Almunia: Google si impegni o via alla procedura
La Commissione Ue aspetta da Google nuovi impegni e, se non andranno nella giusta direzione, il prossimo passo sarà preparare la lettera con cui l’Antitrust formalizza le sue accuse: lo ha detto il...
Sicilia, fondi per trattenere Montalbano
In campo per salvare la sicilianità di Montalbano almeno a livello di set con uno stanziamento da 200mila euro. E’ quanto fatto dalla regione Sicilia dopo le polemiche dei giorni scorsi con la...
I Cesaroni sbarcano in Usa
I Cesaroni parlano americano? Fox ha comprato i diritti della serie spagnola Los Serrano da cui la popolare fiction di Canale 5 è tratta; a lavorare all’adattamento dello show spagnolo Mike e Julie...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Demme debutta al Festival di Roma
Fear of Falling, nuovo film del premio Oscar Jonathan Demme, sarà presentato in prima mondiale all’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si terrà dall’8 al 17 novembre. La pellicola farà parte del programma della sezione CinemaXXI, dedicata alle nuove correnti del cinema mondiale, e il regista incontrerà il pubblico presso l’Auditorium Parco della Musica parlando del suo rapporto con il cinema.
Paragone mette la politica in Gabbia
“La Gabbia è quella che lo Stato ha messo attorno ai cittadini”. E’ da questa idea che nasce il programma La Gabbia con cui il giornalista, lasciata Rai 2, inaugura la collaborazione con La7 a partite da domani sera in prima serata.
La Fnsi chiede aiuto a Comuni e Regionali
La Federazione nazionale della stampa ammette le difficoltà congiunturali che affliggono il settore dell’informazione e richiama l’attenzione delle istituzioni locali con un appello che riconosce l’importanza delle Regioni e dei Comuni nel finanziamento dei giornali.
Il principe paga la Stewart, per beneficienza
500mila dollari. E’ la cifra sborsata da un anonimo principe saudita per trascorrere quindici minuti a chiacchierare con l’attrice. L’incontro è avvenuto al Toronto International Film Festival dopo la proiezione di un film documentario sull’uragano Sandy.
Di Battista riporta Domus verso l’uomo
La città dell’uomo è il sottotitolo scelto per la nuova Domus da Nicola Di Battista, che, con il numero in edicola il 10 di settembre, succede a Joseph Grima alla direzione della rivista internazionale di architettura. La rivista si presenta con un progetto grafico completamente nuovo.
Miss Italia verrà eletta su La7
Secondo voci confermate anche dall’Ansa Umberto Cairo avrebbe accelerato i tempi nella trattativa con Patrizia Mirigliani. Miss Italia dovrebbe andare in onda su La 7 domenica 13 ottobre in diretta da Jesolo presentata da Castellitto e Gerini.
Travaglio vs Casellati a Ottoemezzo
Duro scontro a Ottoemezzo su La7 tra Marco Travaglio e la senatrice del Pdl Maria Elisabetta Alberti Casellati. Il tema è Silvio Berlusconi. Il giornalista definisce “puttanate” le parole della senatrice.
I giornalisti di Pubblico: Telese pagaci
Una lettera al nuovo conduttore di Matrix, pubblicata sulla pagina Facebook Scrittori precari, riaccende l’attenzione sulla situazione dei giornalisti rimasti senza lavoro e senza pagamenti dopo la chiusura, dopo quattro mesi di vita, del quotidiano fondato da Telese.
Cher sarà vocal coach per The Voice Usa
La cantante è pronta a fare il suo debutto nel popolare talent-show americano The Voice. La Nbc, il network su cui va in onda il programma, ha infatti confermato la sua presenza in qualità di vocal coach nella prossima stagione del programma.
Sky, tutto reality e prime tv
Duemila film di cui trecento in prima visione, cinque talent show prodotti da Sky 1, 330 serie tv, 3.200 eventi sportivi, più di 800 programmi per bambini e oltre 2mila documentari. Sky, nell’anno dei festeggiamenti per il decennale di attività, ha presentato la una stagione 2013/14.
Ritornano Carrey e Daniels, scemo e più scemo
Jim Carrey e Jeff Daniels torneranno a formare la coppia demenziale di Scemo e più Scemo. Termina così un’attesa lunga 19 anni. Le riprese del nuovo capitolo delle avventure dei due folli amici di Providence inizieranno il 24 settembre.
Iran, i ministri arrivano su Facebook
Tutti i ministri iraniani hanno aperto ad agosto un profilo personale su Facebook, ma il social media più famoso del mondo è ancora inaccessibile per la popolazione, dato che il sito in Iran è bloccato dalle autorità.