Decine di parlamentari sono assenteisti cronici. Tanti quelli scrupolosi
Parlamentari scrupolosi quelli italiani con l’eccezione di una folta flotta di assenteisti. I dati della XVIII legislatura, quella in corso, sono stati elaborati dal sito specializzato nel...
Turisti in Italia quali sono le regole per entrare e accedere ai trasporti
Fino al 30 luglio i turisti dell’Unione Europea, dell’area Schengen, di Gran Bretagna e Israele non dovranno più fare la quarantena all’arrivo ma dovranno comunque avere un test negativo al Covid...
ItsArt: inizia lo spettacolo digitale della cultura italiana
La piattaforma promossa dal ministero della cultura dà il via alle trasmissioni: il progetto digitale aumenterà le occasioni di fruibilità del patrimonio artistico del nostro Paese anche all’estero....
Disinformational
Brand Journalism
Tina e Amy, la coppia d’ora dei Golden Globe
Tina Fey e Amy Poehler hanno appena concluso un accordo in virtù del quale saranno alla conduzione dei Golden Globe per i prossimi due anni. La loro presentazione congiunta nell’edizione 2013 ha evidentemente soddisfatto molto gli organizzatori.
Eleanor Catton vince il Man Booker Prize
La neozelandese ha vinto il Man Booker Prize con il romanzo The Luminaries, una storia piena di misteri e simbolismo ambientata nel secolo XIX nelle miniere d’oro della Nuova Zelanda. E’ l’ultima autrice a vincerlo senza la concorrenza di scrittori statunitensi.
Twitter dribbla il Nasdaq e sceglie il Nyse
Twitter non si scontrerà con Facebook, almeno a Wall Street. Il micro-blog, che si appresta a sbarcare in Borsa, ha scelto come listino di quotazione il Nyse, mentre la compagnia di Mark Zuckerberg aveva a suo tempo optato per il più roboante Nasdaq.
Sospesa la pena per il blogger russo Navalny
Un tribunale ha sospeso in via condizionale la condanna a cinque anni di carcere per il numero uno dell’opposizione al Cremlino, Alexei Navalny, al termine del processo d’appello per appropriazione indebita. Ha subito annunciato che presenterà appello contro la condanna.
Presta: niente Rai per Benigni, ma il cachet non c’entra nulla
“Vorrei tranquillizzare il Giornale e Brunetta. Impegni di Roberto non permettono di fare al momento lo show di dicembre. Nessun problema di denaro, come potrà confermare Leone”. L’agente conferma del rinvio a data da destinarsi dello show su Dieci Comandamenti.
TechCrunch, nuovo stile stessi contenuti
TechCrunch rinnova grafica e struttura, per garantire maggiore leggibilità dei contenuti e una navigazione più fluida ai numerosi utenti che si aggiornano sulle ultime notizie in campo tecnologico attraverso il suo portale.
Google ti paga per spiare lo smartphone
BigG potrebbe proporre un servizio che paghi gli utenti per monitorare l’utilizzo delle app sul proprio smartphone: Mobile Meter permetterebbe di valutare l’utilizzo del cellulare da parte degli utenti che utilizzino Android o l’iOs della Apple.
Ridge Forrester torna, ma cambia faccia
Importante anticipazioni per i fan di Beautiful che riguardano Ridge Forrester. Ronn Moss aveva deciso di lasciare la soap americana. Il nuovo volto sarà Thorsten Kaye, conosciuto dai più con il nome di Zach, il protagonista che interpreta nella soap La valle dei pini.
Il mal di pancia Ict secondo Assinform
Segno meno per il mercato Ict in Italia: nei primi sei mesi del 2013, il settore ha perso il 4,3%, accelerando la corsa al ribasso già evidenziata nel 2012, quando la decrescita era stata dell’1,3% rispetto al 2011. Informazione, contenuti digitali e infrastrutture: a soffrire è l’intero sistema tecnologico, come dice Assinform.
I Pokemon diventano maggiorenni
Mostri che vendono 210 milioni di copie dal 1996 a oggi. Più di 30 videogame, 5 serie tv, 16 film per oltre 1,3 miliardi di dollari di incassi. La carriera dei Pokemon è lastricata di successi, che ha cresciuto diverse generazioni di ragazzi e che ora compie 18 anni.
50 sfumature di Roma
La regista, la produzione e la scrittrice della trilogia bestseller potrebbero sbarcare a Roma per visionare alcune location del film. Secondo i siti internazionali Sam Taylor Johnson, la regista inglese che dirigerà il film, vuole infatti ambientare alcune scene nella città eterna.
Addio Mivar, l’ultima tv fatta in Italia
L’ultima fabbrica italiana di televisori sta per chiudere i battenti. Mivar, fondata nel 1945 e da sessant’anni sinonimo di schermi a tubo catodico in tutta la Penisola, non è riuscita a rivoluzionare la produzione, schiacciata dalla svolta led e digitale dei nuovi prodotti.