Audizione alla Camera: sostegno all’editoria per innovazione e lavoro
I fondi pubblici per l’editoria vanno mantenuti e utilizzati per creare innovazione e lavoro. Questa la posizione espressa dalle associazioni di categoria di editori e giornalisti ascoltate in...
Droni occhi volanti dei giornalisti
A Roma i primi voli di due droni autorizzati dall’Ente nazionale per l’aviazione civile. L’evento in occasione della Roma drone conference. "Il drone - ha spiegato Luciano Castro, presidente di Roma...
UE: da oggi reti fisse e banda larga più libere e meno costose
Banda larga e telefonia con meno burocrazia, meno oneri, risparmi e maggiore concorrenza. Sono norme che entrano in vigore subito quelle varate dalla Commissione UE oggi. La commissaria Ue...
Disinformational
Brand Journalism
Sky punta dritto all’informazione
Le news, gli approfondimenti giornalisti e l’informazione sono “più importanti che mai”. parola di James Murdoch, figlio del magnate Rupert e presidente di Sky Italia, che in un’intervista a Sette svela i prossimi piani del network satellitare.
Cpu multitasking con i nanotubi di carbonio
Viene dall’Università di Stanford la scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’informatica di consumo: i ricercatori hanno infatti realizzato il primo computer che usa un processore costituito da nanotubi di carbonio invece del solito silicio.
Ue-Google, vicino accordo antitrust
Appare ormai prossima la decisione da parte delle autorità antitrust europee su Google, coinvolta da quasi tre anni in un’inchiesta in cui è accusata di aver attuato pratiche anticoncorrenziali. Lo riferisce il Commissario antitrust dell’Ue Joaquin Almunia.
Sos Tata, la parola al garante
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza invita i responsabili di La7 e della società Magnolia, produttori della trasmissione a prevedere una supervisione preventiva del contenuto delle trasmissioni prima che queste vadano in onda, nel “rispetto dei principi che loro stessi hanno sottoscritto”.
In 11 milioni per iTunes Radio
Secondo fonti Apple ufficiali, sono più di 11 milioni gli americani che hanno provato il nuovo servizio di internet radio lanciato dalla società di Cupertino contestualmente alla versione aggiornata di iTunes, al nuovo sistema operativo per dispositivi mobili iOs 7 e ai nuovi modelli di iPhone.
Gotham prima di Batman raccontata in tv
Il prequel di Batman arriverà presto in tv. La Fox è al lavoro con la Dc Comics per sviluppare una serie sul mondo dell’uomo pipistrello, si chiamerà Gotham ed esplorerà la città del crimine molto prima che l’eroe mascherato appaia per la prima volta.
[Flash] Torna la Gioventù bruciata dopo il restauro
Gioventù bruciata, il film cult diretto da Nicolas Ray che ha consacrato James Dean tra le star immortali è stato restaurato da Gucci, The Film Foundation di Martin Scorsese e Warner Bros Entertainment. La prima mondiale della versione restaurata digitale del film si terrà in concomitanza con il terzo evento annuale Art+Film Gala del Lacma, il 1 novembre al Bing Theater del Los Angeles County Museum of Art, città dove il film fu girato nel 1955. A presentarlo sarà Martin Scorsese.
Film e bici, il binomio arriva a Firenze
A consacrare il rapporto cinema-ciclismo ci pensa il Bicycle Film Festival, evento nato nel 2001 a New York. L’evento arriva a Firenze dove il Festival viene allestito dal 26 al 29 settembre, in contemporanea con i Mondiali di ciclismo.
Corrado Augias all’attacco della Rai
Il giornalista si è scagliato contro il malcostume delle raccomandazioni all’interno della tv di Stato e contro lo stato del giornalismo televisivo italiano, eccessivamente legato alla morbosità della cronaca nera e alle dinamiche interne ai partiti politici.
Samsung sorprende ancora con lo smartphone curvo
Samsung non smette di lavorare sui suoi dispositivi mobili e, dopo aver lanciato il primo smartwatch sul mercato, si appresta a esordire a ottobre con un telefono cellulare di ultima generazione, a schermo curvo.
Copasir: cessione Telecom, a rischio la sicurezza
La cessione del controllo di Telecom agli spagnoli di Telefonica “pone seri problemi di sicurezza nazionale”. A lanciare l’allarme è Giacomo Stucchi, presidente del Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza nazionale.
Che tempo che fa arriva al decimo anno
Il premier sarà tra gli ospiti della prima puntata del nuovo ciclo del talk show di Fabio Fazio, domenica 29 settembre su Rai 3. In studio Ettore Scola, Stefano Bollani, Raphael Gualazzi e come sempre Massimo Gramellini e Luciana Littizzetto.