“Il caso Crozza è emblematico, non siamo riusciti a chiudere la trattativa per le polemiche sui compensi che hanno creato forte tensione”. Il direttore generale della Rai riapre la polemica sui contratti della tv pubblica e incolpa la politica.
Jamie Dornan, ecco Mr. 50 sfumature
Il tenebroso miliardario Christian Grey sarà dunque interpretato da Jamie Dornan, arruolato in tutta fretta dalla Focus Features dopo l’improvvisa rinuncia del prescelto Charlie Hunnam che aveva rinunciato alla parte “per i troppi impegni lavorativi“.