Fuoriclasse, pronta la terza serie
Terminate le riprese della terza serie di Fuoriclasse, la fortunata fiction con Luciana Littizzetto nei panni di una professoressa alle prese con giovani e scuole di Torino. Ma l’attrice già pensa a...
(Flash) Germania più investimenti nel digitale
"Ci prepariamo a capire come fare piuù investimenti". Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel, commentando il taglio delle stime dei principali istituti tedeschi sul pil della Germania. Merkel ha...
Reverendo Camden licenziato per pedofilia dalla TV Usa
Stephen Collins, l'attore che interpreta il Reverendo Eric Camden nella serie tv "Settimo cielo", ha rivelato in una seduta di psicoterapia di avere molestato delle ragazzine. La reazione di...
Disinformational
Brand Journalism
Cnn, stop al docu-film su Hillary Clinton
Messo di fronte a un “muro del silenzio” da parte dei collaboratori, il regista Charles Ferguson ha deciso di abbandonare il progetto di un documentario che avrebbe avuto al centro la ex Segretario di Stato e potenziale candidata alla Casa Bianca nel 2016, in onda sulla Cnn.
Torna Bridget Jones, da vedova
Il 10 ottobre arriverà in libreria il terzo capitolo della serie scritta dalla britannica Fielding e portata sul grande schermo da Renée Zellwegger, dal titolo Mad about the Boy . Che cosa fosse successo dopo il lieto fine da favola con il bel Mark Darcy se lo sono chiesto in molti.
Privacy, Francia all’attacco di Google
Dopo l’introduzione della cosiddetta policy unificata, la commissione francese per l’informatica ha dato a BigG tre mesi di tempo per per adeguare la propria attività alle leggi transalpine. Ora però le risposte ottenute non sufficienti a soddisfare le richieste inoltrate.
[Flash] L’Unità, via Sardo arriva Landò
Da domani la testata fondata nel 1924, da Antonio Gramsci, L’Unità avrà un nuovo direttore: al posto di Claudio Sardo subentra l’attuale vice-direttore Luca Landò, come direttore ad interim. Il cambio che era nell’aria da tempo, avviene all’indomani della ricapitalizzazione pari a 5,5 milioni di euro della società editrice, la Nuova Iniziativa Editoriale. Chiari gli intendimenti di Fago: “Una linea editoriale più incisiva, anche attraverso la riorganizzazione del lavoro che non può prescindere dal web. Ci sono margini di miglioramento molto ampi e la convinzione che questa sfida si possa vincere”.
Da Cupertino arriva l’autografo digitale
Apple insiste sulla personalizzazione dei dispositivi mobili: l’ultima trovata della compagnia americana è un software per autografi digitali, applicazione per cui ha richiesto il brevetto. Non si ferma lo sviluppo delle tecnologie identificative, nonostante i problemi e le falle del nuovo Touch Id su iOs7.
Console, la Cina pensa alla vendita libera
Pare che si vada verso la legalizzazione della vendita nella regione di Shanghai e successivamente verso l’attualizzazione della misura anche nel resto del territorio della Repubblica Popolare. Fino a oggi, Microsoft, Sony e Nintendo non hanno potuto vendere le loro console in territorio cinese.
Apple vale davvero oro, più di Coca Cola
Apple ha posto fine al dominio incontrastato di Coca Cola sull’economia globale, divenendo il marchio più redditizio del pianeta. La bevanda gassata americana ha perso la testa della particolare classifica di Interbrand dopo tredici anni, superata dal colosso hi-tech.
Grillo si presenta da Gubitosi: la Rai sotto esame
Beppe Grillo è a colloquio con il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi al settimo piano di Viale Mazzini. Il leader del M5S è stato ricevuto, insieme con il presidente della commissione di Vigilanza Roberto Fico, dopo il presidio organizzato davanti alla sede Rai.
I Puffi 2 ruba il botteghino a Bling Ring e Rush
Pioggia e cinema sono spesso un binomio inestricabile nelle abitudini italiane: l’ultimo fine settimana settembrino, caratterizzato da nuvole scure, non ha fatto eccezione. Il film più visto è stato, ancora una volta, I Puffi 2, che ha incassato 1,8 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 4,2 milioni complessivi.
Arisa: x Factor mi manca moltissimo
La cantante, l’anno scorso di questi tempi era giudice del programma televisivo in onda su Sky: “Mi manca, mi manca un casino. Mi mancano i ragazzi, mi manca il concetto di saggio settimanale… Mi manca parecchio”.
Lo smartphone in movimento segnala i terremoti
Con i sensori di movimento ormai universalmente presenti negli smartphone, si potrebbe creare una rete capillare a basso costo che raccolga informazioni sugli eventi sismici. Queste sono le conclusioni alle quali sono arrivati due ricercatori italiani.
iOs7 da vertigine, utenti a rischio
Il nuovo operativo per iPhone, con le grafiche all’avanguardia e gli effetti ottici evoluti, causa vertigini e mal di mare a più di un utente. iOs7 è così finito nel mirino dei critici, anche se l’allarme sembra immotivato.